studio di microzonazione sismica di I livello del territorio comunale
SCADENZA 12/12/2011
Avviso di selezione geologo abilitato, con esperienza nel campo
della m.s. o in associazione con almeno un geologo abilitato
all'interno con esperienza nella m.s. a cui affidare l'incarico
professionale per la richiesta di contributo regionale e la
redazione dello studio di microzonazione sismica di I livello del
territorio comunale, ai sensi della d.g.r. n 545 del 26/11/2010
pubblicata sul BURL il 28/12/2010
Vista la delibera di Giunta Regionale del 26/11/2010 n 545 e
pubblicata sul BURL il 28 dicembre 2010 che:
- Rende obbligatori gli studi di Microzonazione Sismica da parte di
tutte le Unità Amministrative Sismiche (UAS) della Regione Lazio,
preventivamente all'adozione degli strumenti Urbanistici
Previsionali ed Attuativi;
- Attribuisce al Comune di Marcellina (RM) la somma di €
10.000,00(diecimila/00) per la realizzazione del Livello 1 di M.S.
ai sensi dell'allegato B delle sopracitata D.G.R.;
- Stabilisce che per l'ottenimento del contributo di cui al
precedente punto, il Comune di Marcellina (RM), definito U.A.S.
(Unità Amministrativa Sismica), invii all'Area Difesa del Suolo
della Regione Lazio formale richiesta corredata dei seguenti
documenti:
1. Richiesta di Contributo;
2. Determina di incarico al geologo abilitato con esperienza nel
campo della MS o alla Società con almeno un Geologo abilitato
all'interno con esperienza in MS;
3. Progetto di massima delle indagini;
4. Cronoprogramma dei lavori;
5. Curriculum del Geologo comprovante l'esperienza in MS;
Art.1. - INDIZIONE DELLA SELEZIONE
E' indetta una selezione pubblica sulla base dei curricula, per la
nomina di n 1 (uno) Geologo abilitato, singolo o in associazione,
con esperienza nel campo della Microzonazione Sismica, ai sensi
della D.G.R. del 26/11/2010 n 545 e pubblicata sul BURL il
28/12/2010;
Art.2. - REQUISITI PER L'AMMISSIONE
In relazione alle specifiche finalità dell'incarico, per i
requisiti richiesti si fa esplicito riferimento alla citata
Deliberazione di G.R. n 545/10 ed alle relative note esplicative
pubblicate sul sito istituzionale della Regione Lazio
(www.regione.lazio.it);
Art.3. - MODALITA' DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA
SELEZIONE
La domanda, redatta su carta libera, ed indirizzata al Comune di
Marcellina (RM), Area Urbanistica e Politiche del Territorio, P.zza
Cesare Battisi 14, 00010 Marcellina (RM), dovrà essere completa
delle generalità del richiedente del richiedente con indicazione
della residenza e l'esatto recapito al quale si intende ricevere le
comunicazioni inerenti il presente avviso. La stessa dovrà essere
corredata da:
a. Copia di documento di identità in corso di validità;
b. Curriculum del professionista, sottoscritto dal candidato,
completo dei dati anagrafici, dei titoli di studio, iscrizione
all'albo professionale, eventuali titoli di servizio, ruolo
ricoperto presso Pubbliche Amministrazioni e di tutte le
informazioni che consentono di valutarne adeguatamente la
competenza in merito agli specifici titoli di comprovata esperienza
nella materia di M.S.;
c. Dichiarazione, resa nelle forme previste dagli art.38 e 46 del
D.P.R. 28/02/2000 n 445, sottoscritta dal candidato, di non aver
riportato condanne penali, di non essere stato sottoposto a misure
di prevenzione e di non essere a conoscenza dell'esistenza a
proprio carico di procedimenti per l'applicazione di misure di
prevenzione ; di non aver riportato, nell'espletamento di attività
elettive, di pubblico impiego o professionali, provvedimenti o
sanzioni che abbiano comportato la sospensione della carica, dal
servizio o dall'albo professionale;
d. Autorizzazione al trattamento dei propri dati personali, ai
sensi e per gli effetti di cui all'art.13 del D.Lgs. 196/2003;
e. Dichiarazione , resa nelle forme previste dagli art. 38 e 46 del
D.P.R. 28/02/2000 n 445, sottoscritta dal candidato di accettazione
incondizionata di quanto disposto all'art.5 del presente Avviso
Ogni eventuale variazione di indirizzo dovrà essere comunicata
all'Amministrazione Comunale mediante lettera raccomandata. Non
saranno esaminate le domande in cui non siano indicate le
generalità del richiedente o quelle in cui sia mancante la firma in
calce alla domanda o al curriculum;
Art.4. - TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda deve essere presentata entro le ore 12:00 del
12/12/2011.
La domanda dovrà essere:
a. Consegnata direttamente all'Ufficio Protocollo del Comune di
Marcellina (RM), , con esclusione di qualsiasi altro mezzo. Nel
caso in cui il termine ultimo per la presentazione della domanda
coincida con un giorno festivo, o con un giorno di sciopero degli
uffici comunali, lo stesso si intende prorogato al primo giorno
feriale immediatamente successivo. Le domande consegnate o spedite
dopo la scadenza del termine sono dichiarate inammissibili.
b. Sul plico contenente la candidatura deve essere riportata la
dicitura:
"AVVISO DI SELEZIONE GEOLOGO ABILITATO, CON ESPERIENZA NEL CAMPO
DELLA M.S. O IN ASSOCIAZIONE CON ALMENO UN GEOLOGO ABILITATO
ALL'INTERNO CON ESPERIENZA NELLA M.S. A CUI AFFIDARE L'INCARICO
PROFESSIONALE PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO REGIONALE E LA
REDAZIONE DELLO STUDIO DI MICROZONAZIONE SISMICA DI I LIVELLO DEL
TERRITORIO COMUNALE, AI SENSI DELLA D.G.R. N 545 DEL 26/11/2010
PUBBLICATA SUL BURL IL 28/12/2010"
L'amministrazione non assume responsabilità per la dispersione di
comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del recapito da
parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del
cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda.
L'Amministrazione non assume responsabilità per eventuali disguidi
postali e/o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o
forza maggiore. L'ammissione dei candidati viene effettuata sulla
base dei dati dichiarati dagli stessi nella domanda di
partecipazione alla selezione pubblica.
Art.5. - NOMINA E CONDIZIONI GENERALI
La scelta del soggetto o delle società cui affidare l'incarico sarà
effettuata da apposita commissione costituita a seguito della
scadenza del termine per la presentazione delle domande e
presieduta dal responsabile dell'Area Urbanistica e Politiche del
Territorio. Inoltre il professionista, ottenuto l'incarico, dovrà
attenersi alle seguenti condizioni generali:
a. Redazione del progetto di Massima delle indagini e
Cronoprogramma dei lavori entro e non oltre il 22/12/2011,tempo
necessario per accedere al finanziamento regionale, nonché
presentazione dello studio di Microzonazione Sismica di 1 livello,
redatto secondo le linee guida indicate nella DGR Lazio n 545 del
26/11/2010, entro e non oltre 90(novanta) giorni dalla
comunicazione di concessione del contributo regionale;
b. Ferma restando la natura autonoma del rapporto, l'attività del
professionista dovrà essere organizzata in connessione con le
necessità del committente ed in particolare con quelle relative
alla fruizione della documentazione in possesso dell'Area
Urbanistica e Politiche del Territorio. Il soggetto incaricato
nello svolgimento delle attività affidate in forza del presente
atto, si impegna a mantenere riservati i dati e le informazioni di
cui possa venire a conoscenza od in possesso nell'espletamento
dell'incarico in oggetto, obbligandosi a non divulgare o
utilizzarli in qualsiasi titolo, se non per espressa autorizzazione
o richiesta dell'Ente stesso.
Art.6. DISPOSIZIONI FINALI
L'Amministrazione ha facoltà di prorogare il termine di scadenza
del bando o di riaprire il termine stesso, di modificare od
integrare il bando di selezione, nonché di revocare, per motivi di
pubblico interesse, la selezione stessa. La presentazione della
domanda di partecipazione all'avviso implica l'accettazione delle
norme regolamentari del Comune di Marcellina (RM).
Il trattamento dei dati personali, ai sensi della normativa
vigente, è esclusivamente finalizzato agli adempimenti per le
finalità di cui al presente avviso.
Copia integrale del presente bando è affisso per 10 giorni (dieci)
all'Albo Pretorio e pubblicato sul sito internet http://www.comune.marcellina.rm.it/
Responsabile A.U.P.T.: F.to Dott.ssa Ida Modestino