Procedura aperta per l'affidamento del servizio di progettazione definitiva ed esecutiva, direzione lavori, contabilità, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione collaudo tecnico funzionale di capannone per la stazione di trasferimento RUI
SCADENZA 23/01/2017
Codice CPV: 71220000
Codice CIG: 689976495E
La procedura ha ad oggetto l'affidamento dell'incarico di servizi di ingegneria ed architettura di cui alla lettera vvvv) art. 3 D.Lgs. 50/2016. Più specificatamente l'incarico prevede l'affidamento delle seguenti attività:
- progettazione definitiva;
- progettazione esecutiva;
- direzione lavori e contabilità;
- coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione;
- collaudo tecnico funzionale degli impianti funzionali alla Costruzione di capannone con strutture in c.a. e ferro per la nuova Stazione di trasferimento RUI.
Quantitativo o entità dell'appalto
L'importo a base di gara (comprensivo degli importi di rimborso
spese) è pari a 155 653,63 EUR IVA e Contributo Integrativo
esclusi.
Condizioni relative all'appalto
Cauzioni e garanzie richieste
Ai sensi e per gli effetti dell'art. 93, comma 10 D.Lgs. 50/2016,
ai servizi di cui all'art. 3, comma 1, lett. vvvv) del D.Lgs.
50/2016 (con esclusione della redazione della progettazione e del
piano di sicurezza e di coordinamento, e ai compiti di supporto
alle attività del responsabile del procedimento), si applicano le
disposizioni previste dal medesimo art. 93.
Pertanto ciascun Concorrente deve presentare una garanzia
provvisoria pari al 2 % per il solo importo relativo alle sole
attività di direzione lavori, coordinamento della sicurezza in fase
di esecuzione e collaudo.
Situazione personale degli operatori economici, inclusi
i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel
registro commerciale
Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai
requisiti:
B1) Iscrizione all'Albo professionale degli Ingegneri o degli
Architetti o equivalente Albo per soggetti appartenenti ad altri
paesi dell'UE da almeno 10 anni;
B2) (solo se del caso) Iscrizione nel registro delle imprese della
C.C.I.A.A., o equivalente registro per imprese appartenenti ad
altri paesi dell'UE, con un oggetto sociale compatibile con quello
del presente appalto;
B3) (solo se del caso) Possesso dei requisiti di cui,
rispettivamente, agli art. 254, 255 e 256 del D.P.R. 207/2010;
Capacità economica e finanziaria
Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai
requisiti:
C1) N. 2 idonee dichiarazioni bancarie ai sensi della parte 1
lettera a) dell'allegato XVII al D.Lgs. 50/2016;
C2) Fatturato globale per servizi di ingegneria e di architettura
di cui all'art. 3, lett. vvvv) del D.Lgs. 50/2016, espletati nei
migliori 3 esercizi dell'ultimo quinquennio antecedente la
pubblicazione del Bando, per un importo massimo pari al doppio
dell'importo posto a base di gara. Per i concorrenti che abbiano
iniziato la propria attività nel quinquennio, il calcolo è
effettuato pro rata temporis.
Capacità tecnica
Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai
requisiti:
D1) Avvenuto espletamento, nell'ultimo decennio antecedente la
pubblicazione del presente Bando, di servizi di ingegneria e di
architettura, di cui all'art. 3, lett. vvvv) del D.Lgs. 50/2016,
relativi ai lavori appartenenti ad ognuna delle classi e categorie
di lavori cui si riferiscono i servizi da affidare, individuate
sulla base delle elencazioni contenute nelle vigenti tariffe
professionali, per un importo globale per ogni classe e categoria
non inferiore a 1 volta l'importo stimato dei lavori cui si
riferisce la prestazione, calcolato con riguardo ad ognuna delle
classi e categorie e dunque non inferiore a:
Categorie/Classi SOA Categorie d'opera DM Giustizia del 17.6.2016
ID opere Tavola Z1 allegato DM Giustizia del 17.6.2016 Grado di
complessità DM Giustizia del 17.6.2016 Tabella corrispondenza
ex L.143/1949 Importi progetto e requisito richiesto
Categoria OG 1
Classe II Edifici Civili e Industriali E.01 0,65 I/a I/b 284 907
EUR
Categoria OG 1
Classe II Strutture S.03 0,95 I/g 180 904 EUR
Categoria OS 18a
Classe II Strutture S.04 0,90 IX/b 406 032 EUR
Categoria OS30
Classe I Impianti Elettrici IA.03 1,15 III/c 41 944 EUR
D2) Avvenuto espletamento, nell'ultimo decennio antecedente la
pubblicazione del presente Bando, di n. 2 (due) servizi di
ingegneria e di architettura, di cui all'art. 3, lett. vvvv) del
D.Lgs. 50/2016, relativi ai lavori appartenenti ad ognuna delle
classi e categorie di lavori cui si riferiscono i servizi da
affidare, individuate sulla base delle elencazioni contenute nelle
vigenti tariffe professionali, per un importo totale non inferiore
a 0,60 l'importo stimato dei lavori cui si riferisce la
prestazione, calcolato con riguardo ad ognuna delle classi e
categorie e riferiti a tipologie di lavori analoghi per dimensione
e caratteristiche tecniche a quelli oggetto dell'affidamento e
dunque non inferiore a;
Categorie/Classi SOA Categorie d'opera DM Giustizia del 17.6.2016
ID opere Tavola Z1 allegato DM Giustizia del 17.6.2016 Tabella
corrispondenza
ex L.143/1949 Importi progetto Requisito richiesto
Categoria OG 1
Classe II Edifici Civili e Industriali E.01 I/a I/b 284 907 EUR,
170 944,20 EUR
Categoria OG 1
Classe II Strutture S.03 I/g 180 904 EUR, 108 542,40 EUR
Categoria OS 18a
Classe II Strutture S.04 IX/b EUR 406.032,00 EUR 243.619,20
Categoria OS30
Classe I Impianti Elettrici IA.03 III/c EUR 41 944,00 EUR
25.166,40
D3) (solo per società di professionisti e società di ingegneria)
numero medio annuo del personale tecnico utilizzato negli ultimi 3
anni antecedenti la pubblicazione del presente Bando (comprendente
i soci attivi, i dipendenti e i consulenti con contratto di
collaborazione coordinata e continuativa su base annua iscritti ai
relativi albi professionali e muniti di partita IVA e che firmino
il progetto ovvero firmino i rapporti di verifica del progetto,
ovvero facciano parte dell'ufficio direzione lavori e che abbiano
fatturato nei confronti della società offerente una quota superiore
al 50 % del proprio fatturato annuo, risultante dall'ultima
dichiarazione IVA non inferiore a 4
D4) (solo per professionisti singoli ed associati) numero di unità
minima di tecnici non inferiore a 4;
Nota bene: Per i concorrenti che abbiano iniziato la propria
attività nel decennio il calcolo è effettuato pro rata
temporis;
N.B. Per i requisiti D1) e D2) Il concorrente deve produrre
l'elenco dei servizi svolti, indicando le date in cui sono state
eseguite, i destinatari delle stesse, le classi e le categorie cui
si riferiscono i lavori nonché l'attestazione di positivo esito del
servizio.
Tipo di procedura: Aperta
Criteri di aggiudicazione
Offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati
di seguito
1. A) Professionalità e adeguatezza dell'offerta desunta da un
numero massimo di tre servizi relativi a interventi ritenuti dal
concorrente significativi della propria capacità a realizzare la
prestazione sotto il profilo tecnico, scelti fra interventi
qualificabili affini a quelli oggetto dell'affidamento, secondo
quanto stabilito nel paragrafo vi e dal dm tariffe. Ponderazione
35
2. B) Approccio metodologico offerto con particolare riferimento
alle modalità di svolgimento delle prestazioni, alla coerenza tra
la concezione progettuale e la struttura tecnico-organizzativa
offerta anche in considerazione dei tempi complessivi previsti.
Ponderazione 35
3. Tempo di consegna progetto definitivo. Ponderazione 5
4. Tempo di consegna progetto esecutivo. Ponderazione 5
5. Ribasso economico offerto. Ponderazione 20