Prontuario tecnico urbanistico amministrativo
Alberto Fabio Ceccarelli

Editore: Maggioli
ISBN: 88-387-6818-8
ISBN: 88-387-6818-8
Formato: 21 x 29,7 cm - Pagine: 527
Edizione: settembre 2011
Edizione: settembre 2011
ORDINARIA
GRATUITA
GRATUITA
CORRIERE
5.00 €
5.00 €
Per la preparazione all'esame di abilitazione alle professioni di architetto, pianificatore, paesaggista, conservatore sez. A - sez. B, ingegnere civile/edile, geometra, perito edile, per concorsi da tecnico negli Enti Locali, e per la professione
- Normativa urbanistica ed edilizia (procedure aggiornate alla Scia)
- Normativa opere pubbliche (Codice Appalti e nuovo Regolamento)
- Nuove norme per la prevenzione incendi
- Normativa strutturale ed esempi di predimensionamento semplificato
- Pratica e deontologia professionale
- L'esame da architetto iunior
- Cenni sulla normativa degli Enti locali
- Tecnologia dell'architettura
- Cenni di storia dell'architettura, dell'urbanistica e del restauro
- 800 quesiti d'esame
CON OLTRE 150 PARTICOLARI COSTRUTTIVI AGGIORNATI ALLE NUOVE NORME SUL RISPARMIO ENERGETICO
Con esempi di risoluzione della II prova scritta
Il Cd-Rom contiene:
- Esempi di progetti di ristrutturazione, esecutivi impiantistici e computi metrici - Cenni di storia dell'architettura, dell'urbanistica e del restauro - Esempi di temi d'esame del nuovo ordinamento
La sempre più accelerata evoluzione tecnico-normativa ha reso necessario porre mano ad un'opera di revisione ed aggiornamento del Prontuario tecnico urbanistico amministrativo. La terza edizione, pur conservando inalterate le caratteristiche fondamentali di chiarezza ed esaustività che hanno assicurato la fortuna di questo volume, presenta quindi numerose novità. In particolare, per quanto riguarda la normativa urbanistica ed edilizia, si è tenuto conto delle novità in materia di procedure e titoli abilitativi apportate dal D.L. 70 del 2011 e delle nuove regole sull'affidamento e l'esecuzione dei lavori pubblici in vigore da giugno 2011 (D.P.R. 207/2011).
Particolare cura è stata dedicata alle prove per architetti sez. B, con esemplificazioni di progetti di ristrutturazione (tavole relative allo stato di fatto, di progetto, e raffronto), e parti più propriamente legate agli elementi tecnico-descrittivi (esecutivi impiantistici) ed estimativi (computo metrico, computo metrico estimativo).
Il testo è stato ampliato anche con una nuova sezione sulla struttura organizzativa degli Enti locali e sul diritto amministrativo, di particolare utilità anche in vista di concorsi pubblici nell'area tecnica degli Enti locali. Di fatto il presente testo rappresenta un'ottima e aggiornata guida per la professione, per la preparazione delle nuove prove scritte e della prova orale per gli esami di Stato per architetti/pianificatori e ingegneri sez. A e sez. B, oltre che per i concorsi nell'area tecnica delle pubbliche amministrazioni.
Sul Cd-Rom, oltre ad una sezione dedicata alla storia dell'architettura e dell'urbanistica ed a cenni di restauro architettonico, sono riportati numerosi temi oggetto della seconda prova scritta, quesiti relativi agli argomenti oggetto d'esame nelle varie sedi e altre utili risorse (codici deontologici aggiornati, tariffe professionali, casi studio).
Indice
PARTE PRIMA - Urbanistica, edilizia, normativa specifica -Piani urbanistici, procedure edilizie (Comunicazione inizio lavori, Scia, permesso di costruire), vincoli, norme ambientali, prevenzione incendi, opere pubbliche
PARTE SECONDA - Pratica professionale dell'architetto - Norme deontologiche, tariffe professionali
PARTE TERZA - L'architetto iunior -Ristrutturazioni, relazioni progettuali, computo metrico e computo metrico estimativo
PARTE QUARTA - Tecnologia dell'architettura - Materiali da costruzione, elementi costruttivi
PARTE QUINTA - Normativa organizzativa e procedurale degli Enti locali
PARTE SESTA - La seconda prova scritta dell'esame di abilitazione
- Normativa urbanistica ed edilizia (procedure aggiornate alla Scia)
- Normativa opere pubbliche (Codice Appalti e nuovo Regolamento)
- Nuove norme per la prevenzione incendi
- Normativa strutturale ed esempi di predimensionamento semplificato
- Pratica e deontologia professionale
- L'esame da architetto iunior
- Cenni sulla normativa degli Enti locali
- Tecnologia dell'architettura
- Cenni di storia dell'architettura, dell'urbanistica e del restauro
- 800 quesiti d'esame
CON OLTRE 150 PARTICOLARI COSTRUTTIVI AGGIORNATI ALLE NUOVE NORME SUL RISPARMIO ENERGETICO
Con esempi di risoluzione della II prova scritta
Il Cd-Rom contiene:
- Esempi di progetti di ristrutturazione, esecutivi impiantistici e computi metrici - Cenni di storia dell'architettura, dell'urbanistica e del restauro - Esempi di temi d'esame del nuovo ordinamento
La sempre più accelerata evoluzione tecnico-normativa ha reso necessario porre mano ad un'opera di revisione ed aggiornamento del Prontuario tecnico urbanistico amministrativo. La terza edizione, pur conservando inalterate le caratteristiche fondamentali di chiarezza ed esaustività che hanno assicurato la fortuna di questo volume, presenta quindi numerose novità. In particolare, per quanto riguarda la normativa urbanistica ed edilizia, si è tenuto conto delle novità in materia di procedure e titoli abilitativi apportate dal D.L. 70 del 2011 e delle nuove regole sull'affidamento e l'esecuzione dei lavori pubblici in vigore da giugno 2011 (D.P.R. 207/2011).
Particolare cura è stata dedicata alle prove per architetti sez. B, con esemplificazioni di progetti di ristrutturazione (tavole relative allo stato di fatto, di progetto, e raffronto), e parti più propriamente legate agli elementi tecnico-descrittivi (esecutivi impiantistici) ed estimativi (computo metrico, computo metrico estimativo).
Il testo è stato ampliato anche con una nuova sezione sulla struttura organizzativa degli Enti locali e sul diritto amministrativo, di particolare utilità anche in vista di concorsi pubblici nell'area tecnica degli Enti locali. Di fatto il presente testo rappresenta un'ottima e aggiornata guida per la professione, per la preparazione delle nuove prove scritte e della prova orale per gli esami di Stato per architetti/pianificatori e ingegneri sez. A e sez. B, oltre che per i concorsi nell'area tecnica delle pubbliche amministrazioni.
Sul Cd-Rom, oltre ad una sezione dedicata alla storia dell'architettura e dell'urbanistica ed a cenni di restauro architettonico, sono riportati numerosi temi oggetto della seconda prova scritta, quesiti relativi agli argomenti oggetto d'esame nelle varie sedi e altre utili risorse (codici deontologici aggiornati, tariffe professionali, casi studio).
Indice
PARTE PRIMA - Urbanistica, edilizia, normativa specifica -Piani urbanistici, procedure edilizie (Comunicazione inizio lavori, Scia, permesso di costruire), vincoli, norme ambientali, prevenzione incendi, opere pubbliche
PARTE SECONDA - Pratica professionale dell'architetto - Norme deontologiche, tariffe professionali
PARTE TERZA - L'architetto iunior -Ristrutturazioni, relazioni progettuali, computo metrico e computo metrico estimativo
PARTE QUARTA - Tecnologia dell'architettura - Materiali da costruzione, elementi costruttivi
PARTE QUINTA - Normativa organizzativa e procedurale degli Enti locali
PARTE SESTA - La seconda prova scritta dell'esame di abilitazione