Mapei

Mapei

Fondata nel 1937 da Rodolfo Squinzi a Milano, dove risiede tuttora il quartier generale, Mapei è tra i maggiori produttori mondiali di prodotti chimici per l’edilizia e continua a contribuire alla realizzazione delle più importanti opere architettoniche e infrastrutturali a livello globale, così come a progetti in ambito residenziale e al restauro di edifici storici.

Grazie alla propria vocazione all’innovazione e al continuo lavoro di ricerca, Mapei propone soluzioni di qualità, durevoli e attente al pianeta e alle persone per un’edilizia sempre più sostenibile.

Con 96 consociate distribuite in 57 Paesi e 96 stabilimenti produttivi operanti in 36 nazioni, il Gruppo occupa oltre 12.500 dipendenti in tutto il mondo. Perseguendo una strategia di crescita ha acquisito, nel corso degli anni, importanti società internazionali.

Nell’anno 2023 il Gruppo Mapei ha registrato un fatturato consolidato di 4,2 miliardi di euro.

Un'offerta completa

Grazie a un’offerta in grado di soddisfare tutte le esigenze del mondo dell’edilizia con una particolare attenzione alla sostenibilità, durabilità e qualità delle soluzioni, il Gruppo continua a crescere e a investire affrontando le nuove sfide con la passione di sempre.

Mapei sviluppa, produce e distribuisce prodotti e soluzioni per l’edilizia in grado di rispondere a qualsiasi tipo di necessità del mondo delle costruzioni, dal residenziale alle grandi opere infrastrutturali, dalle più moderne strutture architettoniche agli interventi di rispristino. A questo ampio livello di Specializzazione si aggiunge una strategia di Internazionalizzazione che consente al Gruppo di essere vicino alle esigenze locali, con sedi produttive e commerciali.

Motore della crescita di Mapei è anche l’attività di Ricerca & Sviluppo alla quale il Gruppo dedica importanti sforzi in termini di investimenti e di risorse. Nel mondo i laboratori R&S sono 36, il principale dei quali è il Centro di Ricerca Corporate di Milano che coordina il lavoro di tutti gli altri e svolge la funzione di Laboratorio di analisi centrale. I centri, dotati di strumenti all'avanguardia, collaborano costantemente con Università e Istituti di Ricerca scientifica e industriale in tutto il mondo.

Mapei contribuisce concretamente a un’edilizia di qualità e durevole attraverso prodotti formulati con materie prime innovative, riciclate e ultraleggere, sviluppati per ridurre il consumo energetico e a bassissime emissioni di composti organici volatili. Mapei crede che la Sostenibilità non sia un punto d’arrivo ma una bussola grazie alla quale ideare e progettare soluzioni sempre meno invasive e impattanti sull’ambiente, andando a lavorare su quello che è l’intero ciclo di vita del prodotto.

Mapei è presente nel mercato dell’edilizia con un’offerta completa composta da oltre 20 linee di prodotto che intervengono in tutti gli ambiti, dalla posa di ceramica a quella dei resilienti, dagli additivi per calcestruzzo ai sistemi di isolamento termico e acustico, dalle soluzioni per il rinforzo strutturale a quelle per il recupero fino ad arrivare ai prodotti per nicchie di mercato quali gli additivi di macinazione per le cementerie, i sistemi per le gallerie, le strade e le opere in sotterraneo, le soluzioni per l’industria navale.

Grazie ai suoi numerosi prodotti e soluzioni e al servizio di assistenza tecnica e consulenza sui cantieri, particolarmente apprezzato dai progettisti e dai professionisti della posa, Mapei è partner in migliaia di progetti nel mondo, dalle grandi infrastrutture agli edifici iconici.

News