Lavori per la costruzione completa o parziale e ingegneria civile
SCADENZA 30/01/2012
Procedura ristretta per l'affidamento dell'appalto concernente
l'esecuzione dei lavori di realizzazione della cd. Piastra,
afferente al sito per l'esposizione universale del 2015.
Esecuzione dei lavori di realizzazione della cd. Piastra,
consistenti nelle opere di urbanizzazione e infrastrutture di base,
afferenti al sito per l'esposizione universale del 2015. In
particolare, tali lavori consistono principalmente nella
demolizione dei manufatti esistenti sull'area, nella realizzazione
dei sottoservizi per l'urbanizzazione primaria dell'area, dei
percorsi interni e relative pavimentazioni, delle tensostrutture a
copertura di tali percorsi, del canale perimetrale e relativi
ponti, della sottostazione elettrica per la trasformazione AT/MT,
della collina e relativi percorsi e piantumazioni, delle
recinzioni, degli interrati delle architetture di servizio, delle
strutture ed impianti dei 3 padiglioni denominati Theme Corporate
Pavillions; il tutto secondo quanto meglio disciplinato nella
lettera di invito e relativi allegati.
Quantitativo o entità dell'appalto
a) Importo complessivo dell'appalto (comprensivo di importo lavori
e oneri per la sicurezza): 272 100 000,00 EUR (IVA esclusa), così
ripartito:
A1- importo complessivo dei lavori, soggetto a ribasso (al netto
degli oneri per la sicurezza): 255 900 000,00 EUR (IVA
esclusa);
A2- importo oneri per la sicurezza, non soggetto a ribasso: 16 200
000,00 EUR (IVA esclusa).
Il corrispettivo è fissato a corpo, ai sensi di quanto previsto
all'art. 53, comma 4, del D.Lgs. 163/2006.
b) Lavorazioni di cui si compone l'intervento secondo le categorie
di cui al D.P.R. 25.1.2000 n. 34:
B1 - categoria: OG 1; classifica: VIII:
Qualificazione obbligatoria: si
Importo (euro): 74 123 060,00 EUR; %: 27,24.
Prevalente (P): P.
Sub-appaltabile: si, nel limite del 30 %.
B2 - categoria: OG3; classifica: VIII:
Qualificazione obbligatoria: si.
Importo (euro): 61 852 509,00 EUR; %: 22,73.
Scorporabile/sub-appaltabile: si.
B3 - categoria: OG11; classifica: VIII:
Qualificazione obbligatoria: si.
Importo (euro): 45 403 165,00 EUR; %: 16,69.
Scorporabile/sub-appaltabile: si, nel limite del 30 %.
B4 - categoria: OG8; classifica: VIII:
Qualificazione obbligatoria: si:
Importo (euro): 26 976 073,00 EUR; %: 9,91:
Scorporabile/sub-appaltabile: si.
B5 - categoria: OG10; classifica: VI:
Qualificazione obbligatoria: si.
Importo (euro): 7 177 315,00 EUR; %: 2,64.
Scorporabile/sub-appaltabile: si.
B6 - categoria: OS33; Classifica: VIII:
Qualificazione obbligatoria: si;
Importo (euro): 50 613 365,00 EUR; %: 18,60.
Scorporabile/sub-appaltabile: si.
B7 - categoria: OS24; classifica: VI:
Qualificazione obbligatoria: si.
Importo (euro): 5 954 513,00 EUR; %: 2,19.
Scorporabile/sub-appaltabile: si.
Durata dell'appalto o termine di esecuzione in giorni: 950
(dall'aggiudicazione dell'appalto)
Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità
ai requisiti
Ai fini della partecipazione alla presente procedura, ciascun
concorrente - mediante apposita dichiarazione sostitutiva ai sensi
del D.P.R. 445/2000 - dichiara di essere in possesso dei seguenti
requisiti:
a) attestazione rilasciata da società di attestazione (SOA) di cui
al D.P.R. 34/2000, regolarmente autorizzata, in corso di validità,
che documenti la qualificazione per costruzione, in categorie e
classifiche adeguate, ai sensi dell'art. 92 del D.P.R. 207/2010, ai
lavori da eseguire, così come specificato al precedente punto
II.2.1) lett. b) del presente bando di gara; in luogo della
dichiarazione, il possesso dell'attestazione SOA può essere
comprovato mediante allegazione dell'originale o di copia della
medesima attestazione autenticata ai sensi di legge; il concorrente
ha l'obbligo di dichiarare il subappalto - entro i limiti di legge
- delle categorie scorporabili OG3, OG8, OG10, OG11, OS33 e OS24,
per la parte per le quali non sia in possesso della relativa
qualificazione; in ogni caso, i requisiti relativi a tali categorie
scorporabili, non posseduti direttamente, devono essere posseduti
con riferimento alla categoria prevalente; nel caso di operatori
economici stabiliti in Stati diversi dall'Italia, che non
possiedono l'attestazione di qualificazione, si applicano le norme
di cui all'art. 47 del D.Lgs. 163/2006;
b) realizzazione - nel quinquennio antecedente la data di
pubblicazione del presente bando di gara - di una cifra di affari,
ottenuta con lavori svolti mediante attività diretta ed indiretta,
non inferiore ad 816 300 000,00 EUR, pari a 3 volte l'importo di
cui al punto II.2.1), lett. a), del presente bando di gara;
c) certificazione di qualità della serie europea ISO 9001:2000,
oppure ISO 9001:2008 o, per operatori economici stabiliti in Stati
diversi dall'Italia, apposita certificazione rilasciata da
organismo accreditato ISO 17020; in luogo della dichiarazione, il
possesso della certificazione di qualità può essere comprovato
mediante allegazione dell'originale o di copia dell'attestazione
SOA, autenticata ai sensi di legge, recante in calce - nei casi
previsti dal D.P.R. 34/2000 - il possesso di tale certificazione,
ovvero mediante allegazione dell'originale o di copia, autenticata
ai sensi di legge, del relativo certificato di qualità negli altri
casi, ovvero - nel caso degli operatori economici stabiliti in
Stati diversi dall'Italia, ai quali non è richiesta l'attestazione
SOA - mediante allegazione dell'originale o di copia, autenticata
ai sensi di legge, di apposita certificazione rilasciata da un
organismo accreditato ISO 17020.
Si precisa che, qualora il concorrente sia un raggruppamento
temporaneo o un consorzio ordinario di concorrenti, costituito o
costituendo, i requisiti di cui alle lett. a) e b) del presente
paragrafo devono essere posseduti dalla mandataria/capogruppo e
dalle mandanti/consorziate nella misura prevista dall'art. 92 del
D.P.R. 207/2010 e che il requisito di cui alla precedente lett. c)
deve essere posseduto da tutti gli operatori economici
raggruppati/consorziati.
Tipo di procedura: Ristretta
Criteri obiettivi per la selezione del numero limitato di
candidati: Ai sensi dell'art. 55, co. 6, secondo periodo, del
D.Lgs. 163/2006, sono invitati tutti i soggetti che ne fanno
richiesta, se in possesso dei requisiti di qualificazione previsti
dal presente bando di gara.
Criteri di aggiudicazione
Offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati
nel capitolato d'oneri, nell'invito a presentare offerte o a
negoziare oppure nel documento descrittivo
Gli elementi di valutazione ed i punteggi per l'aggiudicazione
dell'appalto sono individuati come segue:
Elementi di valutazione, pesi e sub-pesi:<(n>
1. Elementi qualitativi (60 punti):
1.1. Gestione del cantiere (20 punti):
1.1/A. Apprestamenti per la sicurezza (5 punti);
1.1/B. Organizzazione dei flussi e dei percorsi di cantiere (6
punti);
1.1/C. Gestione delle interferenze (6 punti);
1.1/D. Organizzazione e dotazione del campo logistico (3
punti).
1.2. Modalità realizzative e prestazionali degli elementi (40
punti):
1.2/A. Padiglioni Theme Corporate Pavillion (8 punti);
1.2/B. Spazi d'acqua (9 punti);
1.2/C. Percorsi e spazi aperti (11 punti);
1.2/D. Sostenibilità ambientale e riciclabilità dei materiali (12
punti).
2. Elementi quantitativi (40 punti):
2/A) Importo complessivo dei lavori (30 punti);
2/B) Termine di esecuzione dei lavori (10 punti).
Responsabile Unico del Procedimento: ing. Carlo Chiesa
tel. +39 026700707 - fax. +39 02679717535
e-mail: appalti@expo2015.org
Codice CIG: 3736455C32
Codice CUP: D49B11000180005