Verifica della progettazione esecutiva, compreso il P.S.C., per l’adeguamento sismico delle palazzine A1, A2, A3, A4, A5, A6, A8, A13, A16 e A22 presso la caserma Ramires e Battisti – Aosta
SCADENZA 17/10/2018
Codice CPV: 71328000
Codice CUP: D68C18000090001
Codice CIG: 761611159E
Aosta cas. Ramires-Battisti — affidamento del servizio di
verifica del progetto esecutivo, compreso il PSC, per l’adeguamento
sismico delle palazzine A1, A2, A3, A4, A5, A6, A8, A13, A16 e
A22.
Numero di riferimento: CE 119117
Valore totale stimato
Valore, IVA esclusa: 216.312,96 euro
Luogo principale di esecuzione: Aosta — caserma Ramires-Battisti.
Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i
criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o
del sistema dinamico di acquisizione
Durata in giorni: 30
Condizioni di partecipazione
Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale,
inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale
o nel registro commerciale
Possono partecipare all’affidamento del servizio di verifica i
soggetti accreditati come organismi di ispezione di tipo A o di
tipo C, accreditati UNI CEI EN ISO/IEC 17020 ai sensi del
regolamento (CE) 765 del 2008, nello specifico settore delle
«Costruzioni edili e delle opere di ingegneria civile in generale e
relative opere impiantistiche, opere di presidio e di difesa
ambientale e di ingegneria naturalistica». (cfr. artt. 26, c. 6,
lett. a) ed art. 83 c. 1 del D.Lgs. 50/2016, L.G. ANAC
no1, cap. VII), p.to 1) in possesso dei sotto indicati
requisiti economico finanziari e tecnici. Eventuali raggruppamenti
sono ammessi unicamente fra i soggetti di cui all’art. 26, c. 6,
lett. a) del D.Lgs. 50/2016.
Oltre al ridetto accredito, dovrà essere indicato a pena esclusione, l’indicazione in qualità di coordinatore del servizio di verifica, un soggetto laureato in ingegneria o architettura, abilitato all’esercizio della professione da almeno 10 anni antecedenti la data di pubblicazione del bando ed iscritto al relativo albo professionale, il quale sottoscriva tutti i rapporti rilasciati dall’organismo di ispezione, nonché il rapporto conclusivo della stessa verifica.
Tipo di procedura: Procedura aperta
Informazioni complementari:
Deliberazione a contrattare n. 42 del 3.8.2018.
Responsabile del procedimento è il capo della 3a sezione —
2a Divisione di Geniodife, Ten. col. Massimiliano
Salimbeni.
Tutte le regole per la partecipazione alla presente procedura ed
ogni altra prescrizione riguardante il procedimento di gara sono
contenute nel Disciplinare di gara e relativi allegati, che
costituiscono parte integrante del presente bando di gara.
La S.A. si riserva il diritto di:
a) non procedere all'aggiudicazione nel caso in cui nessuna offerta
risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto
contrattuale;
b) procedere all'aggiudicazione anche in presenza di una sola
offerta valida;
c) sospendere, reindire o non aggiudicare la gara
motivatamente;
d) non stipulare motivatamente i contratti anche qualora sia
intervenuta in precedenza l'aggiudicazione.
I concorrenti, con la presentazione delle offerte, consentono al
trattamento dei propri dati, anche personali, ai sensi della D.Lgs.
196/2003 e s.m.i., per le esigenze delle procedure
contrattuali.
Non sono ammesse offerte parziali e/o condizionate.
Il ricorso al subappalto e all'avvalimento è ammesso con le
modalità specificate nel Disciplinare di gara.
Per quanto non previsto dal presente bando e dal Disciplinare di
gara si rimanda alle vigenti disposizioni di legge. A pena
esclusione tutti i requisiti richiesti devono essere posseduti alla
data di presentazione dell'offerta ed in caso di aggiudicazione
sino al termine dell'esecuzione dell'appalto. Per il servizio di
verifica riportato nel presente bando non è previsto il
sopralluogo. La stipula del contratto, in deroga a quanto previsto
dall’art. 32, comma 4, D.Lgs. 50/2016 e smi, avrà luogo entro 180
giorni dalla data di efficacia dell’aggiudicazione definitiva di
cui al co. 7 dello stesso articolo. Pertanto il concorrente, pena
esclusione, dovrà impegnarsi a mantenere valida l’offerta per 240
giorni naturali e consecutivi dal termine ultimo per il ricevimento
delle offerte e comunque, ai sensi dell’art. 32, comma 6, D.Lgs.
50/2016 e s.m.i. fino a 180 giorni naturali e consecutivi dalla
data di efficacia dell’aggiudicazione definitiva. Le informazioni
di dettaglio e tutte le ulteriori precisazioni in merito alla
procedura di evidenza pubblica sono specificate nel Disciplinare di
gara.
Il contratto che sarà stipulato con l’aggiudicatario non prevede il
ricorso all’arbitrato di cui all’art. 209 del D.Lgs. 50/2016 e
s.m.i.
L’amministrazione si riserva la facoltà insindacabile di annullare
o revocare la gara o non procedere all’aggiudicazione della gara
stessa, senza che i concorrenti possano rappresentare alcuna
pretesa al riguardo.
Ulteriori eventuali precisazioni ritenute necessarie dall’ente
appaltante saranno pubblicate sul sito del committente (www.geniodife.difesa.it). Tali precisazioni andranno
ad integrare a tutti gli effetti la lex di gara.
Eventuali quesiti diretti ad ottenere chiarimenti su semplici
aspetti del bando e del Disciplinare di gara saranno soddisfatti a
condizione che pervengano almeno 5 giorni lavorativi prima della
scadenza del termine di presentazione offerta.
È obbligo del concorrente, ai fini della partecipazione alla gara,
indicare il domicilio eletto per le comunicazioni, l’indirizzo PEC
al fine dell’invio delle comunicazioni inerenti la procedura di
gara, incluse quelle di cui all’art. 76 del D.Lgs. 50/2016 e
smi.
Si precisa che questa stazione appaltante non fornisce risposte su
casistiche specifiche riguardanti il possesso dei requisiti di
qualificazione da parte dei singoli concorrenti. La valutazione in
ordine ai requisiti posseduti dai singoli concorrenti è rimessa
alla commissione di gara.
Ai sensi dell’art. 73, comma 4 del codice e per effetto del decreto
MIT 2.12.2016 pubblicato su la G.U. n. 20 del 25.1.2017, le spese
per la pubblicazione dei bandi e degli avvisi sulla Gazzetta
ufficiale e sui giornali sono rimborsate dall'aggiudicatario alla
stazione appaltante entro 60 giorni dall'aggiudicazione.