Servizi di architettura, ingegneria, geologia, per la redazione del progetto di recupero e risanamento conservativo della Manica denominata Torre dell'Orologio presso Borgo Castello
SCADENZA 11/09/2019
Codice CPV: 71220000
Servizi di architettura, ingegneria, geologia, con relative indagini, per la redazione del «Progetto di recupero e risanamento conservativo della Manica denominata Torre dell'Orologio presso Borgo Castello, sito nel Parco Naturale La Mandria — Venaria Reale (TO)».
Valore totale stimato
Valore, IVA esclusa: 1.057.907,83 euro
Luogo principale di esecuzione: Venaria Reale (TO).
Criteri di aggiudicazione
I criteri indicati di seguito
- Criterio di qualità - Nome: Offerta tecnica / Ponderazione: 70
- Prezzo - Ponderazione: 30
Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o
del sistema dinamico di acquisizione
Durata in giorni: 270
Tipo di procedura: Procedura aperta
Informazioni complementari:
a) registrazione al sistema AVCPASS ed utilizzazione della banca
dati nazionale dei contratti pubblici per la verifica del possesso
dei requisiti di idoneità;
b) le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda possono
essere sanate attraverso la procedura di soccorso istruttorio; in
particolare, in caso di mancanza, incompletezza e di ogni altra
irregolarità essenziale degli elementi e del documento di gara
unico europeo di cui all'articolo 85, con esclusione di quelle
afferenti all'offerta economica e all'offerta tecnica, la stazione
appaltante assegna al concorrente un termine, non superiore a 10
giorni, perché siano rese, integrate o regolarizzate le
dichiarazioni necessarie, indicandone il contenuto e i soggetti che
le devono rendere; in caso di inutile decorso del termine di
regolarizzazione, il concorrente è escluso dalla gara;
costituiscono irregolarità essenziali non sanabili le carenze della
documentazione che non consentono l'individuazione del contenuto o
del soggetto responsabile della stessa;
c) si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola
offerta valida purché congrua e conveniente; la stazione appaltante
si riserva la facoltà di procedere ai sensi dell’art. 95, comma 12,
del D.Lgs. 50/2016 s.m.i.;
d) l’aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella misura
e nei modi previsti dall'art. 103 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.;
e) non ammesse offerte parziali, indeterminate, plurime,
condizionate, in aumento, pari a 0 EUR; l'anomalia dell’offerta è
valutata ai sensi dell’art. 97, commi 3 e seguenti, del D.Lgs
50/2016; sopralluoghi (non obbligatori) effettuabili dal 15.7.2019
al 26.7.2019;
f) ai sensi e per gli effetti delle disposizioni contenute
nell’art. 5, comma 2, del decreto del ministero delle
Infrastrutture e trasporti del 2.12.2016, le spese di pubblicazione
del bando di gara di cui all’art. 3, comma 1, lett. b), del
medesimo decreto, (pubblicazione dell’estratto su 2 quotidiani a
diffusione nazionale e su 2 a maggiore diffusione locale), saranno
rimborsate alla stazione appaltante dall’aggiudicatario entro il
termine di sessanta giorni dall’aggiudicazione.
Il presente bando integrale di gara è stato trasmesso alla
G.U.R.I., pubblicato sul B.U.R.P. n. 28 del 11.7.2019, sul sito del
ministero delle Infrastrutture, http://www.regione.piemonte.it/bandipiemonte/cms/.
Responsabile del procedimento: Ing. Anna Maria Facipieri –
dirigente del Settore Tecnico e sicurezza ambienti di lavoro.