Progettazione esecutiva e realizzazione dei lavori di riqualifica e potenziamento della S.P. EX S.S. 415 Paullese
SCADENZA 10/07/2014
Codice CPV: 45233000
Codice CUP: J94E13000460005
Codice CIG: 5653698B2C
Procedura aperta per l'affidamento della progettazione esecutiva e
realizzazione dei lavori di riqualifica e potenziamento della S.P.
EX S.S. 415 "Paullese" - II lotto - I stralcio tratto "A" da S.P.
39 "Cerca" alla progr. Km 12+746 (intersezione TEEM).
L'appalto ha per oggetto, ai sensi dell'art. 53 comma 2 lett. b)
del D.Lgs 163/06, la progettazione esecutiva, redatta sulla base
del Progetto definitivo fornito dalla Stazione Appaltante e
l'esecuzione di tutte le opere, le forniture, le prestazioni e i
lavori rappresentati nell'offerta del concorrente che risulterà
aggiudicatario, necessari per la realizzazione dei lavori di
riqualifica e potenziamento della S.P. ex S.S. 415 "Paullese", - II
lotto - I stralcio tratto "A" da S.P. 39 "Cerca" alla progr. Km
12+746 (intersezione TEEM).
Luogo principale di esecuzione dei lavori, di consegna delle
forniture o di prestazione dei servizi: Comuni di Mediglia,
Settala e Paullo (MI).
Quantitativo o entità dell'appalto
Importo complessivo dell'appalto: 22 741 000 Euro di cui:
a) Importo dei lavori soggetto a ribasso: 21 897 000 Euro;
b) Importo servizio di progettazione esecutiva soggetto a ribasso
(compreso spese e oneri previdenziali ed assistenziali): 187 000
Euro;
c) Importo oneri della sicurezza non soggetti a ribasso: 657 000
Euro.
Le lavorazioni di cui si compone l'intervento sono le seguenti:
Categoria prevalente:
OG3 - 17 098 515,96 Euro - classifica VII;
Categorie scorporabili:
OG11 - 541 049,42 Euro - classifica II;
OS09 - 446 092,92 Euro - classifica II;
OS10 - 190 211,15 Euro - classifica I;
OS12 - A - 1 784 985,07 Euro - classifica IIIbis;
OS21 - 1 539 310,26 Euro - classifica IIIbis;
OS34 - 953 835,22 Euro - classifica III.
Gli importi delle classi e categorie dei lavori oggetto di
progettazione sono indicati nel disciplinare di gara pubblicato sul
sito internet dell'Ente.
Valore stimato, IVA esclusa: 22 741 000 Euro
Durata dell'appalto o termine di esecuzione: 840 giorni
(dall'aggiudicazione dell'appalto)
Cauzioni e garanzie richieste:
Cauzione provvisoria: pari al 2 % dell'importo complessivo
dell'appalto come disposto dall'art. 75 del D.Lgs 163/2006,
prestata con le modalità prevista dal disciplinare.
L'aggiudicatario definitivo dell'appalto dovrà prestare:
a) La cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti
dall'articolo 113 del D.Lgs 163/06 e dall'articolo 123 del D.P.R.
207/10;
b) La polizza di responsabilità civile e professionale del
progettista, ai sensi dell'art. 111 del D.Lgs 163/06 e dell'art.
269 del D.P.R. 207/10;
c) La polizza assicurativa di cui all'articolo 129, comma 1, del
D.Lgs 163/06 e di cui all'articolo 125, comma 1 del D.P.R. 207/10
come prevista all'art. 32 del capitolato speciale d'appalto.
L'esecutore dei lavori, inoltre, dovrà produrre una fideiussione
bancaria o assicurativa di importo pari all'anticipazione prevista
all'art. 20 del Capitolato Speciale d'Appalto, maggiorato del tasso
di interesse legale applicato al periodo necessario al recupero
dell'anticipazione stessa secondo il crono programma dei lavori. Si
richiama al riguardo l'art. 124 del D.P.R. 207/2010
Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o
riferimenti alle disposizioni applicabili in materia:
L'appalto è finanziato con mezzi ordinari di bilancio come indicati
nella determinazione a contrarre (Racc. Gen. 4419/2014). I
pagamenti saranno disposti con le modalità indicate nel capitolato
speciale d'appalto.
Tipo di procedura: Aperta
Criteri di aggiudicazione
Offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati
nel capitolato d'oneri, nell’invito a presentare offerte o a
negoziare oppure nel documento descrittivo
Informazioni complementari
Validazione del Progetto Definitivo: 28.2.2014
Determinazione a contrarre: Racc. Gen. 4419/2014 del 16.4.2014
esecutiva in data 24.4.2014.
Responsabile del Procedimento: ing. Giacomo Gatta.
Le ulteriori informazioni necessarie per la partecipazione, i
requisiti di partecipazione richiesti ed i criteri di valutazione
delle offerte sono contenuti nel disciplinare di gara pubblicato
sul sito internet dell'Ente all'indirizzo: www.provincia.milano.it
(Appalti, bandi di gara e avvisi - Bandi di gara) e qui richiamato
quale parte integrante del presente atto.
La stazione appaltante si riserva la facoltà di cui all'art.140 del
Codice e di scorrere la graduatoria in ogni altro caso si renda
necessario.
La presa visione dei luoghi e degli elaborati progettuali, da
effettuarsi con le modalità indicate nel disciplinare di gara, sono
obbligatorie, pena l'esclusione dalla gara.