Manutenzione delle reti idriche, riparazioni guasti e perdite in pronto intervento
SCADENZA 22/02/2014
Codice CPV: 45232100
Appalto per i lavori di manutenzione delle reti idriche,
riparazioni guasti e perdite in pronto intervento in 6 lotti.
Luogo principale di esecuzione dei lavori, di consegna delle
forniture o di prestazione dei servizi: Comuni della Prov. di
Milano, Monza Brianza, Pavia e Varese indicati per ogni singolo
lotto all'art. 1 del capitolato speciale d'appalto.
Quantitativo o entità dell'appalto
Valore stimato, IVA esclusa: 7 000 000 Euro
Durata dell'appalto o termine di esecuzione: 500 giorni
(dall'aggiudicazione dell'appalto)
Informazioni sui lotti
Lotto n.: 1 Denominazione: Appalto per i lavori di manutenzione
delle reti idriche, riparazioni guasti e perdite in pronto
intervento - Lotto 1 Nord - Arese + altri
Appalto per i lavori di manutenzione delle reti idriche,
riparazioni guasti e perdite in pronto intervento - Lotto 1 Nord -
Arese + altri - CIG 55077589AD.
CPV 45232100
Quantitativo o entità, Valore stimato, IVA esclusa: 1 900 000
Euro
Lotto n.: 2 Denominazione: Appalto per i lavori di manutenzione
delle reti idriche, riparazioni guasti e perdite in pronto
intervento - Lotto 2 Nord Ovest - Arconate + altri
Appalto per i lavori di manutenzione delle reti idriche,
riparazioni guasti e perdite in pronto intervento - Lotto 2 Nord
Ovest - Arconate + altri - CIG 55077681F0.
CPV 45232100
Quantitativo o entità, Valore stimato, IVA esclusa: 1 200 000
Euro
Lotto n.: 3 Denominazione: Appalto per i lavori di manutenzione
delle reti idriche, riparazioni guasti e perdite in pronto
intervento - Lotto 3 Ovest - Abbiategrasso + altri
Appalto per i lavori di manutenzione delle reti idriche,
riparazioni guasti e perdite in pronto intervento - Lotto 3 Ovest -
Abbiategrasso + altri - CIG 550777795B.
CPV 45232100
Quantitativo o entità, Valore stimato, IVA esclusa: 900 000
Euro
Lotto n.: 4 Denominazione: Appalto per i lavori di manutenzione
delle reti idriche, riparazioni guasti e perdite in pronto
intervento - Lotto 4 Sud - Albuzzano + altri
Appalto per i lavori di manutenzione delle reti idriche,
riparazioni guasti e perdite in pronto intervento - Lotto 4 Sud -
Albuzzano + altri - CIG 5507784F20.
CPV 45232100
Quantitativo o entità, Valore stimato, IVA esclusa: 1 300 000
Euro
Lotto n.: 5 Denominazione: Appalto per i lavori di manutenzione
delle reti idriche, riparazioni guasti e perdite in pronto
intervento - Lotto 5 Est - Basiano + altri
Appalto per i lavori di manutenzione delle reti idriche,
riparazioni guasti e perdite in pronto intervento - Lotto 5 Est
Basiano + altri - CIG 5507790417.
CPV 45232100
Quantitativo o entità, Valore stimato, IVA esclusa: 1 000 000
Euro
Lotto n.: 6 Denominazione: Appalto per i lavori di manutenzione
delle reti idriche, riparazioni guasti e perdite in pronto
intervento - Lotto 6 Nord Est Aicurzio + altri
Appalto per i lavori di manutenzione delle reti idriche,
riparazioni guasti e perdite in pronto intervento - Lotto 6 Nord
Est Aicurzio + altri - CIG 5507794763.
CPV 45232100
Quantitativo o entità, Valore stimato, IVA esclusa: 700 000
Euro
Cauzioni e garanzie richieste:
Cauzione provvisoria da costituirsi - a pena di esclusione - ai
sensi dell'art. 75 del codice contratti come segue:
Lotto 1 - 38 000 Euro - CIG. 55077589AD.
Lotto 2 - 24 000 Euro - CIG. 55077681F0.
Lotto 3 - 18 000 Euro - CIG. 550777795B.
Lotto 4 - 26 000 Euro - CIG. 5507784F20.
Lotto 5 - 20 000 Euro - CIG. 5507790417.
Lotto 6 - 14 000 Euro - CIG. 5507794763.
Ciascuna cauzione deve valere fino al 21.7.2014 compreso.
Situazione personale degli operatori economici, inclusi i
requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel
registro commerciale
Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai
requisiti: I concorrenti dovranno - a pena di esclusione -
presentare tutta la documentazione indicata nel bando integrale di
cui al sito internet www.amiacque.it, in particolare devono essere
in possesso dei requisiti generali:
1) Dichiarazione - a pena di esclusione - rilasciata dal legale
rappresentante o procuratore munito di poteri di rappresentanza (e
che allega procura) - sottoscritta e autenticata (ovvero
accompagnata da fotocopia di documento di identità del
sottoscrittore ex art. 38 del DPR n. 445\2000) attestante di non
trovarsi in alcuna delle cause di esclusione di cui all'art. 38 c.
1 - da lett. a) a lett. m quater) - del D.Lgs. 163/2006 così come
modificato dal D.L. 70/2011 e convertito con modificazioni dalla L.
106/2011.
Il concorrente - a pena di esclusione - è tenuto, ai sensi
dell'art. 38 c. 2, ad indicare tutte le condanne penali riportate,
ivi comprese quelle per le quali abbia beneficiato della non
menzione, salvo quanto previsto dallo stesso art. 38 c. 2.
Si consiglia di effettuare presso il competente ufficio del
Casellario Giudiziale una visura ex art. 33 del T.U. n. 313 del
2002 tramite la quale le persone possono conoscere tutte le
iscrizioni esistenti a loro carico, comprese quelle che non
appaiono nel casellario giudiziale rilasciato ai soggetti privati
interessati).
1a) Dichiarazione - a pena di esclusione - rilasciata dal legale
rappresentante - sottoscritta e autenticata (ovvero accompagnata da
fotocopia di documento di identità del sottoscrittore ex art. 38
del DPR n. 445\2000) attestante l'insussistenza delle cause di
esclusione di cui all'art. 38 c. 1 lett. c) del D.Lgs. 163/2006
come modificato da D.L. 70/2011 convertito con modificazioni dalla
L. 106/2011 in capo ai soggetti cessati dalla carica nell'anno
antecedente al presente bando.
La dichiarazione dovrà essere rilasciata per conto di tutti i
soggetti sotto-indicati cessati dalla carica:
a) titolare e direttori tecnici - per le imprese individuali;
b) tutti i soci e direttori tecnici - per le società in nome
collettivo;
c) tutti gli accomandatari e direttori tecnici - per le società in
accomandita semplice;
d) tutti gli amministratori muniti di potere di rappresentanza e
direttori tecnici, il socio unico persona fisica ovvero il socio di
maggioranza - in caso di società con meno di quattro soci - per
tutti gli altri tipi di società o consorzi.
Qualora vi siano soggetti per i quali sussistano cause di
esclusione di cui all'art. 38 c. 1 lett. c), il concorrente dovrà
dimostrare di aver adottato atti o misure di completa dissociazione
della condotta penalmente sanzionata del soggetto cessato, salvo
quanto previsto dallo stesso art. 38 c. 2.
1b) Dichiarazione - a pena di esclusione - sottoscritta e
autenticata (ovvero accompagnata da fotocopia di documento di
identità del sottoscrittore ex art. 38 del DPR n. 445/2000)
rilasciata personalmente da tutti i soggetti sotto indicati:
a) il titolare e i direttori tecnici - nel caso di ditte
individuali;
b) tutti i soci e i direttori tecnici - nel caso di società in nome
collettivo;
c) tutti i soci accomandatari e i direttori tecnici - nel caso di
società in accomandita semplice;
d) tutti indistintamente gli amministratori muniti di potere di
rappresentanza, i direttori tecnici, il socio unico persona fisica,
il socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro
soci, nel caso di s.p.a. - s.r.l. e per tutti gli altri tipi di
società incluse le cooperative o loro consorzi attestante di non
trovarsi in alcuna delle cause di esclusione di cui all'art. 38 c.
1 lett. b), c), m ter) del D.Lgs. 163/2006 così come modificato dal
D.L. 70/2011 e convertito con modificazioni dalla L. 106/2011.
Si precisa che nel caso di società con due soli soci i quali siano
in possesso, ciascuno, del 50 % della partecipazione azionaria
(seppure uno senza potere di rappresentanza), la suddetta
dichiarazione deve essere resa da parte di entrambi.
Tutti i suddetti soggetti - a pena di esclusione - sono tenuti, ai
sensi dell'art. 38 c. 2, ad indicare tutte le condanne penali
riportate, ivi comprese quelle per le quali abbia beneficiato della
non menzione, salvo quanto previsto dallo stesso art. 38 c. 2.
2) Dichiarazione sostitutiva - a pena di esclusione - del
Certificato di Iscrizione presso la competente Camera di Commercio
Industria Artigianato Agricoltura - ai sensi del D.Lgs. 159/2011
così come modificato ed integrato dal D.Lgs. 218/2012 - da cui
risulti:
- l'oggetto sociale e il numero di registrazione,
- il Consiglio di Amministrazione,
- Procuratori e Procuratori Speciali,
- il Collegio sindacale,
- i Direttori Tecnici (ove previsti),
- i Componenti l'Organismo di Vigilanza (ove previsti),
- i soci e i titolari di diritti su quote e azioni,
- i proprietari,
- le sedi secondarie e unità locali.
La dichiarazione dovrà altresì contenere che la ditta si trova nel
pieno e libero esercizio dei propri diritti non risultando in
liquidazione, fallimento o concordato preventivo, non ha in corso
alcuna procedura della legge fallimentare e che tali procedure non
si sono verificate nel quinquennio antecedente la data di
sottoscrizione della presente dichiarazione.
La suddetta dichiarazione può essere prodotta compilando il modello
"Dichiarazione Sostitutiva Certificato C.C.I.A.A.".
Il concorrente che risulterà migliore offerente dovrà presentare
entro 10 giorni dalla comunicazione di aggiudicazione provvisoria -
pena la revoca dell'aggiudicazione stessa - dichiarazione
sostitutiva riportante l'estratto dello stato di famiglia -
rilasciata da tutti i soggetti di cui all'art. 85 del D.Lgs.
159/2011 come modificato ed integrato dal D.Lgs. 218/2012.
La suddetta dichiarazione può essere prodotta compilando il modello
"Dichiarazione Sostitutiva Familiari Conviventi".
Saranno oggetto di verifica presso la competente Prefettura tutti i
soggetti di cui all'art. 85 del D.Lgs. 159/2011.
Nel caso di Società Consortili o di Consorzi deve essere prodotta
altresì - entro 10 giorni dalla comunicazione di aggiudicazione
provvisoria:
A) dichiarazione del rappresentante legale dalla quale
risultino:
- ciascuno dei consorziati che nei consorzi e nelle società
consortili detenga una partecipazione superiore al 10% oppure
detenga una partecipazione inferiore al 10 % e che abbia stipulato
un patto parasociale riferibile ad una partecipazione pari o
superiore al 10 %,
- i soci o consorziati per conto dei quali le società consortili o
i consorzi operano in modo esclusivo nei confronti della pubblica
amministrazione.
B) Dichiarazione sostitutiva del certificato di iscrizione alla
Camera di Commercio (con le complete generalità anche dei sindaci e
del direttore tecnico, ove previsto) redatta dai Rappresentanti
Legali delle società consorziate.
3a) Dichiarazione - a pena di esclusione - sottoscritta dal legale
rappresentante, attestante:
- di avere preso integrale conoscenza del capitolato speciale
d'appalto, di ritenere sufficienti le descrizioni in esso contenute
per individuare le prestazioni da fornire e di accettarne tutte le
condizioni,
- di aver altresì preso conoscenza delle prescrizioni contenute nel
Codice Etico adottato da Amiacque S.r.l. - facente parte integrante
e sostanziale della documentazione di gara - e di accettarle
integralmente astenendosi da comportamenti ad essa contrarie. Di
essere consapevole che l'inosservanza di quanto disposto dal Codice
Etico determina un inadempimento grave e costituisce motivo di
risoluzione del contratto ai sensi e per gli effetti dell'art. 1456
del C.C.,
- di possedere tutti i requisiti richiesti e di avere l'idonea
attrezzatura tecnica e i requisiti tecnico-finanziari richiesti per
l'esecuzione dei lavori,
- di impegnarsi ad eseguire gli interventi in condizioni di
sicurezza nel rispetto del D. Lgs. 81/2008 e successive
modificazioni,
- di aver eseguito ponderatamente tutti i calcoli di propria
convenienza e di ritenere i prezzi offerti remunerativi,
- di aver tenuto conto, nel formulare la propria offerta, di
eventuali maggiorazioni per lievitazione dei prezzi che dovessero
intervenire durante l'esecuzione dell'affidamento, rinunciando fin
d'ora a qualsiasi azione o eccezione in merito,
- di aver preso conoscenza delle prescrizioni particolari e delle
modalità di controllo e collaudo contenute nel capitolato speciale
d'appalto,
- di impegnarsi a tener sollevata ed indenne l'Amministrazione
Committente da tutte le controversie che potessero comunque
insorgere per la proposta e l'impiego di metodi, dispositivi o
materiali coperti da brevetto; i diritti o l'eventuale indennità
per l'uso di tali metodi, dispositivi e materiali s'intendono
compresi nel prezzo offerto,
- di non essersi avvalsa di piani individuali di emersione di cui
alla L. 383\2001 e s.s.m.
oppure di essersi avvalsa di piani individuali di emersione di cui
alla L. 383\2001, ma che il periodo di emersione si è concluso.
3b) Dichiarazione sottoscritta dal legale rappresentante
attestante:
- l'indicazione delle prestazioni che intende eventualmente
subappaltare indicando le relative quote,
- le voci dell'offerta sottratte all'accesso, ai sensi dell'art. 13
c. 5 lettera a) del codice dei Contratti.
Capacità tecnica
Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai
requisiti:
1) Dichiarazione sottoscritta dal legale rappresentante attestante
- a pena di esclusione - di essere in possesso della certificazione
SOA, per categorie e classifiche adeguate ai lavori in appalto,
come meglio specificato:
Lotto 1 - Lotto Nord:
- categoria prevalente OG6 classifica III-BIS,
- categoria OG3 - scorporabile a qualificazione obbligatoria -
classifica III,
Lotto 2 - Lotto Nord Ovest:
- categoria prevalente OG6 classifica III,
- categoria OG3 - scorporabile a qualificazione obbligatoria -
classifica II,
Lotto 3 - Lotto Ovest:
- categoria prevalente OG6 classifica III,
- categoria OG3 - scorporabile a qualificazione obbligatoria -
classifica II,
Lotto 4 - Lotto Sud:
- categoria prevalente OG6 classifica III,
- categoria OG3 - scorporabile a qualificazione obbligatoria -
classifica II,
Lotto 5 - Lotto Est:
- categoria prevalente OG6 classifica III,
- categoria OG3 - scorporabile a qualificazione obbligatoria -
classifica II,
Lotto 6 - Lotto Nord Est:
- categoria prevalente OG6 classifica II,
- categoria OG3 - scorporabile a qualificazione obbligatoria -
classifica I.
Se il concorrente non è in possesso di attestazione SOA categoria
OG3 deve dichiarare il subappalto indicandone la quota.
L'importo del requisito mancante (cat. OG3) deve essere posseduto
incrementando la classe della categoria prevalente OG6.
2) Dichiarazione sottoscritta dal legale rappresentante attestante
- a pena di esclusione - di avere o di dotarsi entro 10 giorni
dalla data della comunicazione dell'aggiudicazione provvisoria
di:
a) organico aziendale: saldatori dotati di patentini:
- 3 patentini di saldatura per tubi in acciaio al carbonio
rispondenti allo standard europeo EN 287-1 per lavorazioni di
saldatura in opera con arco elettrico, elettrodi rivestiti su
acciaio al carbonio testa a testa per tubazioni di acquedotto di
qualsiasi dimensione,
- 3 patentini di saldatura per tubi in acciaio secondo la norma UNI
9737 classe PE-3-D +PE-2-D corrispondente a saldatura ad
elettrofusione per qualsiasi diametro e saldatura testa a testa per
qualsiasi diametro.
b) la seguente attrezzatura:
- correlatore in grado di registrare la velocità di propagazione
del rumore, i dati caratteristici della condotta da controllare, la
distanza tra i sensori, la frequenza di taglio dei filtri. Per ogni
correlazione deve essere restituita la corrispondente
documentazione (su supporto informativo o cartaceo) che attesti i
dati caratteristici della ricerca (ad es. il giorno, l'ora, il
luogo di intervento),
- geofono amplificato, completo di cuffie ed indicatori visivi del
livello sonoro del rumore e della possibilità di filtrare il rumore
in funzione del materiale della tubazione,
- asta di ascolto corredata del dispositivo di controllo del volume
di ascolto e che permetta di selezionare la banda di frequenza che
filtri gli eventuali rumori esterni rispetto al rumore di
perdita,
- strumento cercatubi,
- strumento cerca chiusini.
3) Dichiarazione - a pena di esclusione - attestante di possedere
ovvero di subappaltare tali prestazioni ovvero di noleggiare la
seguente attrezzatura:
- attrezzatura per eseguire interventi di otturazione in pressione
(tamponatrice) su tubazioni in acciaio almeno fino a DN 400 e di
avere in dotazione schiaccia tubi almeno fino a De 225 per
interventi su tubazioni in polietilene,
- attrezzature per congelare tubi almeno fino a 40 mm di diametro e
per realizzare prese in carico almeno fino a DN 200,
- attrezzature per scongelamento di prese di utenza congelate.
Il concorrente è a conoscenza che il contratto di subappalto o di
nolo deve essere operativo prima dell'inizio dei lavori, pena la
risoluzione contrattuale.
4) Dichiarazione - a pena di esclusione - rilasciata dal Legale
Rappresentante della impresa - attestante:
di impegnarsi a garantire sempre la copertura del servizio di
pronto intervento tutti i giorni dell'anno, 24 ore su 24 con
squadre operative ciascuna formata da escavatorista, idraulico
saldatore, idraulico assistente dotando ciascuna squadra operativa
di pronto intervento con l'attrezzatura minima prevista all'art. 4
punto 6) del capitolato speciale d'appalto (motosaldatrice di
adeguato amperaggio e potenza trifase e monofase, pompa idraulica
di svuotamento scavi di adeguata portata e prevalenza, macchina
taglia asfalto, miniescavatrice, costipatore a piastra vibrante,
segnaletica di cantiere necessaria per garantire la sicurezza degli
operatori e di cittadini).
5) Dichiarazione - a pena di esclusione - attestante di avere o di
dotarsi entro 10 giorni dalla comunicazione di aggiudicazione
di:
- almeno una sede operativa - come previsto al punto 7) del
capitolato speciale d'appalto - ossia nel territorio dei Comuni da
servire, oppure nel territorio di altri Comuni purché la distanza -
in linea d'aria - tra la sede e il confine comunale del territorio
più vicino da servire, non superi 10 km.
Si specifica che tale sede operativa dovrà avere le dimensioni
sufficienti per garantire il rimessaggio di almeno 2 automobili di
servizio, 3 autocarri con cassone, un automezzo furgonato per
lavori idraulici, 2 escavatori. Dovrà disporre di un magazzino per
materiale idraulico, attrezzatura e strumentazione come sopra
richiesta necessaria per interventi di emergenza,
- il concorrente dichiara altresì di mettere a disposizione un
presidio telefonico attivo 24 ore tutti i giorni costituito negli
orari di ufficio da un telefono fisso e da un fax dedicato, mentre
negli altri orari potrà essere costituito anche da telefono
cellulare
L'attivazione della sede operativa dovrà risultare dal certificato
camerale oppure da istanza, con relativa ricevuta del protocollo,
dalla quale risulti la richiesta di apertura o modifica di unità
locale.
6) Certificati di regolare esecuzione:
Per partecipare all'appalto il concorrente deve dichiarare - a pena
di esclusione - di avere eseguito - nel triennio 2010-2011-2012 -
manutenzione reti idriche di acquedotto con servizio di pronto
intervento garantito 24 ore su 24 tutti i giorni dell'anno per un
importo pari o maggiore all'importo del lotto a cui si partecipa
con un massimo di 3 contratti.
Non saranno quindi considerate valide dichiarazioni che si
riferiscono esclusivamente e genericamente a lavori di costruzione
di reti; dovranno perciò essere prodotte dichiarazioni che
specifichino/da cui si evincano chiaramente le prestazioni di
manutenzione reti idriche di acquedotto eseguite in regime di
pronto intervento.
Ogni certificato di regolare esecuzione/attestazione dovrà
riferirsi alla sola attività di manutenzione acquedotto e le
prestazioni dovranno essere state rese nell'ambito della rete
distributiva di uno o più Comuni con popolazione complessiva
(riferita al singolo contratto) non inferiore a 100 000
abitanti.
A tale fine il concorrente dovrà produrre i certificati di regolare
esecuzione o dichiarazioni firmate dal legale rappresentante del
Committente, in originale o in copia autentica, che dimostrino il
possesso del requisito minimo richiesto. Dovrà inoltre essere
indicato che il contratto è stato regolarmente eseguito e non sono
sorte vertenze nell'esecuzione.
In alternativa è ammessa una dichiarazione con sottoscrizione del
titolare/legale rappresentante che, a pena di esclusione, deve
essere accompagnata da fotocopia di documento di identità del
sottoscrittore ex art. 38 comma 3 DPR n. 445/00 attestante il
possesso del requisito minimo richiesto con l'indicazione di:
- ente/i committente/i,
- oggetto della commessa e breve descrizione delle prestazioni
effettuate,
- importo di aggiudicazione,
- data di affidamento dei lavori e data termine del contratto,
- che il contratto è stato regolarmente eseguito e non sono sorte
vertenze nell'esecuzione.
Relativamente ai certificati di regolare esecuzione di cui al
suddetto punto 9), in caso di ATI alla capogruppo è richiesto il
possesso nella misura minima del 40 %, mentre alla/e mandante/i è
richiesto il possesso dei medesimi requisiti tecnici (certificati
di regolare esecuzione) nella misura minima del 10 %, fermo
restando che il raggruppamento deve possedere complessivamente il
100 % del requisito richiesto.
Al concorrente che partecipa a più di un lotto, relativamente ai
requisiti tecnici, verrà richiesto di comprovare unicamente i
requisiti minimi del singolo lotto così come previsti dal presente
bando, in quanto, pur partecipando a più di un lotto, lo stesso può
risultare aggiudicatario di un solo lotto.
7) Dichiarazione - a pena di esclusione - sottoscritta e
autenticata, ai sensi dell'art. 38 del DPR n. 445/2000 di essere in
possesso del seguente requisito:
- Iscrizione all'Albo Gestori Ambientale per la categoria 10A
Classe E (pari alla classe E o superiore).
Qualora il concorrente non sia in possesso di tale requisito, dovrà
in sede di gara dichiararne il subappalto.
Tipo di procedura: Procedura aperta
Criteri di aggiudicazione: Prezzo più basso
Numero di riferimento attribuito al dossier dall'ente
aggiudicatore:
Lotto 1 CIG 55077589AD
Lotto 2 CIG 55077681F0
Lotto 3 CIG 550777795B
Lotto 4 5507784F20
Lotto 5 CIG 5507790417
Lotto 6 CIG 5507794763.
Informazioni complementari:
La ditta concorrente deve - a pena di esclusione - provvedere al
pagamento della tassa come segue:
Lotto 1 - Lotto Nord - 140 Euro - CIG n. 55077589AD.
Lotto 2 - Lotto Nord Ovest - 140 Euro - CIG n. 55077681F0.
Lotto 3 - Lotto Ovest - 80 Euro - CIG n. 550777795B.
Lotto 4 - Lotto Sud - 140 Euro - CIG n. 5507784F20.
Lotto 5 - Lotto Est - 140 Euro - CIG n. 5507790417.
Lotto 6 - Lotto Nord Est - 70 Euro - CIG n. 5507794763.
da effettuarsi con le modalità stabilite dall'Autorità Contratti
Pubblici ed indicate nel bando di gara
La dichiarazione sostitutiva unificata come tutta la documentazione
di gara può essere scaricata dal sito internet www.amiacque.it o
ritirata c/o la stazione appaltante.
L'esecutore del contratto dovrà stipulare una polizza come
indicatoall'art. 6 al punto 6.3 del capitolato speciale
d'appalto
Tutti i documenti e i certificato dovranno essere redatti in lingua
italiana o accompagnati da traduzione asseverata. Tutte le
dichiarazioni e le autocertificazioni previste nel bando dovranno -
a pena di esclusione - essere sottoscritte dal legale
rappresentante e dovranno essere accompagnate da documento di
identità del sottoscrittore - ex art. 38 del DPR 445/00.
I concorrenti possono partecipare e produrre offerta per tutti i
lotti ma ogni concorrente partecipante non potrà aggiudicarsi più
di un lotto.
Amiacque SRL si riserva la facoltà di aggiudicare in presenza di
una sola offerta valida per singolo lotto
Il subappalto sarà concesso come segue:
- categoria OG6 - quota massima pari al 30 %,
- categoria OG3 - quota massima pari al 100 %,
- iscrizione all'Albo Gestori Ambientali per la categoria 10A
classe E,
- attrezzature di cui al punto 6 del bando di gara.
Il R.U.P. è il Ing. Fedele De Carlo. Referente tecnico Ing. Fedele
De Carlo (tel. +39 0289520233)
Normativa Antimafia L. 136/2010 e s.s.m. - La ditta aggiudicataria
dovrà presentare - così come previsto dalla L. 136/2010 e dal D.L.
187/2010 convertito e modificato dalla L. 217/2010 - dichiarazione
rilasciata dal legale rappresentante della società, sottoscritta e
autenticata (ovvero accompagnata da fotocopia di documento di
identità del sottoscrittore ex art. 38 del DPR n, 445/00)
attestante di obbligarsi ad adempiere a quanto disposto dalla Legge
136/2010 e s.s.m.. Nella dichiarazione la ditta aggiudicataria
dovrà altresì indicare gli estremi di un conto corrente bancario o
postale dedicato alle commesse pubbliche, anche non in via
esclusiva, nonché le generalità e il codice fiscale delle persone
delegate ad operare sullo stesso.
L'aggiudicatario si impegna a dare immediata comunicazione ad
Amiacque Srl ed alla Prefettura Ufficio Territoriale del Governo
della Provincia di Milano della notizia di inadempimento del
proprio subappaltatore/subcontraente agli obblighi di tracciabilità
finanziaria.
Ai sensi del D. Lgs. 196/03 si informa che i dati forniti dalle
imprese sono da Amiacque Srl trattati per le finalità connesse alla
gara pubblica di cui al presente avviso e per l'eventuale
successiva stipula e gestione del contratto.
La ditta aggiudicataria - ai sensi dell'art. 34 c. 35 della L.
221/2012 - dovrà rimborsare ad Amiacque Srl - entro il termine di
60 giorni dall'aggiudicazione definitiva dell'appalto - le spese di
pubblicazione (di Legge) della presente gara sui quotidiani.
Titolare del trattamento dati è il Presidente. Il Responsabile del
trattamento è il Direttore Generale.
Responsabile Unico del Procedimento: Ing. Fedele De
Carlo
Referente tecnico: Ing. Fedele De Carlo