La gestione degli interventi che accedono al Superbonus: dal computo alle asseverazioni
Ore del corso
Docente qualificato
Moderatore
Attestato di partecipazione
La gestione degli interventi che accedono alle agevolazioni fiscali previste dal Decreto Legge n. 34/2020 (Decreto Rilancio) richiede una serie di conoscenze e competenze molto specifiche affinché non si incorra nella decadenza degli incentivi.
L'applicazione del superbonus 110% rappresenta una grande possibilità per rinnovare il patrimonio edilizio, che necessita di competenze diversificate su più ambiti. E proprio per questo il corso "Superbonus 110%, computo metrico, analisi ed elenco prezzi" fornisce un quadro completo e operativo degli adempimenti connessi alla fase di redazione del computo metrico.
Partecipando al corso sarai in grado di accrescere il tuo livello professionale e conoscere tutto quello che serve sapere per intervenire sul patrimonio edilizio applicando il superbonus 110%.
Il corso di rivolge a tutti i professionisti interessati al processo e quindi: Architetti, Ingegneri, Geometri e liberi professionisti del settore edilizio.
Il vero punto di forza è rappresentato da una didattica mirata e focalizzata sull'aspetto pratico.
È previsto il rilascio dell'attestato di partecipazione.
15-15.30 - Ing. Gianluca Oreto - Lo stato dell'arte del Superbonus
15.30 - 17.30 - Ing. Donatella Salamita
Elaborazione computo metrico estimativo:
Elaborazione analisi dei prezzi:
Elenco prezzi
Cronoprogramma:
Contabilità dei lavori:
Concordamento nuovi prezzi se subentrate nuove opere
Asseverazioni
Sismabonus
Congruità dei Costi
Detrazioni per l’efficientamento energetico ed il recupero del patrimonio edilizio esistente, modifiche e nessi
Simulazione dell’asseverazione per gli interventi di efficientamento energetico:
17.30 - 18.00 - Question time con i partecipanti
Donatella Salamita, Ingegnere, autore e relatore, esperta in materia urbanistico-edilizia, bonus fiscali e progettazione, predilige la correlazione tra tecnico e legale, appassionata della professione nelle sue sfaccettature che permettono di spaziare in ampi orizzonti, ama l’arte della scrittura e la sapienza della lettura.
Gianluca Oreto, ingegnere, direttore di LavoriPubblici.it, esperto in materia urbanistico-edilizia e bonus fiscali.
30 dicembre 2022 - ore 15:00 – 18:00
Il corso ha un costo di € 50 + IVA.
Si ricorda che le spese per la formazione professionale sono deducibili al 100%
Il corso in modalità elearning sincrono si terrà sulla piattaforma GoToWebinar.
È possibile esercitare il diritto di recesso fino a 5 giorni prima dell'inizio della prima lezione online.
Dopo il pagamento saranno inviate le istruzioni per accedere al corso.
Materiale didattico
Durante lo svolgimento del corso saranno fornite al partecipante le slide pubblicate.