Elenco Professionisti
SCADENZA 31/12/2011
Il Responsabile del Settore dei Servizi Tecnici V - U.T.C. 1 rende
noto che, dovendo procedere all'aggiornamento per l'anno 2012
dell'albo dei professionisti di fiducia per l'affidamento di
incarichi di collaudo, il cui importo stimato sia inferiore a €
100.000, aventi natura di lavori pubblici e per l'affidamento di
incarichi ai professionisti di cui all'art. 91, comma 2, del D.Lgs.
n. 163/06 come introdotta dalla legge regionale 12 luglio 2011, n.
12 il cui importo stimato sia inferiore a € 100.000, istituito da
questa Amministrazione in esecuzione della deliberazione di G.M. n.
59 del 09/03/2007 come modificata con delibere di G.C. n. 30 del
18/02/2009 e n. 100 del 28/05/2009, nelle more dell'istituzione
dell'Albo Unico Regionale per l'affidamento dei servizi di cui
all'art. 12 della Legge Regionale 12 luglio 2011, n. 12, i
professionisti, ove interessati ed in possesso dei requisiti
necessari, possono iscriversi presentando apposita istanza.
L'Amministrazione comunale per l'affidamento degli incarichi di cui
al presente avviso, fatto salvo quanto previsto dall'art. 92, comma
5 della legge n.163/2006 come introdotta dalla legge regionale 12
luglio 2011, n.12, esperirà, di volta in volta, selezione
comparativa tra i soggetti iscritti nell'albo di cui al presente
avviso, secondo la procedura di cui agli artt. 91, comma 2, e 57,
comma 6 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n.163, e delle
relative norme contenute nel Regolamento ed in particolare l'art.
267, comma 8, nel rispetto dei principi di non discriminazione,
parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza, nell'ambito
dei settori di attività in base ai quali si richiede l'iscrizione,
tenendo in adeguata considerazione il principio di cui all'art.
120, c. 2 bis del D.Lgs. n. 163/2006, dell'art. 216, c.1 del D.P.R.
n.207/2010, dell'art. 90 del D.Lgs. n.163/2006 e dell'art. 252, c.
2 del D.P.R. n.207/2010.
La formazione degli elenchi non pone in essere nessuna procedura
selettiva, concorsuale, paraconcorsuale, né parimenti prevede
alcuna graduatoria di merito delle figure professionali, ma
semplicemente l'individuazione di soggetti ai quali rivolgere
l'invito per l'affidamento degli incarichi professionali di importo
inferiore ad € 100.000, escluso I.V.A.
L'Albo è distinto il due sezioni:
Sezione A - Collaudatori per l'affidamento di incarichi di
collaudo, il cui importo stimato sia inferiore a € 100.000, degli
interventi finanziati aventi natura di lavori pubblici, ai sensi di
legge, di cui all'art. 141 del D.Lgs n. 163/06 e del relativo art.
216 del D.P.R. n. 207/2010 (ex art. 28, comma 5, della legge n.
109/94, nel testo coordinato con le leggi regionali).
I requisiti per l'iscrizione all'albo dei collaudatori sono quelli
previsti dagli articoli sopra citati e comunque dalla normativa
vigente, relativi al collaudo delle opere pubbliche.
Le cause ostative all'iscrizione all'albo sono quelle fissate dai
predetti articoli.
Tutte le nomine riguarderanno incarichi conferiti a singoli
professionisti.
Coloro che hanno interesse, purché in possesso dei seguenti
requisiti:
- laurea in ingegneria, architettura, in geologia e scienze agrarie
e forestali e diploma tecnico per specializzazioni attinenti la
materia dell'incarico;
- iscrizione ai relativi albi con anzianità non inferiore a dieci
anni, ai fini del collaudo tecnicoamministrativo di opere di
importo, escluso I.V.A., superiore ad un milione di euro. Per le
opere di importo pari od inferiore ad un milione di euro, escluso
I.V.A., la predetta anzianità è ridotta a 5 anni. Per le opere di
importo pari od inferiore ad un milione di euro, escluso I.V.A.,
gli incarichi possono essere affidati a tecnici pubblici
funzionari, con anzianità di servizio non inferiore a cinque anni e
muniti di idonea professionalità;
- iscrizione, relativamente agli ingegneri ed agli architetti, ai
relativi albi professionali da almeno 10 anni, ai fini del
conferimento degli incarichi di collaudo statico;
- assenza delle condizioni di incompatibilità previsti dai
succitati articoli; possono far pervenire apposita domanda di
iscrizione all'albo per l'assunzione degli incarichi di collaudo in
parola.
La domanda di iscrizione all'albo, redatta secondo la domanda tipo
pubblicata contestualmente al presente avviso (Mod. A), dovrà
essere inviata a questa amministrazione al seguente indirizzo:
Comune di Menfi - Settore Lavori Pubblici - P.zza Vittorio Emanuele
e dovrà, a pena di inammissibilità, pervenire, entro e non oltre il
31 dicembre 2011.
La domanda, con i relativi allegati, dovrà pervenire in plico
integro, debitamente chiuso in modo da garantirne l'integrità, e
dovrà riportare nella busta la dicitura “Domanda di iscrizione
all'albo dei collaudatori, sezione A per l'affidamento degli
incarichi di collaudo di importo inferiore ad € 100.000,00”.
A tale domanda di iscrizione all'albo dovrà essere allegato:
-curriculum vitae (il cui contenuto dovrà essere reso nella forma
di certificato sostitutivo di atto di notorietà) da redigere
secondo il Modello N (Mod. N) di cui all'art. 267, c. 3 del D.P.R.
n.207/2010;
- scheda tecnica
- copia fotostatica di un documento valido di riconoscimento;
- certificato sostitutivo di atto di notorietà attestante:
a) iscrizione al relativo albo professionale o, per i dipendenti
pubblici, l'anzianità di servizio;
b) ai sensi dell'art. 7, comma 9, della legge 19 marzo 1990, n. 55,
"di non essere stato sottoposto a misure di prevenzione e di non
essere a conoscenza dell'esistenza a proprio carico ed a carico dei
conviventi di procedimenti in corso per l'applicazione di una
misura di prevenzione o di una delle cause ostative all'iscrizione
agli albi di appaltatore o fornitore, ovvero nell'albo nazionale
dei costruttori". Nell'autodichiarazione dovranno essere indicate
anche le generalità complete delle persone conviventi oggetto della
dichiarazione per i tecnici liberi professionisti;
c) di rispettare gli obblighi previsti dalla legge 12 novembre
1999, n.68 (assolvimento degli obblighi in materia di diritto al
lavoro di disabili) o in alternativa, nei casi previsti di non
essere sottoposto agli obblighi di osservanza della legge 68/1999
per i tecnici liberi professionisti;
d) di essere in regola con i versamenti previdenziali ed
assistenziali nei confronti delle rispettivi Enti previdenziali di
appartenenza.
Si terrà conto della correlazione dell'esperienza pregressa
richiesta al professionista alle tipologie delle quali necessita
l'amministrazione, in modo che le professionalità richieste
rispondano concretamente agli incarichi da affidare.
Per l'affidamento del servizio specifico, la selezione dall'elenco
tra gli operatori economici in possesso dei requisiti cui rivolgere
l'invito sarà effettuata attraverso la modalità di scelta del
sorteggio, qualora i soggetti siano in numero superiore a cinque e
nel rispetto delle limitazioni di cui all'art.141, c.5 del D.Lgs.
n.163/2006, dell'art. 216, c.10 del D.P.R. n.207/2010 e delle altre
norme vigenti.
Si applicheranno le limitazioni per il conferimento degli incarichi
secondo le previsioni dell'art. 141 della legge 163/2006, nonché
dall'art. 216 del D.P.R. n.207/2006, come introdotti dalla legge
regionale n.12/2011, e delle altre norme vigenti.
La mancata accettazione di incarichi conferiti comportano
l'esclusione dall'elenco per la durata di un anno.
Al conferimento degli incarichi i designati dovranno produrre
apposita nota di accettazione con allegata autocertificazione
attestante il mantenimento dei requisiti di cui alle sopra
individuate lettere a), b), c) e d)
Sezione B - Professionisti per l'affidamento di incarichi, il cui
importo stimato sia inferiore a € 100.000, di cui all'art. 91,
comma 2, del D.Lgs. n. 163/06 come introdotta dalla legge regionale
12 luglio 2011, n. 12” (ex art. 17, comma 11, della legge n.
109/94, come modificato ed integrato dalla legge regionale n.
7/2002 e successive modificazioni ed integrazioni).
I soggetti di cui al predetto articolo possono far pervenire
apposita domanda di iscrizione all'albo per l'assunzione degli
incarichi di cui al presente avviso.
La domanda di iscrizione all'albo, redatta secondo la domanda tipo
pubblicata contestualmente al presente avviso (Mod. B), dovrà
essere inviata a questa amministrazione al seguente indirizzo:
Comune di Menfi - Settore Lavori Pubblici - P.zza Vittorio Emanuele
e dovrà, a pena di inammissibilità, pervenire, entro e non oltre il
31 dicembre 2011, a tal fine farà fede il timbro dell'ufficio
postale accettante.
La domanda, con i relativi allegati, dovrà pervenire in plico
integro, debitamente chiuso in modo da garantirne l'integrità, e
dovrà riportare nella busta la dicitura “Domanda di iscrizione
all'albo dei professionisti per l'affidamento di incarichi per
l'esecuzione di servizi tecnici di ingegneria e architettura,
sezione B di importo inferiore ad € 100.000,00” di cui all'art.91,
comma 2, della legge n.163/2006, come introdotta dalla legge
regionale 12 luglio 2011, n. 12”.
A tale domanda di iscrizione all'albo dovrà essere allegato:
- curriculum vitae (il cui contenuto dovrà essere reso nella forma
di certificato sostitutivo di atto di notorietà) da redigere
secondo il Modello N (Mod. N) di cui all'art. 267, c.3 del D.P.R.
n.207/2010;
nel caso di studio associato, associazione professionale, società
etc. dovrà essere prodotto il curriculum vitae dello studio,
etc…;
- scheda tecnica;
- nel caso di studio, associazione di professionisti, società,
etc., dovrà essere indicata la struttura organizzativa e
l'organico;
- copia fotostatica di un documento valido di riconoscimento
del/dei soggetto/soggetti che sottoscrive/sottoscrivono la
domanda;
- certificato sostitutivo di atto di notorietà attestante:
a) iscrizione al relativo albo professionale;
b) di non partecipare all'Avviso in non più di un raggruppamento
temporaneo ovvero non di partecipare singolarmente e quale
componente di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio
stabile;
c) di non essere amministratore, socio, dipendente, consulente o
collaboratore di una società di professionisti o una società di
ingegneria che partecipi all'Avviso, sotto qualsiasi forma;
d) ai sensi dell'art. 7, comma 9, della legge 19 marzo 1990, n. 55,
"di non essere stato sottoposto a misure di prevenzione e di non
essere a conoscenza dell'esistenza a proprio carico ed a carico dei
conviventi di procedimenti in corso per l'applicazione di una
misura di prevenzione o di una delle cause ostative all'iscrizione
agli albi di appaltatore o fornitore, ovvero nell'albo nazionale
dei costruttori". Nell'autodichiarazione dovranno essere indicate
anche le generalità complete delle persone conviventi oggetto della
dichiarazione;
e) di rispettare gli obblighi previsti dalla legge 12 novembre
1999, n. 68 (assolvimento degli obblighi in materia di diritto al
lavoro di disabili) o in alternativa, nei casi previsti, di non
essere sottoposto agli obblighi di osservanza della legge
68/1999.
f)di essere in regola con i versamenti previdenziali ed
assistenziali nei confronti delle rispettivi Enti previdenziali di
appartenenza.
Si terrà conto della correlazione dell'esperienza pregressa
richiesta al/ai professionista/professionisti alle tipologie delle
quali necessita l'amministrazione, in modo che le professionalità
richieste rispondano concretamente agli incarichi da affidare Per
l'affidamento del servizio specifico, la selezione dall'elenco tra
gli operatori economici in possesso dei requisiti cui rivolgere
l'invito sarà effettuata attraverso la modalità di scelta del
sorteggio, qualora i soggetti siano in numero superiore a cinque e
nel rispetto delle limitazioni di cui all'art.90 del D.Lgs.
n.163/2006, dell'art. 253 del D.P.R. n.207/2010 e delle altre norme
vigenti. Per le determinazioni dei compensi relative alle
prestazioni professionali troverà applicazione l'art.57, c,6 del
D.P.R. 163/2006; pertanto l'onorario costituirà oggetto
dell'offerta.
Sulla base delle istanze pervenute verrà costituita l'apposita
sezione dell'albo da aggiornarsi annualmente, con istanza da
presentarsi entro il mese di dicembre di ogni anno, previo avviso
da pubblicarsi all'Albo Pretorio e sul sito internet comunale
www.comune.menfi.ag.it
Ai sensi dell'art. 253, comma 1, del D.P.R. n. 207/2010 è vietata
la partecipazione del professionista singolarmente e come
componente di un raggruppamento di professionisti, nonché la
contemporanea partecipazione a più di un raggruppamento.
Qualora i soggetti interessati volessero iscriversi
contemporaneamente alle sezioni A (collaudatori) e B (incarichi di
progettazione, etc.) dell'albo di cui al presente avviso, ciascuna
documentazione prevista per l'iscrizione alle due sezioni può
essere inviata allo stesso indirizzo, con le medesime modalità e
prescrizioni, con un unico plico.
Al conferimento degli incarichi i designati dovranno produrre
apposita nota di accettazione.
La mancata accettazione di incarichi conferiti comporta
l'esclusione dall'elenco per la durata di un anno.
Ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e
successive modifiche ed integrazioni - Codice in materia di
protezione dei patti personali - il trattamento dei dati personali
dei soggetti richiedenti è finalizzato esclusivamente
all'inserimento nell'albo per l'eventuale successivo affidamento
dell'incarico professionale e sarà effettuato con modalità e
strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei
richiedenti. I dati potranno essere comunicati o portati a
conoscenza di responsabili od incaricati o di dipendenti coinvolti
a vario titolo con l'incarico professionale da affidare od
affidato. Ai richiedenti sono riconosciuti i diritti di cui
all'art. 7 del decreto legislativo n. 196/2003.
Responsabile Unico del Procedimento: Ing. Enrico
Bengasino
Capo Settore V Ufficio Tecnico Comunale 1
tel. 0925.70350