Le novità del Testo Unico Edilizia post Salva Casa e casi di studio pratici
Moderatore
qualificato
Docente
qualificato
3 ore
Attestato di
partecipazione
Accesso da
ogni device
Materiale didattico
incluso
L'obiettivo del corso è fornire ai professionisti gli strumenti pratici e le competenze necessarie per comprendere le nuove disposizioni previste nel d.P.R. n. 380/2001 (Testo Unico Edilizia) dopo la legge n. 105/2024 di conversione del D.L. n. 69/2024 (Salva Casa) e applicare le strategie da porre in essere dal punto di vista tecnico.
Il corso sarà caratterizzato da un taglio pratico, attraverso l'analisi di casi studio concreti per consentire ai partecipanti di apprendere le modifiche normative immedesimandosi nella gestione quotidiana di una pratica edilizia.
Lo stato legittimo degli immobili post linee guida MIT
Le tolleranze costruttive
Casi particolari di sanatoria
La nuova sanatoria asimmetrica
La sanatoria paesaggistica con aumento di volume
Le nuove sanzioni
Con questo corso si intende fornire al professionista tecnico una "cassetta degli attrezzi" tecnico-giuridica che consenta di comprendere operativamente l’utilizzo delle nuove disposizioni previste dal Decreto Salva Casa.
Professionisti tecnici, funzionari amministrativi e legali operanti nell'edilizia privata
La preparazione professionale del relatore e del moderatore garantisce ai partecipanti una formazione che spazia dalla parte teorica a quella operativa, con casistica e casi studio, oltre ad un ampio question time.
Alessio Tesconi, geometra, esperto in urbanistica ed edilizia, consulente bancario e società di advisor finanziario Bonus Edilizi
Gianluca Oreto, ingegnere, direttore di LavoriPubblici.it, esperto in materia urbanistico-edilizia e bonus fiscali.
Webinar registrato il 21 marzo 2025
Dopo il pagamento saranno inviate le istruzioni per accedere al corso.