Affidamento progettazione definitiva compresa verifica sismica e le indagini conoscitive, relativamente ai lavori di ristrutturazione e realizzazione area piattaforma fabbricati e pozzi bacini
SCADENZA 27/02/2012
Affidamento incarico di progettazione definitiva, compreso la
verifica sismica e le indagini conoscitive, relativa ai lavori di
ristrutturazione e realizzazione area piattaforma fabbricati 32,
32A, 57, 61, 62, 95 e pozzi bacini.
Soggetti ammessi a concorrere
Alla gara in oggetto potranno partecipare esclusivamente i soggetti
che siano in possesso, pena esclusione dalla gara, dei requisiti di
ordine generale e speciale previsti dalla normativa vigente per la
partecipazione alle procedure di affidamento inerenti la
progettazione di cui agli art.li 90 co. 6 e 91 del D.Lgs. 163/2006
e s.m.i. e specificati nel bando di gara e ai successivi punti 2 e
3 ai sensi ed alle condizioni:
- di cui all'articolo 34 del D. Lgs. n. 163/2006 e s.m.i." Codice
dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture" (da
qui in poi indicato come il "Codice")
- prescritte dal D.P.R. 19/4/2005 n. 170 "Regolamento dei lavori
del Genio Militare" (da qui in poi indicato come il "Regolamento
del Genio Militare") quando non in contrasto con il Codice e con il
Regolamento del Codice;
- prescritte dal D.P.R. 5/10/2010 n. 207 "Regolamento di esecuzione
ed attuazione del Codice" (da qui in poi indicato come il
"Regolamento del Codice") per quanto non previsto dal Regolamento
del Genio Militare.
Professionisti che svolgeranno il servizio
Indipendentemente dalla natura giuridica del concorrente, gli
incarichi oggetto di appalto dovranno essere espletati da
professionisti iscritti negli appositi Albi previsti dai vigenti
ordinamenti professionali, personalmente responsabili e
nominativamente indicati in sede di presentazione dell'offerta, con
la specificazione delle rispettive qualificazioni
professionali.
Criterio di aggiudicazione
Per individuare la migliore offerente sarà applicato il criterio
selettivo dell'offerta economicamente più vantaggiosa di cui
all'art. 83, comma 1, del Codice. con le modalità previste
dall'art.127 del Regolamento del Genio Militare, in ragione di
quella più favorevole per l'amministrazione sulla base dei seguenti
elementi di valutazione e relativi fattori ponderali:
La commissione per la valutazione dei singoli punti sopra indicati,
da attribuire all'offerta tecnica, avrà a disposizione dodici voti
che avranno i seguenti pesi:
Il calcolo delle operazioni aritmetiche, relative al calcolo per
l'assegnazione dei punteggi e i relativi risultati, verrà
effettuato con un numero di cifre decimali pari a 4 (quattro)
(arrotondato per eccesso se la quinta cifra è uguale o maggiore di
5 e per difetto se inferiore).
Il ribasso deve essere formulato con un numero massimo di cifre
decimali pari a 4 (quattro) (le cifre oltre la quarta cifra
decimale non verranno prese in considerazione e non si procederà a
nessun arrotondamento).
L'individuazione dell'offerta economicamente più vantaggiosa sarà
effettuata con il metodo descritto nell'allegato M punto 1 del
Regolamento del Codice in ragione di quella più favorevole per
l'amministrazione.
Per l'assegnazione dei coefficienti da applicare agli elementi
qualitativi costituenti il valore tecnico dell'offerta i
corrispondenti coefficienti V(a)i sono determinati in base al comma
a) lettera 4 dell'allegato "G" del del Regolamento del Codice.
Per quanto riguarda gli elementi di valutazione di natura
quantitativa quale il prezzo , l'assegnazione dei coefficienti da
applicare, sarà effettuata attraverso interpolazione lineare tra il
coefficiente pari a 1(uno) attribuito al concorrente che avrà
presentato il massimo ribasso e il coefficiente pari a 0(zero)
attribuito al prezzo posto a base di gara. Dalla sommatoria dei
punteggi qualitativi e di quelli quantitativi sarà definita,
conseguentemente, la graduatoria ai fini dell'individuazione
dell'offerta economicamente più vantaggiosa. Si procederà alla
aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta. Nel caso di
più offerte che abbiano riportato un punteggio complessivo uguale,
verrà individuato migliore offerente il concorrente che abbia
riportato il maggior punteggio nell'offerta tecnica. Nel caso di
ulteriore parità si procederà all'individuazione del migliore
offerente mediante sorteggio pubblico. L'Amministrazione Difesa si
riserva comunque la facoltà di non dare corso all'aggiudicazione
della gara, ai sensi dell'art. 81 co.3 del Codice senza che i
concorrenti partecipanti abbiano nulla a pretendere. Qualora
ricorrano i termini di cui all'86 co. 2 del Codice si provvederà
alla valutazione della congruità delle offerte dei concorrenti, ai
sensi dell'art. 86 del Codice, effettuata con il procedimento
previsto dagli art.li 87 e 88 . Ai sensi dell'art. 88 del del
Codice, la Stazione Appaltante si riserva la facoltà di procedere
contemporaneamente, fino alle cinque migliori offerte, alla
verifica della congruità delle stesse.
Tempo massimo previsto per l'espletamento dell'incarico
Il servizio dovrà essere espletato con le modalità e nelle fasi
indicate nello schema di contratto. L'Amministrazione della Difesa
si riserva la facoltà di sospendere la progettazione, per il tempo
ritenuto necessario per l'esame degli elaborati progettuali e per
acquisire le necessarie autorizzazioni, senza che ciò possa
comportare il riconoscimento di maggiori oneri.
Codice CIG: 363347024C