Appalto integrato per la progettazione esecutiva e l'esecuzione degli interventi di manutenzione straordinaria degli impianti elettrici
SCADENZA 03/02/2012
Appalto integrato per la progettazione esecutiva e l'esecuzione
degli interventi di manutenzione straordinaria degli impianti
elettrici da effettuare nella diga Arancio e nell'invaso Lentini,
finalizzati all'ottenimento della conformità alla normativa
vigente.
Natura:
- Progettazione esecutiva degli interventi di manutenzione
straordinaria degli impianti elettrici per la loro messa a norma,
sulla base del progetto definitivo redatto dall'Amministrazione
appaltante, della diga Arancio e dell'invaso Lentini, nonché il
ripristino della documentazione di progetto della restante parte
degli impianti esistenti, relativi al solo invaso Lentini, non
soggetta ad interventi di manutenzione, con rilascio delle
dichiarazioni di rispondenza ai sensi del D.M. 37/08;
- Fornitura e messa in opera di materiali e dispositivi elettrici,
lavori di manutenzione straordinaria della diga Arancio e
dell'invaso Lentini, finalizzati all'ottenimento della conformità
alla normativa vigente.
Entità dell'appalto:
Euro 408.479,14 di cui:
- euro 379.465,96 per lavori;
- euro 17.260,99 per progettazione;
- euro 11.752,19 per oneri di sicurezza (non soggetti a
ribasso).
Lavorazioni di cui si compone l'intervento:
Lavorazione: Impianti tecnologici
Categoria: OG 11
Classifica: II
Importo (€): 391.218,15 (incluso oneri sicurezza)
Le lavorazioni previste in appalto sono, nell'ambito della
categoria prevalente, sostanzialmente riconducibili alla categoria
speciale OS 30. Pertanto trattandosi di un ammontare superiore del
15% delle lavorazioni totali le stesse non sono subappaltabili. Il
possesso della qualificazione dei concorrenti per la categoria OS
30, per l'ammontare dei lavori in appalto, viene considerato
requisito di ammissibilità, in alternativa alla categoria OG 11,
per la partecipazione alla procedura aperta di che trattasi.
Importo complessivo dell'appalto integrato a base d'asta (al netto
degli oneri per la sicurezza): euro 396.726,95 (euro
trecentonovantaseimilasettecentoventisei/95).
Oneri per l'attuazione dei piani della sicurezza non soggetti a
ribasso: euro 11.752,19 (euro
undicimilasettecentocinquantadue/19).
Importo progettazione esecutiva e ripristino della documentazione
di progetto della restante parte degli impianti esistenti non
soggetta ad interventi, con rilascio delle dichiarazioni di
rispondenza, soggetta al medesimo ribasso dell'importo complessivo
dell'appalto integrato: euro 17.260,99 (euro
diciassettemiladuecentosessanta/99)
Modalità di determinazione del corrispettivo: a misura, ai sensi di
quanto previsto dal combinato disposto degli artt. 19, comma 14 e
21, comma 1 del "testo coordinato".
Finanziamento
L'opera è finanziata con fondi regionali - bilancio 2011.
Soggetti ammessi alla gara
Concorrenti di cui all'art. 10, comma 1, del "testo coordinato",
costituiti da imprese singole di cui alle lett. a), b) e c), o da
imprese riunite o consorziate di cui alle lett. d) e) ed e-bis, ai
sensi degli artt. 93, 94, 95, 96 e 97 del D.P.R. n. 554/99, ovvero
da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell'art.
13, comma 5, del "testo coordinato", nonché concorrenti con sede in
altri Stati membri dell'Unione Europea alle condizioni di cui
all'art. 3, comma 7, del D.P.R. n. 34/2000.
Condizioni minime di carattere economico e tecnico necessarie
per la partecipazione
Attestazione (SOA) di cui al D.P.R. n. 34/2000 regolarmente
autorizzata, in corso di validità che documenti il possesso della
qualificazione in categorie e classifiche adeguate all'appalto da
assumere.
Il concorrente può anche avvalersi per la progettazione di un
soggetto esterno munito dei requisiti professionali adeguati allo
svolgimento dell'incarico nei modi ed alle condizioni indicate nel
Disciplinare di Gara. In caso di concorrente stabilito in altri
Stati aderenti all'Unione europea si richiedono i requisiti
previsti dal D.P.R. n. 34/2000 accertati, ai sensi dell'art. 3
comma 7, del suddetto D.P.R. n. 34/2000, in base alla
documentazione prodotta secondo le norme vigenti nei rispettivi
Paesi.
Termine di validità dell'offerta
180 giorni dalla data di presentazione.
Avvalimento
È ammesso l'avvalimento con le modalità e alle condizioni previste
dall'art. 49 del "Codice".
Criterio di aggiudicazione
L'aggiudicazione sarà effettuata mediante il criterio del prezzo
più basso inferiore a quello posto a base di gara al netto degli
oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.6
del presente bando; il prezzo offerto deve essere determinato, ai
sensi dell'art. 21, commi 1 e segg., del "testo coordinato" e cioè
mediante offerta espressa in cifra percentuale di ribasso unica sia
per l'importo relativo alla lavorazione sia per quello relativo
alla progettazione ed al ripristino della documentazione di
progetto della restante parte degli impianti esistenti non soggetta
ad interventi, con rilascio delle dichiarazioni di rispondenza.
Ai sensi dell'art. 122 comma 9 del "Codice" la stazione appaltante
procederà all'esclusione automatica delle offerte anomale.
Non verranno applicate le disposizioni di cui all'art. 21 comma 1
bis 2 e seguenti del "testo coordinato" che risulteranno
incompatibili con le sopravvenute disposizioni di cui all'art. 3
della L.R. n.16 del 3 agosto 2010.
Codice CIG: 3036952C0F
Codice CUP: G68D11000060002
Luogo di esecuzione dell'appalto: Province di Agrigento
(Sambuca di Sicilia) e Catania (Lentini)