Attività tecniche di supporto per la redazione di un piano di protezione civile rischio idrogeologico
SCADENZA 02/05/2012
L'Amministrazione Comunale di Pagani, con propria Delibera di
Giunta n. 217 del O1.12.20 II ha approvato la redazione per il
piano delle "ATTIVITÀ TECNICHE DI SUPPORTO ALLA REDAZIONE DEL PIANO
DI PROTEZIONE CIVILE PER IL SETTORE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO DA
FRANE ED ALLUVIONI" e con Verbale n. 217 del 01.12.2011 ha dato
incarico al Responsabile del Settore Ingegneria del Territorio di
attivare manifestazione di interesse, per poi procedere
all'affidamento in economia art. 124 e 125 del DI. vo 163/2006 e
Regolamento Comunale G.M. 23112008 per detto incarico.
I servizi tecnici riguardano:
Prima fase
Attività conoscitive preliminari
- Raccolta della mappatura del rischio realizzata dall'Autorità di
Bacino del Fiume Samo (P.S.A.l.) -Raccolta degli strumenti di
pianificazione territoriale a scala comunale e sovra-comunale
-Raccolta dei dati cartografici di base, topografici e geologici e
di foto aeree -Raccolta dei dati relativi a eventi calamitosi del
passato -Raccolta dei dati idrologici storici per la
caratterizzazione idro-meteorologica dell'area -Inventario delle
opere di sistemazione e regimentazione dei bacini -Inventario delle
opere che interferiscono con la rete idrografica -Inventario dei
beni potenzialmente esposti Per la redazione di tale fase i tempi
stabiliti in Delibera, sono 30(trenta) giorni naturali e
consecutivi dall'affidamento dell'incarico.
Seconda Fase
Caratterizzazione fisica dei fenonieni e identificazione degli
scenari di rischio
- Caratterizzazione delle coltri dei versanti mediante sondaggi in
loco e analisi geomorfologiche -Identificazione di tipologie di
eventi di colata rapida (area di distacco e volumi mobilizzabili)
-Caratterizzazione fisica del sistema e rilievo puntuale delle
opere che interferiscono con la rete idrografica -Modellazione
dell'evoluzione degli eventi per la definizione degli scenari di
evento -Censimento puntuale dei beni esposti nei diversi scenari di
evento
Valutazione del rischio associato ai diversi scenari di evento
-Valutazione dei valori di soglia delle grandezze idrologiche
relativi agli scenari di rischio identificati Per la redazione di
tale fase i tempi stabiliti in Delibera, sono 90 (novanta) giorni
naturali e consecutivi dall' affidamento dell' incarico.
L'aggiudicatario del servizio, nell'espletamento delle attività
succitate, dovrà collaborare a stretto contatto con il Comune di
Pagani e con tutti gli enti preposti al rilascio di pareri e
nullaosta.
Soggetti ammessi alla partecipazione e requisiti di
ammissione
Sono ammessi a presentare manifestazione di interesse i seguenti
soggetti:
Singoli professionisti o associati, società che siano in possesso
di comprovata esperienza nell'ambito delle attività necessarie per
la stesura dei documenti di cui all'oggetto del presente bando,
così di seguito specificati:
- Liberi professionisti, ingegneri, geologi, regolarmente iscritti
ai rispettivi albi professionali;
- Studi associati di liberi professionisti;
- liberi professionisti temporaneamente associati O
raggruppati;
- Società di professionisti art. 90 del Codice dei contratti D.Lgs
163/2006;
- Società di ingegneria art. 90 del Codice dei contratti D.Lgs
163/2006; I soggetti di cui sopra devono inoltre possedere i
requisiti di cui agli articoli 38, 39 del d.lgs. n. 163/2006 e
s.m.i.
Requisiti Professionali
- Laurea in Ingegneria Civile con indirizzo Ambientale e/o
Idraulico
l. Specifiche esperienze nel campo di Ingegneria idraulica, rischio
idrogeologico, modellazione fenomeni idraulici, esperienza nella
redazione di modelli di valutazione e monitoraggi eventi, modelli
GIS, attività finalizzate alla redazione di piani di emergenza o
protezione civile, etc.
- Laurea in geologia
2. Specifiche esperienze nel campo geologico, quali valutazioni di
eventi franosi, caratterizzazione geologica delle aree anche
attraverso strumenti di informatica territoriale (GIS), attività
finalizzate alla redazione di piani di emergenza o protezione
civile, etc.
Contenuto del curriculum vitae
l. Le esperienze curriculari devono elencare i servizi affini a
quelli in avviso, per un importo pari ad € 10.000,00 relativamente
ai migliori servizi eseguiti dagli ingegneri ed € 10.000,00 per i
migliori servizi eseguiti dai geologi, svolti negli ultimi dieci
anni.
La documentazione con riferimento ad ogni singolo servizio dovrà
essere predisposta secondo" P Allegato O" del regolamento di
attuazione del codice degli appalti n. 207/20 l O.
2. Le indicazioni minime obbligatorie per ciascuna esperienza
curriculare devono riportare:
a) Denominazione o descrizione sommaria dell'intervento;
b) Ubicazione;
c) Committente;
d) Inizio ed ultimazione delle prestazioni professionali
dichiarate;
e) Importo dei lavori interessati dalle prestazioni
Procedura per l'affidamento
L'amministrazione, intende esperire una procedura negoziata ai
sensi del regolamento comunale per le acquisizioni dei beni e
servizi in economia approvato con delibera Consiglio Comunale n.23l
del 2008 e dell'art. 125 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. con il
criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa. In esito alla
ricezione delle manifestazioni di interesse, l'Amministrazione darà
avvio alla procedura negoziata e all'invio delle lettere d'invito a
presentare offerta esclusivamente agli operatori economici che
abbiano validamente manifestato il loro interesse e siano in
possesso dei requisiti obbligatori previsti dalla normativa in
materia sopra citata. Pertanto non saranno ammesse alla successiva
fase di gara, offerte di operatori che non abbiano preventivamente
presentato la loro manifestazione d'interesse o che abbiano
presentato in sede di manifestazione di interesse documentazione
incompleta. Qualora dovessero pervenire meno di dieci
manifestazioni di interesse, la stazione appaltante prenderà in
considerazione le sole richieste pervenute; Qualora pervenissero
manifestazioni in numero superiore a l0, verrà effettuato il
sorteggio fra coloro che hanno presentato manifestazione
d'interesse fino ad un massimo di dieci domande.
In entrambi i casi saranno ammesse alla negoziazione solo le
manifestazioni presentate in maniera formalmente corretta e da
parte di professionisti in possesso dei requisiti di cui al
presente avviso
Costi del servizio
Il compenso per l'espletamento dell'incarico è previsto in Euro
20.000,00 oltre IVA e cassa nella misura di legge. Su tale importo
sarà applicato il ribasso da parte dei professionisti selezionati,
all'atto della presentazione delle offerte.
Responsabile del Procedimento: Ing. Gerardo Califano