Appalto o concessione per la progettazione e esecuzione dell'intervento di riqualificazione, recupero e rigenerazione urbana del comparto ex sede AMCM
SCADENZA 30/11/2016
Codice CPV: 45210000, 45223200, 45262210, 45112000, 45262690, 71000000, 71220000, 71221000, 71300000
Codice CUP: D96G16001360005
Codice CIG: 6800424F66
Procedura ex art. 62 del d.lgs 50/2016 per affidamento in
appalto o in concessione di opera pubblica, della progettazione di
fattibilità tecnica ed economica, della progettazione definitiva,
della progettazione esecutiva degli edifici nonché della
progettazione di una variante sostanziale al programma di recupero
del comparto «ex sede AMCM» in Modena (secondo quanto evidenziato
dal Documento di Indirizzo allegato al Disciplinare della
procedura), per l'affidamento, successivamente alla approvazione
della progettazione e della variante al piano di recupero che
interverrà all'esito di procedura in conferenza di servizi condotta
ai sensi dell'art. 36 octies della L.R. 20/2000, dell'esecuzione
degli interventi approvati e autorizzati, con previsione di
pagamento del corrispettivo in parte in denaro (contributi pubblici
del Comune e a valere su POR-FESR) e in parte tramite trasferimento
all'affidatario della proprietà di beni immobili compresi nel
programma recupero ex art. 191 Dlgs. 50/2016.
Affidamento di appalto o di concessione mediante procedura
competitiva con negoziazione, ai sensi dell'articolo 62 del d.lgs.
18.4.2016 n. 50, per la progettazione e la esecuzione
dell'intervento di riqualificazione, recupero e rigenerazione
urbana del comparto «ex sede AMCM» in Modena, tra la via Buon
Pastore, la Via Carlo Sigonio e la Via A. Peretti, volto
all'insediamento di funzioni pubbliche (per servizi culturali e
sportivi), residenziali, commerciali e terziarie, con previsione, a
titolo di parziale corrispettivo, del trasferimento all'affidatario
della proprietà di beni immobili, ai sensi dell'articolo 191 del
d.lgs. 18.4.2016 n. 50.
Valore totale stimato
Valore, IVA esclusa: 35 000 000.00 EUR
Luogo principale di esecuzione
Modena (Italia), quadrante compreso tra le vie Buon Pastore, Carlo
Sigonio, A. Peretti.
Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: sì
Opzioni: Si tratta di procedura competitiva con negoziazione.
Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale,
inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale
o nel registro commerciale
Operatori economici di cui all'articolo 45 del d.lgs. 18.4.2016 n.
50 qualificati ai sensi degli articoli 83 e 84 del d.lgs. 50/2016
secondo quanto indicato di seguito e al paragrafo III.1.2).
OG1: edifici civili e industriali. Classifica VIII; OG2: Restauro e
manutenzione dei beni immobili sottoposti a tutela ai sensi delle
disposizioni in materia di beni culturali e ambientali. Classifica
VII.
Capacità economica e finanziaria
Requisito aggiuntivo di capacità economico finanziaria ai sensi
dell'articolo 84 comma 7 del Codice: cifra d'affari in lavori
realizzata nel quinquennio 2011, 2012, 2013, 2014, 2015 per un
importo pari o superiore a 30 000 000 EUR (trenta milioni).
Capacità professionale e tecnica
III.1.3 Gli operatori economici di cui ai precedenti paragrafi
III.1.1 e III.1.2, ove non siano qualificati per l'affidamento dei
servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria, devono
partecipare in raggruppamento con operatori economici qualificati
per l'affidamento dei servizi di architettura e ingegneria di cui
all'articolo 46 del d.lgs. 18.4.2016 n. 50.
III.1.4 Gli operatori economici di cui ai sopraestesi paragrafi
III.1.1 e III.1.2, ovvero, nel caso in cui questi non siano
qualificati per l'affidamento dei servizi attinenti
all'architettura e all'ingegneria, gli operatori di cui al
precedente paragrafo III.1.3 devono essere nel possesso dei
seguenti requisiti di capacità tecnica e professionale nonché di
capacità economica e finanziaria ai sensi dell'articolo 83 comma 1
lettere b) e c), comma 4, 5 e 6 del d.lgs. 50/2016:
III.1.4.1 possedere comprovata esperienza nel campo della
progettazione urbanistica, con particolare riguardo a programmi di
riqualificazione urbana e piani di recupero, dando dimostrazione
dello svolgimento, nel decennio dall'anno 2006 all'anno 2015, di
almeno 5 (cinque) incarichi di progettazione di Programmi di
Riqualificazione Urbana o di Piano di Recupero conclusi con
l'approvazione da parte del Comune competente;
III.1.4.2 possedere comprovata esperienza nel campo della
progettazione riguardante i beni culturali di cui alla Parte II del
Codice dei Beni Culturali — d.lgs. 42/2004, dando dimostrazione
dello svolgimento, nel decennio dall'anno 2006 all'anno 2015, di
almeno 5 (cinque) incarichi di progettazione aventi ad oggetto beni
culturali conclusi con il rilascio della autorizzazione di cui
all'articolo 21 del d.lgs. 42/2004;
III.1.4.3 avere espletato, con esito positivo, servizi attinenti
all'architettura e all'ingegneria per un corrispettivo complessivo
non inferiore a 3 000 000 EUR (tre milioni) nel decennio dall'anno
2006 all'anno 2015, dei quali almeno 1 000 000 EUR (un milione)
oggetto di fatturazione nel quinquennio 2011, 2012, 2013, 2014,
2015.
Tipo di procedura: Procedura competitiva con negoziazione
Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i
criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Informazioni complementari:
Le informazioni di dettaglio sono contenute nel Disciplinare della
Procedura competitiva con negoziazione.
Procedura di aggiudicazione prescelta: procedura competitiva con
negoziazione ai sensi dell'articolo 62 del d.lgs. 18.4.2016 n.
50.
Sono ammessi a partecipare alla gara gli operatori economici di cui
all'articolo 45 del d.lgs. 50/2016, nonché concorrenti con sede in
altri stati diversi dall'Italia, costituiti conformemente alla
legislazione vigente nei rispettivi paesi.
Il Disciplinare di procedura competitiva contenente le norme
integrative del presente avviso relative al possesso dei requisiti
richiesti per l'ammissione, le modalità di partecipazione alla
gara, di compilazione e di presentazione della richiesta di
partecipazione, ai documenti da presentare a corredo della stessa
ed alle procedure di aggiudicazione dell'appalto è disponibile sul
sito internet http://www.comune.modena.it/bandi.
Termine per richiesta chiarimenti: 18.11.2016 entro le ore
13:00.
Al Disciplinare di procedura competitiva con negoziazione è
allegato l'elaborato denominato «Documento di indirizzo» contenente
elementi esplicativi e schede tecniche la cui consultazione è
indispensabile per la formulazione della richiesta di
partecipazione in relazione alla elaborazione dello studio di
fattibilità da predisporre da parte dei concorrenti.
Dovrà essere versata la somma di 500 EUR (cinquecento) a favore
dell'ANAC secondo le istruzioni riportate nel Disciplinare di gara.
A tal fine si precisa che il codice identificativo gara (CIG) è il
seguente: 6800424F66.
I dati raccolti saranno trattati ex Dlgs 196/2003 esclusivamente
nell'ambito della presente gara.
Il contratto di appalto non conterrà la clausola arbitrale.
Responsabile del procedimento: dott. Giuseppe Dieci, Direttore Generale del Comune di Modena.