Infrastruttura per banda larga cablaggio zone industriali - intervento 2
SCADENZA 09/05/2012
GLZ 066-12 infrastruttura per banda larga cablaggio zone
industriali - intervento 2.
Luogo principale di esecuzione dei lavori, di consegna delle
forniture o di prestazione dei servizi: Aree industriali del
distretto industriale della Sedia: Comune di Aiello, Comune di
Buttrio, Comune di Chiopris - Viscone, Comune di Corno di Rosazzo,
Comune di Manzano, Comune di Moimacco, Comune di Pavia di Udine,
Comune di Premariacco, Comune di San Giovanni al Natisone, Comune
di San Vito al Torre, Comune di Trivignano, di seguito
congiuntamente definiti i "Comuni".
L'appalto prevede:
(a) previa acquisizione del progetto definitivo in sede di offerta,
la progettazione esecutiva ed il coordinamento della sicurezza in
fase di progettazione dell'infrastruttura di telecomunicazioni in
fibra ottica che interesserà i territori dei comuni;
(b) la realizzazione dell'infrastruttura stessa e la connessione,
attraverso fibre ottiche, dei siti individuati nei territori dei
comuni;
(c) l'esecuzione delle attività collegate relative alla
manutenzione dell'infrastruttura di telecomunicazioni e dei
relativi apparati e sistemi, per la durata di 24 mesi;
(d) la redazione degli elaborati "asbuilt" relativi
all'infrastruttura tutti i lavori, prestazioni, forniture ed
attività collegate di cui al presente articolo II.1.5) sono di
seguito definiti congiuntamente i "Lavori".
L'aggiudicatario dovrà:
1) Ove necessario, adeguare il progetto definitivo presentato in
sede di offerta alle eventuali prescrizioni susseguenti ai pareri
degli enti preposti alle autorizzazioni, senza che ciò comporti
alcun compenso aggiuntivo a favore dello stesso;
2) Redigere il progetto esecutivo dell'infrastruttura di
telecomunicazioni in fibra ottica, secondo quanto previsto dal
D.Lgs. 163/2006, oltre a svolgere l'attività di coordinamento della
sicurezza in fase di progettazione secondo il D.Lgs. 81/2008;
3) Redigere la documentazione e gli elaborati richiesti dai comuni
e dagli enti competenti, necessari per consentire a Insiel SpA di
ottenere da questi ultimi tutte le autorizzazioni, concessioni e
diritti di servitù necessari all'esecuzione dell'oggetto
dell'appalto;
4) Realizzare l'infrastruttura di telecomunicazioni secondo le
modalità che verranno definite nel capitolato speciale d'appalto e
negli elaborati progettuali posti a base di gara, nonché connettere
i siti individuati nei territori dei comuni, come da capitolato
speciale d'appalto, attraverso le fibre ottiche;
5) Fornire ed installare gli apparati e sistemi necessari a dare
piena funzionalità alla rete di telecomunicazioni, come verrà
specificato nel capitolato speciale d'appalto e negli elaborati
progettuali posti a base di gara;
6) Eseguire i lavori di adeguamento dei locali tecnici ubicati
presso i siti di cui sopra o la posa in opera degli shelter atti ad
ospitare gli armadi, gli apparati ed i sistemi secondo le modalità
che verranno definite nel capitolato speciale d'appalto e negli
elaborati progettuali posti a base di gara;
7) Redigere gli elaborati "as-built" secondo il formato e le
modalità che verranno precisate nel capitolato speciale
d'appalto.
Sono compresi nell'appalto tutti i lavori, le prestazioni, le
attività e le forniture necessarie a dare piena funzionalità
all'infrastruttura di telecomunicazioni.
Quantitativo o entità dell'appalto
L'importo a base d'asta è pari a 2.647.792,67 Euro IVA esclusa,
così ripartito:
a) 2.518.080,00 Euro per esecuzione lavori a corpo;
b) 32.523,24 Euro per progettazione definitiva;
c) 17.117,50 Euro per progettazione esecutiva;
d) 17.119,93 Euro per coordinamento della sicurezza in fase di
progettazione;
e) 62.952,00 Euro per oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza
non soggetti a ribasso.
Il predetto importo a base d'asta deve ritenersi comprensivo di
tutti i lavori, le forniture, prestazioni e attività necessari,
anche se non esplicitamente indicati, al fine di fornire il
progetto definitivo ed esecutivo e consegnare i Lavori completi e
finiti a regola d'arte, nonché atti all'uso cui sono destinati.
Durata dell'appalto o termine di esecuzione: 29 mesi
(dall'aggiudicazione dell'appalto)
Tipo di procedura: Ristretta
Criteri di aggiudicazione
Offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati
di seguito
1. Merito tecnico. Ponderazione 70
2. Ribasso sull'importo dell'appalto. Ponderazione 30
Codice CIG: 4105772E39
Codice CPV: 45232300