Servizio di redazione del documento di valutazione dei rischi per le sedi di lavoro del Comune di Napoli
SCADENZA 07/02/2012
Servizio di redazione del documento di valutazione dei rischi per
le sedi di lavoro del Comune di Napoli, in accordo con il D. Lgs.
81/08 e s.m.i.
Tipo di appalto: Procedura aperta
Luogo di esecuzione: Napoli
Importo complessivo dell'appalto
€ 165.289,26 oltre Iva. Non sussistono oneri di sicurezza, in
quanto non sono rilevabili rischi di interferenza per i quali sia
necessario redigere il DUVRI.
Durata dell’appalto o termine di esecuzione: 120
(centoventi) giorni a decorrere dalla data di ricezione del primo
ordinativo.
Criterio di aggiudicazione
Offerta economicamente più vantaggiosa ex art. 83 del Decreto
Legislativo 12 aprile 2006, n. 163, valutata sulla base dei
seguenti elementi: merito tecnico punteggio massimo 30,00;
migliorie funzionali punteggio massimo 50,00: proposta economica
punteggio massimo 20,00. Ai 30 punti del Merito Tecnico concorrono
i curriculum degli auditor (fino a un massimo di 28 punti) e il
controllo sulla qualità dei servizi resi (fino a un massimo di 2
punti). Per il curriculum verranno presi in considerazione titoli
di carriera (laurea quinquennale: 3 punti, laurea triennale: 2
punti, dottorato in materie attinenti il bando: 1 punto,
pubblicazioni relative all’attività di valutazione dei rischi di
cui al presente bando: 1 punto, altri titoli di carriera: 1 punto,
per un massimo di 8 punti), esperienze formative (1 punto per ogni
anno di attività di formatore per aziende private, 2 punti per ogni
anno di attività di formatore per enti pubblici, fino a un massimo
di 5 punti complessivi), esperienze professionali relative
all’attività di valutazione dei rischi di cui al presente bando (2
punti per ogni anno di attività di consulenza per enti pubblici, 1
punto per ogni anno di attività di consulenza per aziende private,
3 punti per ogni anno di attività quale responsabile presso enti
pubblici, 1 punto per ogni anno di attività di responsabile presso
aziende private, fino ad un massimo di 15 punti complessivi). Per
quanto concernono le migliorie funzionali il punteggio verrà
assegnato secondo la seguente formula: Oe x 50 / Om. Non si
procederà all’apertura delle offerte economiche laddove le offerte
tecniche non superino il punteggio minimo di punti 16 su 30, con
esclusione dalla procedura di gara. Il punteggio relativo
all'offerta economica sarà assegnato secondo quanto previsto
dall'art. 8 CSA.
Responsabile del procedimento: Ing. Carlo De Sterlich
Codice CIG: 1740646A82
Codice CPV: 73200000-4