DISMAT
C.da Andolina S.S. 122 Km 28
92024 Canicattì (AG)
0922859406 0922853877 Website
La Dismat è Laboratorio Ufficiale ai sensi della Legge 1086/71. Opera a 360° nella qualificazione dei materiali da costruzione, acciai, calcestruzzi, malte, etc.
La società DISMAT presente in Sicilia sin dalla prima metà degli anni ’70, gestisce il più antico Laboratorio di Prove Ufficiali (legge 1086/71) dell’isola. Attualmente La struttura, oltre al campo delle prove sui materiali da costruzione (leganti idraulici, calcestruzzi, laterizi ed acciai), estende le sue competenze a:
- indagini e monitoraggi strutturali;
- prove di carico statiche e dinamiche;prove chimiche;prove su modelli e prototipi;
- prove non distruttive;
- pavimentazioni stradali;
- geotecnica;
- prove in sito;
- studi, ricerche, e supporto tecnico per la redazione delle tesi di Dottorato di ricerca.
SETTORE ACCIAI
Oltre alla dotazione tecnica per la caratterizzazione meccanica dei materiali, il Laboratorio è in grado di effettuare una vasta serie di indagini.
In considerazione dei miglioramenti apportati della ricerca, ma anche per la constatazione dei danni provocati dagli eventi sismici, le attuali normative sono ancora più rigide del passato. In tal senso la cura e l'attenzione nel progetto, nel calcolo, nella verifica della struttura di una costruzione non è mai superflua. In tutto ciò il laboratorio costituisce un mezzo imprescindibile attraverso cui valutate la reale corrispondenza delle strutture ai requisiti richiesti.
Corredato da un attuatore idraulico servocontrollato da un sistema MOOG, il laboratorio dispone, tra le altre attrezza ture, di un sistema di contrasto da 1000 kN, che permette di eseguire, su prototipi e modelli strutturali, prove monotoniche cicliche con carichi verticali ed orizzontali.
SETTORE CALCESTRUZZI
L’area dispone della più completa attrezzatura per prove sul calcestruzzo sia allo stato fresco sia indurito.
I risultati prestazionali dei calcestruzzi come richiesto dalle normative vigenti possono essere ottenuti di un con il controllo qualitativo dei costituenti: aggregati, cemento, acqua, additivi; e lo studio ottimale della miscela di calcestruzzo (Mix Design).
A tale scopo il laboratorio dispone di un attrezzato reparto chimico per lo studio e l’individuazione degli eventuali componenti chimici ritenuti dannosi per la durabilità delle strutture in cemento armato, e di un reparto per l’accertamento delle caratteristiche fisico-meccaniche dei costituenti del calcestruzzo.
Categorie
Collaudi e prove tecniche
Collaudi e prove tecniche