Adempimenti, procedure e accertamenti, disamina aggiornamento catasto terreni e catasto fabbricati, e interventi non comportanti alcuna variazione
Moderatore
qualificato
Docente
qualificato
3 ore
Attestato di
partecipazione
Accesso da
ogni device
Materiale didattico
incluso
Con l’art. 1, comma 86, della Legge 30 dicembre 2023, n. 213 (Legge di Bilancio 2024), il Legislatore ha disposto, o meglio confermato, che al termine dei lavori agevolati dalle detrazioni fiscali di cui all’art. 119 del D.L. n. 34/2020 (il superbonus) occorre trasmettere all’Agenzia delle Entrate la conseguente variazione catastale con aggiornamento della relativa rendita.
In questo corso forniremo le informazioni normative e pratiche per procedere alla variazione catastale e alla relativa rendita, mediante l'utilizzo di casi pratici.
L’articolazione variopinta della normativa in materia di agevolazioni fiscali in edilizia ha spesso reso difficoltoso il normale coordinamento con gli aspetti di natura urbanistico – edilizia e con legislazione settoriale, è questo tra i motivi principali per i quali il professionista, supportato dal corso proposto classificabile in un vero e proprio Vademecum, potrà aggiornarsi su tutti gli aspetti.
Ingegneri, Architetti, Periti, Geometri, Certificatori Energetici, Commercialisti, Imprese e Committenti.
Il taglio pratico, le esemplificazioni e il coordinamento tra normativa edilizia, fiscale e settoriale, gli approfondimenti di natura tecnica e procedurale.
Interventi realizzati ai sensi dell’art.119 del Decreto Rilancio
Aggiornamento mappa catastale: Pregeo
Aggiornamento rendita catastale: la procedura docfa
La rivalutazione della Rendita Catastale
Verifiche e controlli
Procedura guidata “Docfa” con simulazione delle diverse tipologie di interventi
Donatella Salamita, Ingegnere, autore e relatore, esperta in materia urbanistico-edilizia, bonus fiscali e progettazione, predilige la correlazione tra tecnico e legale, appassionata della professione nelle sue sfaccettature che permettono di spaziare in ampi orizzonti, ama l’arte della scrittura e la sapienza della lettura.
Gianluca Oreto, ingegnere, direttore di LavoriPubblici.it, esperto in materia urbanistico-edilizia e bonus fiscali.
13 febbraio 2025 - ore 15:00 – 18:00
Il corso ha un costo di € 50 + IVA.
Si ricorda che le spese per la formazione professionale sono deducibili al 100%
Il corso in modalità elearning sincrono si terrà sulla piattaforma GoToWebinar.
È possibile esercitare il diritto di recesso fino a 5 giorni prima dell'inizio della prima lezione online.
Dopo il pagamento saranno inviate le istruzioni per accedere al corso.
Durante lo svolgimento del corso saranno fornite al partecipante le slide pubblicate.
Per partecipare all'evento è necessario l'utilizzo di cuffie o altoparlanti.
Il webinar sarà erogato tramite la piattaforma GoToWebina. Per verificare se il tuo pc, smartphone o tablet sono pronti clicca qui