PreWood Capriate
Vincenzo Calvo, Elisabetta Scalora

Editore: Architecture Lab Studio
ISBN: 88-prewood-capriate
ISBN: 88-prewood-capriate
Formato: Software - IVA inclusa nel prezzo
Edizione: 2015
Edizione: 2015
ORDINARIA
GRATUITA
GRATUITA
CORRIERE
5.00 €
5.00 €
Il software Capriate in legno, è un programma che effettua le verifiche delle seguenti tipologie di capriate: capriata con saettoni o Palladiana , capriata semplice e capriata asimmetrica.
Le verifiche sono eseguite con il metodo degli Stati Limite Ultimi (SLU) e degli Stati Limite di Esercizio (SLE) ai sensi del D.M. 14 gennaio 2008 (NTC 2008) e con il metodo della sezione ridotta ai sensi della norma uni-en 1995-1-2 (Eurocodice 5) per le verifiche al fuoco.

Inseriti i dati geometrici della capriata ed effettuata l'analisi dei carichi, il software provvede: al calcolo delle reazioni vincolari, alla scomposizione dei carichi distribuiti in forze concentrate, al calcolo degli sforzi normali sulle aste, alla verifica degli elementi che compongono la capriata (puntoni, catena, saette e monaco), alla verifica delle travi secondarie e del tavolato.

I VANTAGGI DI PREWOOD CAPRIATE
- Analisi della capriata con saettoni o Palladiana;
- Analisi della capriata semplice;
- Analisi della capriata asimmetrica;
- Interfaccia grafica semplice e intuitiva;
- Rapidità nell’inserimento dei dati;
- Vista delle azioni di progetto;
- Vista delle forze concentrate ai nodi
- Vista delle reazioni vincolari e sforzi normali sulle aste.

Verifiche effettuate sui puntoni:
- Compressione (slu);
- Flessione retta (slu);
- Pressoflessione (slu);
- Taglio (slu);
- Instabilità di trave (slu);
- Instabilità di colonna (slu);
- Deformazione (sle);
- Fuoco.
Verifiche effettuate sulla catena:
- Trazione in direzione parallela alla fibratura del legno (slu);
- Fuoco.
Verifiche effettuate sulle saette:
- Compressione (slu);
- Fuoco.
Verifiche effettuate sul monaco:
- Trazione in direzione parallela alla fibratura del legno (slu);
- Fuoco.
Verifiche effettuate sulle travi secondarie:
- Flessione (slu);
- Taglio (slu);
- Instabilità di trave (slu);
- Deformazione (sle).
Verifiche effettuate sul tavolato:
- Flessione (slu);
- Taglio (slu);
- Deformazione (sle).
Il programma consente inoltre la stampa della relazione di calcolo e dei disegni esecutivi.
Requisiti hardware e software
Il software è stato sviluppato su piattaforma Microsoft Windows. I requisiti minimi di sistema per un utilizzo ottimale del programma sono:
- Microsoft Windows XP Service Pack 2, Windows Vista, Windows Seven (32 bit o 64 bit);
- Processore 1.00 GHz;
- 100 Mb liberi sull’HD;
- 512 Mb di RAM;
- Microsoft Office Word 2003, Office Word 2007
Le verifiche sono eseguite con il metodo degli Stati Limite Ultimi (SLU) e degli Stati Limite di Esercizio (SLE) ai sensi del D.M. 14 gennaio 2008 (NTC 2008) e con il metodo della sezione ridotta ai sensi della norma uni-en 1995-1-2 (Eurocodice 5) per le verifiche al fuoco.

Inseriti i dati geometrici della capriata ed effettuata l'analisi dei carichi, il software provvede: al calcolo delle reazioni vincolari, alla scomposizione dei carichi distribuiti in forze concentrate, al calcolo degli sforzi normali sulle aste, alla verifica degli elementi che compongono la capriata (puntoni, catena, saette e monaco), alla verifica delle travi secondarie e del tavolato.

I VANTAGGI DI PREWOOD CAPRIATE
- Analisi della capriata con saettoni o Palladiana;
- Analisi della capriata semplice;
- Analisi della capriata asimmetrica;
- Interfaccia grafica semplice e intuitiva;
- Rapidità nell’inserimento dei dati;
- Vista delle azioni di progetto;
- Vista delle forze concentrate ai nodi
- Vista delle reazioni vincolari e sforzi normali sulle aste.

Verifiche effettuate sui puntoni:
- Compressione (slu);
- Flessione retta (slu);
- Pressoflessione (slu);
- Taglio (slu);
- Instabilità di trave (slu);
- Instabilità di colonna (slu);
- Deformazione (sle);
- Fuoco.
Verifiche effettuate sulla catena:
- Trazione in direzione parallela alla fibratura del legno (slu);
- Fuoco.
Verifiche effettuate sulle saette:
- Compressione (slu);
- Fuoco.
Verifiche effettuate sul monaco:
- Trazione in direzione parallela alla fibratura del legno (slu);
- Fuoco.
Verifiche effettuate sulle travi secondarie:
- Flessione (slu);
- Taglio (slu);
- Instabilità di trave (slu);
- Deformazione (sle).
Verifiche effettuate sul tavolato:
- Flessione (slu);
- Taglio (slu);
- Deformazione (sle).
Il programma consente inoltre la stampa della relazione di calcolo e dei disegni esecutivi.
Requisiti hardware e software
Il software è stato sviluppato su piattaforma Microsoft Windows. I requisiti minimi di sistema per un utilizzo ottimale del programma sono:
- Microsoft Windows XP Service Pack 2, Windows Vista, Windows Seven (32 bit o 64 bit);
- Processore 1.00 GHz;
- 100 Mb liberi sull’HD;
- 512 Mb di RAM;
- Microsoft Office Word 2003, Office Word 2007