Analisi Prezzi con dettagli costruttivi per bioedilizia
Raffaele Pividori

Editore: Alinea
ISBN: 88-6055-324-9
ISBN: 88-6055-324-9
Formato: 24x28 cm - Pagine: 331
Edizione: 2008
Edizione: 2008
ORDINARIA
GRATUITA
GRATUITA
CORRIERE
5.00 €
5.00 €
I processi di trasformazione e antropizzazione del territorio con particolare riferimento alle necessità primarie e insediative, implica sistemi produttivi con l'utilizzazione intensiva delle risorse naturali. La Bioarchitettura si pone il fine di attivare processi produttivi e di trasformazione con una incidenza minima di trasformazione e di estrazione dei materiali riducendo il consumo di energia produttiva e di gestione.
La pietra, il legno, i laterizi, il ferro e il vetro consentono di risolvere tutte le problematiche costruttive di un edificio e la reinterpretazione dei Tipi edilizi consente di produrre opere di Architettura formalmente significative. La presente Analisi Prezzi di soluzioni semplici e complesse è uno strumento analitico all'interno di un contesto architettonico riconducibile a tipi formali storici per consentire la trasformazione di edifici urbani qualificati.
La presente analisi prezzi di sezioni Tipo semplici e complesse è fornita su supporto informatico al fine di consentire una gestione flessibile dei dati e aggiornare, eventualmente, i prezzi (caselle azzurra) e le quantità (caselle gialle) per aggiornare le specifi che in relazione alla problematica progettuale e ottenere anche automaticamente la percentuale di incidenza della manodopera (seconda colonna). L'analisi del comportamento termico delle sezioni Tipo può essere specifi cato modifi cando lo spessore dei materiali (caselle gialle) in funzione delle proprie esigenze progettuali. Tale supporto informatico consente una gestione delle tematiche progettuali specifi che di ogni opera progettata.
Contenuto: VOCI E DETTAGLI COSTRUTTIVI Fondazione -Solai e strutture Orizzontali - Pareti e Strutture Verticali - Coperture - Restauro di Solai e Strutture Orizzontali - Restauro di Pareti e Strutture Verticali - Restauro di Coperture - Infissi - Centine Analisi Comportamento Termico e Peso delle Sezioni Tipo Solai e Strutture Orizzontali - Pareti e Strutture Verticali - Coperture -Protocollo I.T.A.C.A.
Raffaele Pividori, laureato con il massimo dei voti all'Istituto Universitario di Architettura di Venezia e con alcune pubblicazioni universitarie, opera in qualità di architetto presso il Dipartimento Infrastrutture del Comune di Udine e svolge la libera professione con pubblicati progetti di concorso del Parco Fluviale dell'Adige, progetti urbani e progetti di restauro oltre a un libro inerente la valutazione delle aree edificabili e la presente analisi riguardante la Bioarchitettura.
PUBBLICAZIONI di PROPRI PROGETTI e OPERE: - anno 2008 "Analisi Prezzi con dettagli Costruttivi in Bioarchitettura" casa Editrice Alinea, unico autore. - anno 2003 - Comune di FIUMICELO (UD) - (progettista unico) Classificato SECONDO al Concorso di Idee per la "Progettazione delle PIAZZE A. MORO e I° MAGGIO e Via A. GRAMSCI" Pubblicato sulla Rivista Specializzata "ARCHITETTIREGIONE n. 38"; - anno 2003 - Comune di VEROVA - (progettista unico) Proposta Concorsuale Progettuale per la realizzazione di un "PARCO URBANO dell'ADIGE" valorizzazione architettonica, ambientale e storica del territorio. - dicembre 2000 Comune di TEOR - Curato la Pubblicazione dei progetti di concorso. "Concorso di Progettazione per la realizzazione di un centro polifunzionale dedicato alla attività culturali associative e servizi"; - febbraio 2001 Pubblicato articolo sulla rivista tecnica di settore "ARCHITETTIREGIONE" n. 30. Titolo articolo "Concorso di Progettazione per la Realizzazione di un Centro Polifunzionale a Teor"; - novembre 1999 Comune di RIVIGNANO - Curato la pubblicazione dei progetti del Concorso. "Concorso di idee per la riqualificazione urbanistica del sistema di piazze e dell'area centrale del capoluogo di Rivignano". - maggio 1990 "Progettazione di Aggregazioni Residenziali a Schiera". Corso di Progettazione Architettonica Prof. F. Tentori. Volume "PICOLI PROGETI" CLUVA Editrice, pubblicazione universitaria, Tentori, Carnevale, Corbellini. A Cura di Giovanni CORBELLINI.- Restauro Urbano: Corso di Restauro Urbano Prof. G. B. Stefinlongo. Volume "Il Luogo Degli Incontri LA PIAZZA nella Città Veneziana" Centro Editoriale Veneto. Pubblicazione universitaria, a cura di Giampaolo BOLZANI. - Partecipazione a Seminario: settembre 1990, Progettazione Urbana : seminario di Progettazione sui Centri Minori Partecipazione in qualità di studente. Il progetto è stato pubblicato sulla rivista di architettura universitaria "La Città al Limite".
La pietra, il legno, i laterizi, il ferro e il vetro consentono di risolvere tutte le problematiche costruttive di un edificio e la reinterpretazione dei Tipi edilizi consente di produrre opere di Architettura formalmente significative. La presente Analisi Prezzi di soluzioni semplici e complesse è uno strumento analitico all'interno di un contesto architettonico riconducibile a tipi formali storici per consentire la trasformazione di edifici urbani qualificati.
La presente analisi prezzi di sezioni Tipo semplici e complesse è fornita su supporto informatico al fine di consentire una gestione flessibile dei dati e aggiornare, eventualmente, i prezzi (caselle azzurra) e le quantità (caselle gialle) per aggiornare le specifi che in relazione alla problematica progettuale e ottenere anche automaticamente la percentuale di incidenza della manodopera (seconda colonna). L'analisi del comportamento termico delle sezioni Tipo può essere specifi cato modifi cando lo spessore dei materiali (caselle gialle) in funzione delle proprie esigenze progettuali. Tale supporto informatico consente una gestione delle tematiche progettuali specifi che di ogni opera progettata.
Contenuto: VOCI E DETTAGLI COSTRUTTIVI Fondazione -Solai e strutture Orizzontali - Pareti e Strutture Verticali - Coperture - Restauro di Solai e Strutture Orizzontali - Restauro di Pareti e Strutture Verticali - Restauro di Coperture - Infissi - Centine Analisi Comportamento Termico e Peso delle Sezioni Tipo Solai e Strutture Orizzontali - Pareti e Strutture Verticali - Coperture -Protocollo I.T.A.C.A.
Raffaele Pividori, laureato con il massimo dei voti all'Istituto Universitario di Architettura di Venezia e con alcune pubblicazioni universitarie, opera in qualità di architetto presso il Dipartimento Infrastrutture del Comune di Udine e svolge la libera professione con pubblicati progetti di concorso del Parco Fluviale dell'Adige, progetti urbani e progetti di restauro oltre a un libro inerente la valutazione delle aree edificabili e la presente analisi riguardante la Bioarchitettura.
PUBBLICAZIONI di PROPRI PROGETTI e OPERE: - anno 2008 "Analisi Prezzi con dettagli Costruttivi in Bioarchitettura" casa Editrice Alinea, unico autore. - anno 2003 - Comune di FIUMICELO (UD) - (progettista unico) Classificato SECONDO al Concorso di Idee per la "Progettazione delle PIAZZE A. MORO e I° MAGGIO e Via A. GRAMSCI" Pubblicato sulla Rivista Specializzata "ARCHITETTIREGIONE n. 38"; - anno 2003 - Comune di VEROVA - (progettista unico) Proposta Concorsuale Progettuale per la realizzazione di un "PARCO URBANO dell'ADIGE" valorizzazione architettonica, ambientale e storica del territorio. - dicembre 2000 Comune di TEOR - Curato la Pubblicazione dei progetti di concorso. "Concorso di Progettazione per la realizzazione di un centro polifunzionale dedicato alla attività culturali associative e servizi"; - febbraio 2001 Pubblicato articolo sulla rivista tecnica di settore "ARCHITETTIREGIONE" n. 30. Titolo articolo "Concorso di Progettazione per la Realizzazione di un Centro Polifunzionale a Teor"; - novembre 1999 Comune di RIVIGNANO - Curato la pubblicazione dei progetti del Concorso. "Concorso di idee per la riqualificazione urbanistica del sistema di piazze e dell'area centrale del capoluogo di Rivignano". - maggio 1990 "Progettazione di Aggregazioni Residenziali a Schiera". Corso di Progettazione Architettonica Prof. F. Tentori. Volume "PICOLI PROGETI" CLUVA Editrice, pubblicazione universitaria, Tentori, Carnevale, Corbellini. A Cura di Giovanni CORBELLINI.- Restauro Urbano: Corso di Restauro Urbano Prof. G. B. Stefinlongo. Volume "Il Luogo Degli Incontri LA PIAZZA nella Città Veneziana" Centro Editoriale Veneto. Pubblicazione universitaria, a cura di Giampaolo BOLZANI. - Partecipazione a Seminario: settembre 1990, Progettazione Urbana : seminario di Progettazione sui Centri Minori Partecipazione in qualità di studente. Il progetto è stato pubblicato sulla rivista di architettura universitaria "La Città al Limite".