Procedura aperta per l’affidamento dei servizi di direzione operativa ai sensi dell’art. 157 del D.Lgs. n. 50/2016, relativi all'intervento di realizzazione della Nuova Palazzina di via Verdi, Fondazione Teatro alla Scala di Milano
SCADENZA 17/09/2018
Codice CPV: 71247000
Codice CUP: H43E17000230006
Servizi tecnici attinenti l'architettura e l'ingegneria, di cui all'art. 3, lett. vvvv) del D.Lgs. n. 50/2016, concernenti la costituzione di un Ufficio di direzione lavori, composto da Direttori operativi e Ispettori di cantiere, relativo all'intervento di realizzazione della Nuova Palazzina di via Verdi, Fondazione Teatro alla Scala di Milano. L'area interessata dal progetto è sita in Milano, via Verdi 3.
Luogo principale di esecuzione dei lavori, di consegna delle forniture o di prestazione dei servizi: Milano.
Quantitativo o entità dell'appalto
202 812,81 euro. Il suddetto corrispettivo è da intendersi al netto
di IVA ed oneri previdenziali (se dovuti).
Il corrispettivo di cui al presente punto è stato determinato ai
sensi del Decreto ministeriale 17.6.2016, «Approvazione delle
tabelle dei corrispettivi commisurati al livello qualitativo delle
prestazioni di progettazione adottato ai sensi dell'art. 24, comma
8, del decreto legislativo n. 50 del 2016».
Valore stimato, IVA esclusa: 202 812,81 euro
Durata dell'appalto o termine di esecuzione
in giorni: 1310 (dall'aggiudicazione dell'appalto)
Condizioni relative all'appalto
Cauzioni e garanzie richieste:
A. Ai fini della partecipazione alla procedura il concorrente
sarà tenuto a produrre:
a) garanzia provvisoria, di cui all’art. 93 del D.Lgs. 50/2016,
pari al 2 % dell’importo complessivo a base di gara, corredata
dall’impegno di un fideiussore al rilascio della cauzione
definitiva pari al 10 % dell’importo del contratto. La garanzia
deve avere una validità di almeno 360 giorni dal termine per il
ricevimento delle offerte di cui al successivo punto del punto
IV.3.4) del Bando di gara;
B. ai fini della stipula del contratto d'appalto:
a) cauzione definitiva pari al 10 % dell'importo del contratto, ex
art. 103 del D.Lgs. n. 50/2016;
b) polizza assicurativa per responsabilità civile professionale con
massimale pari a 2 500 000,00 EUR.
Il tutto come meglio specificato al punto 10 del Disciplinare di
gara.
Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: Fondi pubblici.
Situazione personale degli operatori economici, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità
ai requisiti: Sono ammessi a partecipare alla gara tutti i soggetti
di cui all'articolo 46, comma 1, del D.Lgs. 50/2016, iscritti nel
Registro delle imprese o, ai sensi dell'art. 83, co.1, lett. a),
D.Lgs. 50/2016 negli appositi albi previsti dai rispettivi
ordinamenti professionali.
Non è ammessa la partecipazione alla gara di concorrenti:
a) per i quali sussistono le cause di esclusione di cui all'art. 80
del D.Lgs. 50/2016;
g) per i quali sussista qualsiasi altra causa di esclusione o
condizione che determini l’incapacità a contrarre con la pubblica
amministrazione.
L'assenza delle condizioni preclusive sopra elencate è provata con
le modalità, le forme ed i contenuti previsti nel Disciplinare di
gara.
Capacità economica e finanziaria
Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Fatturato globale per servizi di ingegneria e di architettura, di cui all’art. 3, lett. vvvv) del D.Lgs. 50/2016, espletati nei migliori 3 esercizi dell’ultimo quinquennio antecedente la pubblicazione del bando, per un importo pari a 1,5 volte l’importo a base di gara.
Capacità tecnica
Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità
ai requisiti:
a) Esecuzione negli ultimi 10 anni di servizi di ingegneria e di
architettura, di cui all'art. 3, lett. vvvv) del Codice, relativi a
lavori appartenenti ad ognuna delle classi e categorie dei lavori
cui si riferiscono i servizi da affidare e di cui al punto 3 del
Disciplinare di gara, per un importo globale per ogni classe e
categoria pari a 1,5 volte l'importo stimato dei lavori cui si
riferisce la prestazione, calcolato con riguardo ad ognuna delle
classi e categorie;
ID Opere S.06 Importo lavori pari a 10 377 471,29 EUR, IVA
esclusa,
ID Opere E.013 Importo lavori pari a 4 561 940,87 EUR, IVA
esclusa,
ID Opere IA.01 Importo lavori pari a 328 792,94 EUR, IVA
esclusa,
ID Opere IA.02 Importo lavori pari a 1 501 491,50 EUR, IVA
esclusa,
ID Opere IA.03 Importo lavori pari a 1 696 668,88 EUR, IVA
esclusa;
b) esecuzione negli ultimi 10 anni di 2 servizi di ingegneria e di
architettura, di cui all'art. 3, lett. vvvv) del Codice, relativi
ai lavori appartenenti ad ognuna delle classi e categorie dei
lavori cui si riferiscono i servizi da affidare e di cui al punto 3
del Disciplinare di gara, per un importo totale non inferiore a 0,6
volte l'importo stimato dei lavori cui si riferisce la prestazione,
calcolato con riguardo ad ognuna delle classi e categorie e
riferiti a tipologie di lavori analoghi per dimensione e per
caratteristiche tecniche a quelli oggetto dell'affidamento.
ID Opere S.06 Importo lavori pari a 4 150 988,52 EUR, IVA
esclusa,
ID Opere E.013 Importo lavori pari a 1 824 776,35 EUR, IVA
esclusa,
ID Opere IA.01 Importo lavori pari a 131 517,18 EUR, IVA
esclusa,
ID Opere IA.02 Importo lavori pari a 600 596,60 EUR, IVA
esclusa,
ID Opere IA.03 Importo lavori pari a 678 667,55 EUR, IVA
esclusa.
In caso di raggruppamento temporaneo di concorrenti, i requisiti
finanziari e tecnici di cui ai punti III.2.2 e III.2.3 lett. a) del
Bando di gara devono essere posseduti cumulativamente dal
raggruppamento; la mandataria in ogni caso deve possedere i
requisiti in misura percentuale superiore rispetto a ciascuna delle
mandanti. Il requisito di cui al punto III.2.3), lettera b), non è
frazionabile, con riferimento al singolo servizio, con la
conseguenza che il singolo servizio dovrà essere stato
integralmente prestato da uno solo dei membri del raggruppamento
temporaneo di imprese.
Informazioni relative ad una particolare
professione
Professionisti abilitati iscritti negli appositi albi previsti dai
rispettivi ordinamenti professionali, personalmente responsabili
delle prestazioni poste a base di gara di loro competenza, da
indicare nominativamente nell'offerta, con la specificazione delle
rispettive qualifiche professionali, ex art. 24, comma 5, del
D.Lgs. 50/2016
Tipo di procedura: Aperta
Criteri di aggiudicazione
Offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati
di seguito
- offerta tecnica. Ponderazione 80
- offerta economica. Ponderazione 20
Informazioni complementari
a) Appalto indetto con determinazione del Direttore Generale del
19.7.2018;
b) con riferimento al paragrafo II.3) del presente Bando di gara si
precisa che il presente servizio decorre dalla data di emissione di
specifico Ordine di servizio del Responsabile unico del
procedimento e termina con l’emissione del certificato di collaudo
dei lavori; a mero titolo indicativo, e senza che ciò possa
ingenerare pretesa o aspettativa alcuna da parte dell’Appaltatore,
si segnala che il termine di esecuzione dei lavori è stimato ad
oggi in 1 310 giorni naturali e consecutivi, fatte salve eventuali
proroghe o sospensioni;
e) è vietato il subappalto dei servizi affidati ai sensi dell'art.
31, co. 8 del D.Lgs. n. 50 del 2016;
f) la Stazione Appaltante si riserva, senza alcun diritto degli
offerenti a rimborso spese o indennità di alcun genere agli
offerenti, di differire o revocare il presente procedimento di gara
o di non procedere all’aggiudicazione;
g) CIG (Codice Identificativo Gare presso dell'Autorità Nazionale):
7576289776;
h) non è richiesto il «Passoe» di cui all'art. 2, comma 3, lettera
b), della deliberazione dell'Autorità per la vigilanza sui
contratti pubblici (ora ANAC) n. 111 del 20.12.2012.
Responsabile del procedimento: ing. Chiara Datta.