Servizio di progettazione preliminare, esecutiva e definitiva suddiviso in 2 lotti
SCADENZA 08/06/2015
Codice CPV: 71323200
Servizio di progettazione preliminare, esecutiva e definitiva
suddiviso in 2 lotti
- Lotto I - adeguamento e potenziamento del depuratore di
Alessandria-Orti - Linea acque - CUP E36G14000260008 - CIG
6185013231,
- Lotto II - adeguamento e potenziamento del depuratore di
Alessandria-Orti - Linea fanghi - CUP E36G14000260008 - CIG
61863555 A4.
Luogo principale di esecuzione dei lavori, di consegna delle
forniture o di prestazione dei servizi: Il servizio di
progettazione dovrà essere reso presso la sede dell'AMAG SpA, in
Via Damiano Chiesa 18 ad Alessandria; i lavori saranno eseguiti
presso l'impianto di depurazione di Alessandria in zona Orti -
Viale Milite Ignoto.
Quantitativo o entità dell'appalto
- Lotto 1 - Adeguamento e potenziamento del depuratore di
Alessandria-Orti - linea acque: importo stimato dei lavori 2 100
000 Euro, importo servizio di progettazione preliminare,
definitiva, esecutiva 147 000 Euro,
- Lotto 2 - Adeguamento e potenziamento del depuratore di
Alessandria-Orti - linea fanghi - importo stimato dei lavori 1 400
000 Euro, importo servizio di progettazione preliminare,
definitiva, esecutiva 98 000 Euro.
Nel caso in cui sia necessario e/o richiesto dagli Enti competenti
per il rilascio del provvedimento di Valutazione di Impatto
Ambientale, esclusivamente per il lotto I è prevista un'attività
opzionale che consiste nella redazione di uno Studio di
Prefattibilità Ambientale e di uno Studio di impatto ambientale e
Difesa del progetto, pari a 18 270,28 Euro per lo Studio di
Prefattibilità Ambientale e pari a 33 131,43 Euro nel caso di
Studio di Impatto Ambientale e Difesa del Progetto.
Cauzioni e garanzie richieste:
La cauzione definitiva ex art. 113 D.Lgs. 163/2006 dovrà essere
prestata secondo le forme e le modalità previste dal D.M. 123/04,
schema 1.2. per quanto non in contrasto con il D.Lgs. 163/2006 e
con il D.P.R. 207/2010.
Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o
riferimenti alle disposizioni applicabili in materia:
I lavori sono finanziati dalla Regione Piemonte nell'ambito del
Piano straordinario di tutela e gestione della risorsa idrica di
cui alla legge 147/2013 - programmazione 2014/17, per un costo
totale di 3 515 000 Euro di cui 1 009 000 Euro a carico del
Ministero dell'Ambiente e 2 506 000 Euro a carico di AMAG. I
pagamenti avverranno secondo lo scheda di contratto ed in
conformità alle norme di Legge, subordinatamente all'effettiva
erogazione del contributo pubblico.
Tipo di procedura: Aperta
Criteri di aggiudicazione
Offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati
nel capitolato d'oneri, nell’invito a presentare offerte o a
negoziare oppure nel documento descrittivo
Informazioni complementari
Criteri di aggiudicazione:
Offerta prezzo: max punti 20.
B. Offerta Tempo: max punti 10 ripartiti come segue:
a) Riduzione del tempo per la redazione del progetto preliminare:
max punti 3;
b) Riduzione del tempo per la redazione del progetto definitivo:
max punti 3;
c) Riduzione del tempo per la redazione del progetto esecutivo: max
punti 4;
C. Offerta Tecnica: max punti 70 ripartiti come segue:
d) Valutazione della proposta metodologica delle modalità con cui
l'offerente intende affrontare la progettazione e l'organizzazione
dell'attività di progettazione: max punti 7;
e) Valutazione della proposta tecnica con l'illustrazione delle
tecniche e degli impianti che dovranno essere utilizzati nei
lavori: max punti 34;
f) Valutazione del gruppo di lavoro impiegato e messo a
disposizione per l'esecuzione della progettazione, con particolare
riferimento alla struttura organizzativa, alle competenze
specifiche, alle qualifiche e alla distribuzione funzionale dei
ruoli: max punti 8;
g) Valutazione dei servizi significativi: max punti 21 (7 punti per
ciascun servizio):
La valutazione delle offerte avverrà ai sensi dell'Allegato M al
D.P.R. 5.10.2010 n. 207.
L'attribuzione dei punteggi ai singoli concorrenti avverrà con
l'applicazione della formula indicata nel Disciplinare. La Stazione
appaltante si riserva la facoltà di aggiudicare o meno la gara e
ciascun lotto anche in presenza di una sola offerta purché valida e
conveniente.
Termine di esecuzione:
- il tempo fissato a base gara, soggetto a ribasso, per la
redazione del progetto preliminare è pari a 30 (trenta) giorni
naturali e consecutivi dalla stipulazione del contratto,
- il tempo fissato a base gara, soggetto a ribasso, per la
redazione del progetto definitivo è pari a 45 (quarantacinque)
giorni naturali e consecutivi dalla stipulazione del contratto,
- il tempo fissato a base gara, soggetto a ribasso, per la
redazione del progetto esecutivo e coordinamento della sicurezza in
fase di progettazione è pari a 50 (cinquanta) giorni naturali e
consecutivi dalla stipulazione del contratto.
I documenti progettuali, il bando, il disciplinare ed i relativi
allegati, sono reperibili sul sito del Committente:
www.gruppoamag.it
È richiesto il sopralluogo obbligatorio alla presenza del Tecnico
della stazione appaltante, fermo restando la presa visione delle
condizioni dichiarate nell'autocertificazione, entro il
29.5.2015.
Le offerte dovranno pervenire in plico chiuso al seguente
indirizzo: AMAG SpA - Azienda Multiutility Acqua Gas SpA - Via
Damiano Chiesa 18 - 15121 Alessandria, a mezzo del servizio delle
Poste Italiane SpA oppure mediante consegna diretta oppure a mezzo
di terze persone.
In applicazione del comma 35 dell'art. 34 del D.L. 179/2012, conv.
in Legge 17.12.2012, n. 221, le spese per la pubblicazione sui
quotidiani di cui al secondo periodo del comma 7 dell'art. 66 del
D.Lgs. n. 163/2006, ammontanti a 3 500 Euro + IVA saranno
rimborsate dall'Aggiudicatario alla Stazione Appaltante entro 60
giorni dall'aggiudicazione.
Il presente bando è integrato dal Disciplinare di gara recante in
particolare le norme relative alle modalità di partecipazione, di
compilazione e presentazione dell'offerta, ai documenti da
presentare a corredo della stessa, nonché ulteriori informazioni e
disposizioni sulla procedura di gara.
Responsabile Unico del Procedimento: Daniele Priarone