Twinmotion

Impara a realizzare Render e Animazioni 3D di alto impatto visivo

COSTO DEL CORSO
240.00 € + IVA
IN OFFERTA A
120.00 € + IVA
SCADENZA OFFERTA

 

Docente
qualificato

 

4 ore e 10 minuti

6

Lezioni

 

certificato su
Twinmotion

CFP

16 per architetti

 

Accesso da
ogni device

Il corso di rendering e animazione che cercavi!

Impara a realizzare Render e Animazioni 3D di alto impatto visivo.

Il corso di Twinmotion è perfetto per chi desidera imparare velocemente e in modo interattivo a elaborare render di progetti e creare video di animazione 3D di altissimo impatto visivo. Interamente basato sulla versione 2024, la più stabile al momento, il corso presenta una didattica completamente rinnovata e arricchita di nuovi argomenti come il Sequencer, lo strumento ideale per produrre video di animazione di livello cinematografico.

Twinmotion è riconosciuto come uno standard mondiale nella visualizzazione e animazione. I più prestigiosi studi professionali del mondo adottano questo software per rappresentare progetti di qualsiasi scala. Durante il corso esploreremo insieme l’intuitiva interfaccia e gli strumenti di navigazione di Twinmotion, insieme agli effetti (FX) più sofisticati e utilizzati, per produrre immagini che comunicano chiaramente la tua visione progettuale.

Particolare attenzione è stata dedicata alla gestione dei due nuovissimi e potentissimi motori di render della versione 2024: Path Tracer e Lumen. Inoltre, approfondiremo i collegamenti con i software più popolari, come AutoCAD, Revit, Archicad e SketchUp, con un focus speciale su Revit. Scoprirai come gestire materiali, luci, telecamere e settaggi avanzati per creare render di interni ed esterni, sia diurni che notturni, di livello davvero TOP.

Il corso ti guiderà passo dopo passo nella realizzazione di render in Real Time e animazioni 3D di altissima qualità, arricchendo i tuoi modelli con dettagli straordinari: vegetazione 3D di alta qualità, elementi di arredo, luci, materiali e molto altro. La registrazione del corso è stata realizzata ex novo per offrirti il massimo della qualità e dell'aggiornamento tecnico.

Non perdere l’occasione di padroneggiare uno strumento eccezionale per la comunicazione visiva nell’architettura di interni ed esterni!

Perché un professionista dovrebbe acquistare questo corso?

Perché in totale libertà (giorni, orari e date) sarai in grado di accrescere il tuo livello professionale relativamente alle tecniche di rendering e animazione 3D idonee a dare un aspetto foto realistico al tuo progetto.

A chi è rivolto?

Architetti, Ingegneri, Geometri e liberi professionisti del settore della progettazione ed appassionati di rendering e animazione 3d in generale.

Ci sono dei requisiti minimi per poter frequentare il corso?

È necessaria una ottima conoscenza dell’informatica di base e avere delle buone basi di modellazione 3D con uno qualunque tra i software di modellazione più utilizzati a livello internazionale. Twinmotion è un software di rendering e animazione dove non è possibile modellare alcunché.

Certificazione rilasciata

È previsto il rilascio del certificato di frequenza Twinmotion a seguito della consegna dell’elaborato di fine corso e del superamento del test di valutazione finale. Il corso è tenuto dai docenti Gianluca Porrello, architetto ed esperto ventennale nel campo del Rendering, e Walter Chiello, esperto di modellazione e Rendering, e apprezzato direttore della fotografia per diverse produzioni cinematografiche.

Seguendo questo corso cosa imparerò?

Un metodo di lavoro efficace e collaudato che, una volta appreso e metabolizzato, ti permetterà di non avere tentennamenti ed incertezze di fronte a lavori di differente tipologia. Impareremo insieme a realizzare render in Real Time e animazioni di altissima qualità, attraverso metodi di importazione e collegamento di file esterni provenienti dai più importanti software di modellazione 3D. Particolare attenzione verrà riservata alla gestione dei due nuovissimi e potentissimi motori di render della versione 2024: Path Tracer e Lumen.

In che modalità frequenterò il corso?

Le lezioni si terranno in modalità video corso.
Le video lezioni saranno fruibili per 6 mesi dal momento della registrazione al nostro portale di e-learning.

A proposito del software:

Twinmotion è scaricabile in versione gratuita e perpetua, utilizzabile anche per scopi di lucro.

Sono previsti CFP?

Si, 16 crediti per gli architetti.

Quanto tempo ho a disposizione per completare il corso?

Il corso è fruibile per sei mesi dalla data di acquisto.

Lavori di fine corso

Docente

Arch. Gianluca Porrello

Gianluca Porrello, Architetto e appassionato di ogni aspetto dell’Archviz. Presente come relatore in presentazioni e convegni sulle tematiche del rendering. Alcuni suoi lavori sono stati pubblicati su riviste e blog sempre in materia di Archviz.

Walter Chiello, esperto in tematiche di ArchVIZ e BIM Specialist certificato dal 2023; è appassionato di modellazione e rendering e apprezzato direttore della fotografia per diverse produzioni cinematografiche.

Sono previsti CFP?

16 per architetti

Modalità di svolgimento del corso

Il corso in e-learning asincrono è strutturato in 6 lezioni per una durata complessiva di 4 ore e 10 minuti di corso che è possibile visionare 24 ore su 24, 7 giorni su 7, da qualsiasi dispositivo.

Le video lezioni saranno fruibili per 6 mesi dal momento della registrazione al nostro portale di e-learning.

Programma didattico corso Twinmotion:

1) Cosa è Twinmotion e a cosa serve di preciso

  • Panoramica sulle differenti versioni di Twinmotion: versione standard e pro; link download
  • compatibilità con gli altri software; panoramica sui Plug-in
  • Le specifiche tecniche per utilizzare Twinmotion.

Primo approccio pratico con il software:

  • Impostare le preferenze (Preferences);
  • Compatibilità tra Twinmotion e gli altri software di modellazione 3D;
  • Panoramica completa dell’Interfaccia di Twinmotion
  • I comandi di navigazione;
  • La scheda Scene e gli elementi di base;
  • Sposta, Ruota, Scala e gestione delle coordinate

2) I materiali di Twinmotion:

  • Panoramica sulla libreria dei materiali di Twinmotion;
  • Creazione di un nuovo materiale, i materiali predefiniti della libreria di Twinmotion;
  • Il canale Diffuse del materiale (Material Color e Material Texture);
  • Tecniche di Mappatura del Materiale (UV Editing);
  • Rugosità/lucidità del Materiale (Material Roughness);
  • Creazione di un materiale Metallico (Metallic Material);
  • Panoramica sul Materiale Vetro (Glass) e Specchio (Mirror);
  • Gestione degli effetti di rugosità (Normal Map); tecniche di creazione di tali mappe;
  • Gestione della Mappa di Rugosità (Roughness Map);
  • Gestione della Mappa di Trasparenza (Mask Opacity Map);
  • Gestione dell’opzione 2-Sided (Mask Opacity Map);
  • Gestione della Mappa di AO (Ambient Occlusion);
  • Gestione del canale di Emissività.

3) File Villetta Esterno:

  • Tecniche di Populate;
  • Tecniche di illuminazione con luce naturale (HDRI vs Global Illumination);
  • Gestione delle Telecamere e della sezione MEDIA;
  • Render Diurni e Notturni;
  • Luci artificiali;
  • Gestione dei motori di render PATH TRACER e LUMEN (realtime);
  • Gestione della sezione Export per la produzione dei render statici;
  • Gestione dell’opzione Layer per effetti di post produzione.

4) File Bungalow:

  • Tecniche di Collegamento e sincronizzazione;
  • Export FBX;
  • Inserimento porte interattive;
  • Tecniche di arredamento della scena;
  • Gestione dell’Acqua;
  • Creazione ed esportazione di un Video 3D;
  • Creazione ed esportazione di rendering panoramici 360°;
  • Esportazione di Presentation.

5) Il Sequencer di Twinmotion:

  • Gestione ed utilizzo della Sezione Sequencer;
  • Inserimento di animazioni da Mixamo;
  • Tecniche di Populate tramite l’opzione Path.

6) Argomenti EXTRA:

  • Tecniche di post produzione con Photoshop;
  • KREA: utilizzo dell’AI (intelligenza artificiale) per migliorare la qualità dei vostri render;
  • Tecniche di modellazione del terreno;
  • Navigazione online delle immagini 360°;
  • Lo strumento Resource Collector;
  • Conclusioni.

  ASSISTENZA

Siamo a sua completa disposizione per qualsiasi informazione durante il Suo acquisto o post-vendita attraverso il numero telefonico diretto +39 091 682 30 69 o attraverso il servizio CHIAMAMI.
 

  PAGAMENTO

Per poter completare i tuoi ordini su lavoripubblici.it puoi scegliere diverse modalità di pagamento (tutte gratuite):
- carta di credito, Visa, Mastercard, Cartasi, American Express o Diners con il servizio di banca Sella
- bonifico bancario su Banca Sella intestato a Grafill S.r.l. IBAN IT45R0326804609001879330831 - BIC SELBIT2BXXX
- versamento su c/c postale n. 16416919 intestato a Grafill S.r.l.
Acquisti i Suoi articoli in tutta sicurezza, i pagamenti sono effettuati su server certificati SSL a 128 bit.