BIM Management

Il corso si propone di formare figure tecniche, di nuova generazione, capaci di gestire il processo di progettazione attraverso i nuovi strumenti di validazione del progetto BIM.

COSTO DEL CORSO
500.00 € + IVA

BIM Management livello 1

 

Docenti
qualificati

 

12 ore

7

Lezioni

CFP

16 per gli Architetti

 

Attestato di
partecipazione

 

Accesso da
ogni device

Perché un professionista dovrebbe acquistare questo corso?

Il corso sulla normativa UNI 11337-7 è pensato per professionisti del settore AEC (Architecture, Engineering & Construction) che desiderano approfondire le linee guida per la validazione dei modelli informativi BIM. Questa formazione specialistica fornisce un’analisi dettagliata della UNI 11337-7, normativa di riferimento per la gestione e verifica dei modelli digitali nel processo di progettazione, costruzione e manutenzione di opere edili.

Attraverso un approccio pratico e teorico, i partecipanti acquisiranno le competenze per:

  • Comprendere i requisiti normativi della UNI 11337-7
  • Applicare i principi di validazione e controllo dei modelli BIM
  • Ottimizzare il processo informativo digitale nel settore delle costruzioni
  • Migliorare il coordinamento tra progettisti, imprese e stazioni appaltanti

Il corso è rivolto alla formazione di tutte le figure Bim previste dalla norma vigente.

A chi è rivolto?

Specifico per tecnici che abbiano esperienza sui software BIM, titolari di studio, impresa, azienda e tutti coloro che vogliono implementare il canale BIM relativamente ad appalti che prevedono tale obbligo.

Ci sono dei requisiti minimi per poter frequentare il corso?

Avere coscienza e conoscenza del flusso di lavoro con i software BIM.

Certificazione rilasciata

È previsto il rilascio del certificato di frequenza ufficiale Autodesk e del certificato di frequenza Cadacademy, ente abilitato per la validazione delle certificazioni ICMQ*. Sarai guidato da Angelo Gino e Andrea Faeti, professionisti di rinomata esperienza nonché titolari di Cadacademy.

Seguendo questo corso cosa imparerò?

Tenuto da professionisti esperti che operano su tutto il territorio nazionale, il corso è dedicato al BIM Management, con cenni sul Project Management, in cui si andranno ad analizzare i metodi di approccio al monitoraggio del processo BIM nel suo insieme.

Qual è il punto di forza di questo corso?

Una didattica di grande qualità ed efficacia, basata su casi reali, che ti consentirà di affrontare, senza più avere dubbi o incertezze, tematiche legate alla parte normativa relativa al BIM.

Programma

Modulo 1

  • 1.1. Introduzione: Cosa è IL BIM e come ‘funziona’’ Prime Terminologie BIM: Glossari, Le dimensioni del BIM, Vantaggi del metodo BIM, Le dimensioni del BIM;
  • 1.2. BIM: Cenni storici, Concetti e Metodologie;
  • 1.3. Progettazione Integrata: concetti di coordinamento;
  • 1.4. Interoperabilità e collaborazione: concetti chiave, metodi e tipi di modelli, tipi di oggetti BIM.

Modulo 2

  • 2.1 Evoluzione Quadro normativo in Italia, Panoramica sulla UNI 11337, Prassi di Riferimento: UNI/PdR 74:2019 e UNI/PdR 78:2020;
  • 2.2 Direttive EU, Decreti BIM in Italia;
  • 2.3 Cenni: Il BIM nel Nuovo Codice Appalti (d.lgs. 36/2023)
  • 2.4 Focus Il BIM nel Nuovo Codice Appalti (d.lgs. 36/2023), Novità Codice Appalti con Correttivo Dlgs 209/2024.

Modulo 3

  • Norme tecniche Nazionali: LA UNI 11337, Gestione Digitale del processo Informativo delle Costruzioni, UNI 11337-1: Livelli di Maturità digitale, Contenuti Informativi, Focus UNI 11337-1: la struttura di ambienti e spazi nel costruito e nei modelli, i Veicoli Informativi;
  • UNI 11337-4: Flussi Informativi: Lavorazione e Approvazione;
  • UNI 11337-5: Flussi Coordinamento e Verifica;
  • UNI 11337-5: BIM Validation, Code Checking, Model Checking;
  • UNI 11337-5: Documenti di Appalto (C.I., OGI, PGI), Focus: Le figure BIM UNI 11337-7;
  • UNI 11337-4> FOCUS pratico, l’Acdat Autodesk Docs: il flusso di lavoro, struttura, i 4 ambienti principali, autorizzazioni;
  • Recap parte 5 UNI 11337> Esempi pratici: Coordinamento e Verifica (LC e LV) in Acdat, Clash Detection: cosa sono e come si fanno.

Modulo 4

  • UNI 11337-6: Capitolato Informativo (C.I.), C.I.: I sistemi di codifica, La Matrice delle Incoerenze di progetto;
  • Sezione gestionale e ultime parti C.I.;
  • Esempi pratici di C.I.

Modulo 5

  • 5.1 Norma UNI EN ISO 19650;
  • 5.2 Panoramica Norme ISO e PAS, Approfondimento ISO 19650-1, I Requisiti Informativi (da OIR a AIM);
  • 5.3 Fase di consegne, Concetto di LOIN;
  • 5.4 Documentazioni e acronimi ISO 19650.

Modulo 6

  • 6.1 UNI 11337-4: Contenuto Informativo, i LOD;
  • 6.2 ISO 19650-1: i LOIN, Granularità delle Informazioni;
  • 6.3 Scambio Informazioni;
  • 6.4 UNI 11337-4, USI BIM FOCUS pratico: oggetti BIM nei modelli.

Modulo 7

  • 7.1 OpenBIM: La Building Smart International, FOCUS: formati aperti IFC, cosa è, come è fatto;
  • 7.2 Schemi Dati IFC, le Mappe MDV, processi IDM;
  • 7.3 Tipi di formati IFC, formati BCF, scambio Dati;
  • Pset – Pratica: cosa sono, creazione Set parametri, IFC per la consegna RFI, confronto fra nativo e IFC.

Argomenti Extra

  • ISO 19650 – parte 3

 

*ricordiamo che l’esame BIM Specialist ICMQ (facoltativo) ha un costo a parte pari a € 500,00 + iva, quota che andrà versata, a conclusione del periodo di formazione, direttamente alla ICMQ (ente certificatore nazionale).

 

Docente

Angelo Gino e Andrea Faeti - Cadacademy

Collaboratori Eureka engineering
Fra i più noti esperti BIM nel panorama italiano. Richiesti dalle maggiori engineering italiane per l’implementazione BIM aziendale. Titolari della società di rivendita software Cadacademy e di consulenza bim, BIMACADEMY di Milano. Vantano una competenza tale sul BIM da essere stati al tavolo tecnico della norma UNI 11337. Oggi sono anche esaminatori di ICMQ – organo nazionale di certificazione BIM. Svolgono presso Eureka engineering ruoli di docenti e consulenti sui moduli BIM Management e BIM Quality.

Angelo Gino e Andrea Faeti

Sono previsti CFP?

16 per gli Architetti

Modalità di svolgimento del corso

Il corso in e-learning asincrono è strutturato in 7 lezioni per una durata complessiva di 12 ore di video-lezioni che è possibile visionare 24 ore su 24, 7 giorni su 7, da qualsiasi dispositivo.
Il corso base è fruibile per sei mesi dalla data di acquisto.

  ASSISTENZA

Siamo a sua completa disposizione per qualsiasi informazione durante il Suo acquisto o post-vendita attraverso il numero telefonico diretto +39 091 682 30 69 o attraverso il servizio CHIAMAMI.
 

  PAGAMENTO

Per poter completare i tuoi ordini su lavoripubblici.it puoi scegliere diverse modalità di pagamento (tutte gratuite):
- carta di credito, Visa, Mastercard, Cartasi, American Express o Diners con il servizio di banca Sella
- bonifico bancario su Banca Sella intestato a Grafill S.r.l. IBAN IT45R0326804609001879330831 - BIC SELBIT2BXXX
- versamento su c/c postale n. 16416919 intestato a Grafill S.r.l.
Acquisti i Suoi articoli in tutta sicurezza, i pagamenti sono effettuati su server certificati SSL a 128 bit.