Rilievo delle reti idriche e fognarie per la realizzazione di cartografia informatizzata
SCADENZA 01/12/2015
Codice CPV: 71251000
Procedura aperta ai sensi dell'art. 3, comma 37 del D.Lgs. 163/2006
per l'affidamento del servizio di rilievo delle reti idriche e
fognarie per la realizzazione di cartografia informatizzata.
Luogo principale di esecuzione dei lavori, di consegna delle
forniture o di prestazione dei servizi: Torino e provincia.
Quantitativo o entità dell'appalto
Valore stimato 1 800 000 EUR di cui 6 000 EUR per oneri della
sicurezza non soggetti a ribasso. È previsto un ulteriore importo
di 360 000 EUR per l'opzione di cui al successivo punto
II.2.2).
Valore stimato, IVA esclusa: 1 800 000 EUR
Opzioni
Al fine di garantire la continuità del servizio, nel caso in cui,
prima del decorso del termine di durata dell'appalto il relativo
importo contrattuale sia esaurito e/o nelle more
dell'individuazione di un nuovo contraente, SMAT potrà richiedere
all'appaltatore di incrementare l'importo contrattuale fino alla
concorrenza del limite di un quinto del medesimo importo, ai sensi
dell'art. 11 - R.D. n. 2440/18.11.23 e/o in applicazione dell'art.
57, comma 5b) D.Lgs. 163/2006.
Durata dell'appalto o termine di esecuzione: 500 giorni
(dall'aggiudicazione dell'appalto)
Cauzioni e garanzie richieste:
Cauzione provvisoria ai sensi e per gli effetti degli articoli 75 e
38 comma 2 bis del D.Lgs. 163/2006, valida per sei mesi, pari a 36
000 EUR. Cauzione definitiva e assicurazioni come da Disciplinare
di gara.
Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o
riferimenti alle disposizioni applicabili in materia
Finanziamento: fondi propri - Pagamenti come da Capitolato Speciale
d'Appalto.
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di
operatori economici aggiudicatario dell'appalto
Raggruppamenti ammessi ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs. 163/2006 e
s.m.i., alle condizioni riportate nel Disciplinare di Gara. La
ditta partecipante ad un Raggruppamento non può concorrere a titolo
individuale, né far parte contemporaneamente di più
Raggruppamenti.
Situazione personale degli operatori economici, inclusi i
requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel
registro commerciale
Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai
requisiti:
Sono ammessi gli operatori economici di cui agli artt. 34 e 47
D.Lgs. 163/2006 iscritti nel registro delle imprese o nel registro
professionale dello Stato di appartenenza ed in possesso dei
requisiti di cui all'art. 38 D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. Nel plico
contenente la domanda di partecipazione gli operatori economici
dovranno attestare:
a) L'iscrizione alla C.C.I.A.A. secondo quanto riportato nel
disciplinare di gara; per i concorrenti stranieri documentazione ex
art. 46 Direttiva 2004/18/CE;
b) Il possesso dei requisiti di ordine generale di cui all'art. 38
del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. come da disciplinare di gara;
c) L'inesistenza di condizioni previste dalla normativa vigente che
determinano incapacità a contrarre con la Pubblica
Amministrazione;
d) Il possesso di certificazione di qualità ai sensi della norma
UNI EN ISO 9001 in corso di validità;
e) L'accettazione di tutte le condizioni che regolano l'appalto
riportate nella documentazione di gara indicata nel paragrafo 1 del
disciplinare di gara;
f) Il versamento della contribuzione dovuta ai sensi dell'art. 1,
commi 65 e 67, della legge 23.12.2005, n. 266, da effettuarsi in
conformità alle disposizioni di cui alla deliberazione
dell'Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici (ora Autorità
Nazionale Anticorruzione) del 5.3.2014 con riferimento ai seguenti
Codici Identificativi Gara (CIG): 6423853B2F.
Tipo di procedura: Procedura aperta
Criteri di aggiudicazione: Prezzo più basso
Informazioni complementari
L'avviso di gara, il disciplinare che ne è parte integrante e
sostanziale e tutta la documentazione tecnica indicata al punto 1
del medesimo disciplinare sono scaricabili gratuitamente dal sito:
http://www.smatorino.it/fornitori
Non sono ammesse offerte in aumento, parziali e/o condizionate.
L'offerta economica deve contenere una apposita dichiarazione
attestante il rispetto dell'art. 82, comma 3 bis, D.Lgs. 163/2006 e
s.m.i.
SMAT si riserva il diritto di:
- non procedere all'aggiudicazione nel caso in cui nessuna delle
offerte presentate venga ritenuta idonea,
- procedere all'aggiudicazione anche in presenza di una sola
offerta valida,
- sospendere, reindire o non aggiudicare la gara motivatamente,
- non stipulare il contratto, anche qualora sia intervenuta in
precedenza l'aggiudicazione, sia nel caso di esito negativo delle
verifiche sull'aggiudicatario, che in altre ipotesi in cui
ricorrano motivate ragioni.
L'aggiudicazione sarà immediatamente vincolante per l'Impresa
aggiudicataria, mentre per SMAT SpA sarà subordinata agli
adempimenti precisati nel disciplinare di gara.
Si precisa che la sanzione pecuniaria di cui all'articolo 38 comma
2 bis del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. è stabilita nella misura
dell'uno per mille.
Il soggetto aggiudicatario sarà tenuto a presentare la
documentazione di cui alla vigente normativa antimafia e ad
accettare gli impegni ed obblighi imposti dal Codice Etico della
SMAT.
In caso di fallimento o di risoluzione del contratto per grave
inadempimento dell'originario appaltatore, si applicherà l'art. 140
del D.Lgs. 163/2006.