Restauro per il riuso delle ex scuderie di Palazzo Borromeo
SCADENZA 09/07/2012
Codice CPV: 71200000
Affidamento servizio per prestazioni professionali di:
progettazione (preliminare, definitiva ed esecutiva), direzione
lavori (di opere edili, strutturali ed impiantistiche), misura e
contabilità, coordinamento sicurezza in fase di progettazione ed in
fase di esecuzione, ed attività tecniche connesse relative ai
lavori di restauro finalizzato al riuso delle ex scuderie di
Palazzo Borromeo.
Luogo principale di esecuzione dei lavori, di consegna delle
forniture o di prestazione dei servizi: Comune di Cesano
Maderno piazza Arese 12.
Progettazione (preliminare, definitiva ed esecutiva), direzione
lavori (di opere edili, strutturali ed impiantistiche), misura e
contabilità, coordinamento sicurezza in fase di progettazione ed in
fase di esecuzione, ed attività tecniche connesse.
Quantitativo o entità dell'appalto
247.768,54 € (euro
duecentoquarantasettemilasettecentosessantotto/54)
Valore stimato, IVA esclusa: 247 768,54 EUR
Durata dell'appalto o termine di esecuzione: 32 mesi
(dall'aggiudicazione dell'appalto)
Informazioni sui lotti
Lotto n.: 1 Denominazione: Lotto A
Progettazione, rilievi finalizzati alla progettazione,
coordinamento della sicurezza in fase di progettazione,
presentazione progetto per parere di conformità ai fini della
prevenzione incendi.
Codice CPV: 71200000
Quantitativo o entità: 147.284,25 € (euro
centoquarantasettemiladuecentottantaquattro/25)
Valore stimato, IVA esclusa: 147 284,25 EUR
Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data
diversa di inizio/conclusione: 180 giorni (dall'aggiudicazione
dell'appalto)
Lotto n.: 2 Denominazione: Lotto B
Direzione Lavori, misura e contabilità, coordinamento per la
sicurezza in fase di progettazione, predisposizione pratica ed
assistenza tecnica per ottenimento CPI, accatastamenti.
Codice CPV: 71200000
Quantitativo o entità: 100.484,30 € (euro
centomilaquattrocentottantaquattro/30)
Valore stimato, IVA esclusa: 100 484,30 EUR
I concorrenti devono presentare, pena esclusione, dichiarazioni in
forma di autocertificazione ai sensi del DPR 445/2000 attestanti il
possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente e
specificati nel Disciplinare di Gara (artt. 7 e 8, ecc.) e
devono:
a) se professionisti, singoli o associati o operanti in società di
professionisti o in società di ingegneria, essere regolarmente
iscritti al relativo albo professionale;
b) se società di professionisti, società di ingegneria, consorzi
stabili di società di professionisti e di società di ingegneria
anche in forma mista, essere iscritti alla C.C.I.A.A. con
l’attivazione del codice relativo ai servizi da prestare.
I concorrenti residenti in altri Stati dell’Unione Europea, ove
tenuti, devono essere iscritti nei corrispondenti registri di cui
all’allegato XI C al D.Lgs.163/2006.
I concorrenti inoltre devono possedere, a pena esclusione, i
requisiti "economico-finanziari e tecnici" di cui all’art.8 del
Disciplinare di Gara.
Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti
Alle modalità e condizioni di cui all’art. 8.3 del Disciplinare di
Gara: un fatturato globale per servizi attinenti all’architettura e
all’ingegneria - espletato negli ultimi cinque esercizi antecedenti
la data di pubblicazione del bando o nei migliori cinque esercizi
finanziari del decennio antecedente la data di pubblicazione del
bando - non inferiore a € 743.305,62.
Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti
Alle modalità e condizioni di cui all’art. 8.4 del Disciplinare di
Gara:
A) avvenuto espletamento, negli ultimi dieci anni antecedenti la
pubblicazione del bando di servizi attinenti all’architettura e
all’ingegneria relativi a lavori appartenenti ad ognuna delle
classi e categorie dei lavori cui si riferiscono i servizi da
affidare, per un importo globale per ogni classe e categoria non
inferiore a:
I/d: € 1.830.000,00.
III/a: € 180.000,00.
III/b: € 390.000,00.
III/c: € 240.000,00.
I/g: € 360.000,00.
B) avvenuto svolgimento negli ultimi dieci anni antecedenti la
pubblicazione del bando di due servizi attinenti all’architettura e
all’ingegneria, relativi ai lavori, appartenenti ad ognuna delle
classi e categorie dei lavori cui si riferiscono i servizi da
affidare, per un importo totale -calcolato con riguardo ad ognuna
delle classi e categorie e riferiti a tipologie di lavori analoghi
per dimensione e per caratteristiche tecniche a quelli oggetto
dell'affidamento - non inferiore a:
I/d: € 732.000,00.
III/a: € 72.000,00.
III/b: € 156.000,00.
III/c: € 96.000,00.
I/g: € 144.000,00.
C) aver utilizzato un numero medio annuo di personale tecnico -
negli ultimi tre anni antecedenti la data di pubblicazione del
bando o nei migliori tre anni del quinquennio antecedente la data
di pubblicazione del bando - non inferiore ad 8 unità.
Tipo di procedura: Aperta
Criteri di aggiudicazione: Offerta economicamente più
vantaggiosa.