8 ore di alta formazione interattiva con l'Ing. Simone Caffè
Il primo corso di alta formazione online interattivo svolto sulla piattaforma Zoom che consente al docente e ai partecipanti di interagire in una vera e propria aula virtuale.
Il corso di aggiornamento professionale è diviso in due parti:
Parte prima (Prima giornata):
1. RICHIAMI DI MODELLAZIONE FEM DI STRUTTURE IN CALCESTRUZZO ARMATO
2. CASO STUDIO: CONCEZIONE STRUTTURALE DELL’EDIFICIO
3. TIPOLOGIE STRUTTURALI SISMO-RESISTENTI
4. LE AZIONI DI PROGETTO E COMBINAZIONI (GRAVITAZIONALI E SISMICHE)
5. PREDIMENSIONAMENTO (CDA? o CDB?)
Parte prima (Seconda giornata):
6. MODELLAZIONE FEM DELL’EDIFICIO (STRATEGIE E POSSIBILITA’)
7. SCELTA TRA MODELLI A RIGIDEZZE: NON FESSURATE, DEBOLMENTE FESSURATE O FESSURATE
8. ELEMENTI PRIMARI ED ELEMENTI SECONDARI
9. DETERMINAZIONE DEL CENTRO DI RIGIDEZZA E DEL CENTRO DI MASSA
10. SUSCETTIVITA’ DELLA STRUTTURA ALLA DEFORMABILITA’ TORSIONALE
Parte Seconda (Prima giornata) :
1. DEFINIZIONE DEL FATTORE DI COMPORTAMENTO «q»
2. DETERMINAZIONE DEI TAGLIANTI DI PIANO
3. APPLICZIONE DEGLI EFFETTI TORSIONALI ACCIDENTALI
4. RISPOSTA MODALE DELLA STRUTTURA (MASSA PARTECIAPANTE, FORME MODALI)
5. VERIFICHE AGLI STATI LIMITE DI SERVIZIO (DEFORMAZIONI E FESSURAZIONE)
Parte Seconda (seconda giornata) :
6. VERIFICHE ALLO STATO LIMITE DI DANNO
7. VERIFICHE AGLI STATI LIMITE ULTIMI
8. LE PARETI DI TAGLIO (PROGETTAZIONE E VERIFICHE)
9. DETTAGLI COSTRUTTIVI
10. CONCLUSIONI
Condividilo con i tuoi colleghi su:
Simone Caffè, nasce a Genova l’11/11/1976, si laurea con lode presso l’Università degli Studi di Genova in Ingegneria Edile. Dal 2004 è docente a contratto presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica ed Ambientale dell'Università di Genova, come titolare dei corsi di Laboratorio di Progetto di Strutture di Progettazione Strutturale con Calcolo Automatico e del corso Integrativo di Costruzioni in Acciaio. Attualmente svolge la libera professione, oltre a perseguire un'attività di consulenza specialistica nell'ambito dell'Ingegneria Civile in primis per la Società RINA.
Autore di uno dei più rinomati libri sulla progettazione strutturale di strutture in acciaio dal titolo "Acciaio", manuale teorico-pratico sui principi della progettazione e della verifica delle strutture in acciaio, aggiornato alle nuove Norme Tecniche sulle Costruzioni (D.M. 17 gennaio 2018) ed alle Norme Europee (UNI EN 1993-1-1:2005 e UNI EN 1993-1-8:2005).
Gianluca Oreto, direttore responsabile del portale LavoriPubblici.it
€ 120 + IVA, in promozione fino al 5 maggio 2020 a € 80 + IVA
Si ricorda che le spese per la formazione professionale sono deducibili al 100%
L'iscrizione consente la prenotazione del post nell'aula virtuale su Zoom.
E' possibile esercitare il diritto di recesso fino a 5 giorni prima dell'inizio della prima lezione online.
Il giorno prima dell'inizio di ogni giornata sarà fornita username e password (personale e non cedibile) per l'accesso alla piattaforma Zoom che può essere utilizzata da PC, Smartphone o Tablet.
Numero di partecipanti minimo per l'attivazione: 10
Numero di partecipanti massimo: 25
Scarica Zoom su: