Piani di Sicurezza. VI edizione
Maggioli - Edilbit by Tecnobit

Editore: Maggioli
ISBN: 88-387-3524-7
ISBN: 88-387-3524-7
Formato:
Edizione: 2008
Edizione: 2008
ORDINARIA
GRATUITA
GRATUITA
CORRIERE
5.00 €
5.00 €
Comprende la gestione delle interferenze e la redazione del "D.U.V.R.I." secondo il D.Lgs. 09/04/2008, n. 81
Software professionale, ma molto semplice da usare, per la realizzazione del Piano di Coordinamento-Sicurezza (PSC), Piano Operativo (POS), Piano Ponteggi (PiMUS), Fascicolo dell'Opera e Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze (DUVRI) secondo il D.Lgs. 09/04/2008, n. 81.
- Banca dati e Lavori di esempio: comprende un vasto archivio di lavorazioni complete dei rischi per: macchinari, lavoratori, ponteggi, vibrazioni, rumore, amianto e rischi da interferenze. Selezionando le fasi desiderate, l'utente può comporre il proprio Piano di Sicurezza con la massima semplicità. Il software è corredato da una serie di PSC, POS, PiMUS, Fascicoli e DUVRI già preimpostati, facili da duplicare, modificare e adattare ai propri lavori.
- Uomini/Giorno e Matrice di Rischio: in automatico il programma calcola l'entità Uomini-Giorno del Cantiere e compila la Matrice di Rischio per la valutazione del grado di priorità dei rischi.
- Costi della Sicurezza: è possibile determinare i costi della Sicurezza secondo il grado di dettaglio desiderato: a corpo, in percentuale (coefficienti K già memorizzati) e a misura. Per quest'ultimo metodo, è presente un ampio e dettagliato elenco prezzi completo di tutte le voci inerenti la sicurezza dei cantieri.
- Vibrazioni e Rumore: il software è provvisto dei dati di vibrazione meccanica dei macchinari (corpo intero e mano/braccio) e verifica la classe di rischio per ciascun lavoratore in base al loro utilizzo. Comprende inoltre i valori significativi del rumore per le lavorazioni e verifica la classe di rischio per ciascun lavoratore in base alle attività svolte. In funzione di entrambe le verifiche (vibrazione e rumore), il programma inserisce automaticamente nel Piano le prescrizioni necessarie.
- Gestore testi integrato: il Piano è redatto su un potente gestore testi interno, compatibile Word*, e viene aggiornato istantaneamente al variare dei dati del Lavoro. L'elaborato finale può essere personalizzato, sia sui contenuti che sull'aspetto estetico, fino a raggiungere il risultato desiderato. Il testo è affiancato da una comoda mappa stile Word* che ne permette una rapida ed agevole consultazione. Gli elementi ripetitivi (Rischi, Macchinari, Lavoratori, DPI, ecc.) vengono indicati per riferimento nelle varie fasi e stampati in maniera univoca, ottenendo così un elaborato chiaro, leggibile e privo di informazioni ridondanti.
- Cronoprogramma (Gantt): il programma esegue in automatico il diagramma di Gantt per la pianificazione dei tempi delle Imprese e relative Lavorazioni. L'utente ha la possibilità di definire le interdipendenze tra le attività e di intervenire direttamente sul grafico (con il mouse) per modificare le date e le durate. Il grafico può essere ottenuto per date di calendario o per periodi generici (settimane,
mesi, ecc.) e stampato su più pagine o su plotter di grande formato.
- Interferenze (DUVRI): il software elabora automaticamente le interferenze tra le lavorazioni svolte da diverse Imprese, trovando i periodi di sovrapposizione. Alle interferenze individuate, l'utente può così attribuire facilmente i "rischi da interferenza" ed i relativi costi, ottenendo dal programma la compilazione automatica del "DUVRI" (Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze).
Principali novità rispetto alla precedente edizione.
- Schede "rischi da interferenza" nell'archivio generale dei Rischi.
- Elaborazione automatica delle interferenze tra Imprese diverse ed attribuzione dei "rischi da interferenza" e relativi costi.
- Compilazione automatica del "DUVRI".
- Archivi e schede forniti a corredo del software aggiornati al D.Lgs. 09/04/2008, n. 81.
- Inserimento automatico nel Piano e nel DUVRI della nuova tabella di dettaglio che riassume tutte le fasi del cronoprogramma (Gantt) complete di: Impresa, fase e date di inizio e fine lavorazione.
- Nuova tabella "Dipendenti",permette di inserire nel Piano tutti i lavoratori del cantiere, completi di dati anagrafici e Impresa di appartenenza.
(*) Word è un marchio della Microsoft.
Attivazione del software
Attenzione:
per impedire installazioni non autorizzate, ai sensi della vigente normativa sui diritti d'autore, questo software richiede l'inserimento di un codice di attivazione ottenibile immediatamente via Internet seguendo le istruzioni riportate all'interno di questa confezione.
Requisiti hardware e software
- Processore Pentium 3 o superiore
- 256 Mb RAM, 300 Mb spazio libero su Hard Disk
- Sistema Operativo Windows XP, SP 2
- Lettore CD/DVD
- Risoluzione video minima 1280x1024
- Connessione Internet per l'attivazione
Software professionale, ma molto semplice da usare, per la realizzazione del Piano di Coordinamento-Sicurezza (PSC), Piano Operativo (POS), Piano Ponteggi (PiMUS), Fascicolo dell'Opera e Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze (DUVRI) secondo il D.Lgs. 09/04/2008, n. 81.
- Banca dati e Lavori di esempio: comprende un vasto archivio di lavorazioni complete dei rischi per: macchinari, lavoratori, ponteggi, vibrazioni, rumore, amianto e rischi da interferenze. Selezionando le fasi desiderate, l'utente può comporre il proprio Piano di Sicurezza con la massima semplicità. Il software è corredato da una serie di PSC, POS, PiMUS, Fascicoli e DUVRI già preimpostati, facili da duplicare, modificare e adattare ai propri lavori.
- Uomini/Giorno e Matrice di Rischio: in automatico il programma calcola l'entità Uomini-Giorno del Cantiere e compila la Matrice di Rischio per la valutazione del grado di priorità dei rischi.
- Costi della Sicurezza: è possibile determinare i costi della Sicurezza secondo il grado di dettaglio desiderato: a corpo, in percentuale (coefficienti K già memorizzati) e a misura. Per quest'ultimo metodo, è presente un ampio e dettagliato elenco prezzi completo di tutte le voci inerenti la sicurezza dei cantieri.
- Vibrazioni e Rumore: il software è provvisto dei dati di vibrazione meccanica dei macchinari (corpo intero e mano/braccio) e verifica la classe di rischio per ciascun lavoratore in base al loro utilizzo. Comprende inoltre i valori significativi del rumore per le lavorazioni e verifica la classe di rischio per ciascun lavoratore in base alle attività svolte. In funzione di entrambe le verifiche (vibrazione e rumore), il programma inserisce automaticamente nel Piano le prescrizioni necessarie.
- Gestore testi integrato: il Piano è redatto su un potente gestore testi interno, compatibile Word*, e viene aggiornato istantaneamente al variare dei dati del Lavoro. L'elaborato finale può essere personalizzato, sia sui contenuti che sull'aspetto estetico, fino a raggiungere il risultato desiderato. Il testo è affiancato da una comoda mappa stile Word* che ne permette una rapida ed agevole consultazione. Gli elementi ripetitivi (Rischi, Macchinari, Lavoratori, DPI, ecc.) vengono indicati per riferimento nelle varie fasi e stampati in maniera univoca, ottenendo così un elaborato chiaro, leggibile e privo di informazioni ridondanti.
- Cronoprogramma (Gantt): il programma esegue in automatico il diagramma di Gantt per la pianificazione dei tempi delle Imprese e relative Lavorazioni. L'utente ha la possibilità di definire le interdipendenze tra le attività e di intervenire direttamente sul grafico (con il mouse) per modificare le date e le durate. Il grafico può essere ottenuto per date di calendario o per periodi generici (settimane,
mesi, ecc.) e stampato su più pagine o su plotter di grande formato.
- Interferenze (DUVRI): il software elabora automaticamente le interferenze tra le lavorazioni svolte da diverse Imprese, trovando i periodi di sovrapposizione. Alle interferenze individuate, l'utente può così attribuire facilmente i "rischi da interferenza" ed i relativi costi, ottenendo dal programma la compilazione automatica del "DUVRI" (Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze).
Principali novità rispetto alla precedente edizione.
- Schede "rischi da interferenza" nell'archivio generale dei Rischi.
- Elaborazione automatica delle interferenze tra Imprese diverse ed attribuzione dei "rischi da interferenza" e relativi costi.
- Compilazione automatica del "DUVRI".
- Archivi e schede forniti a corredo del software aggiornati al D.Lgs. 09/04/2008, n. 81.
- Inserimento automatico nel Piano e nel DUVRI della nuova tabella di dettaglio che riassume tutte le fasi del cronoprogramma (Gantt) complete di: Impresa, fase e date di inizio e fine lavorazione.
- Nuova tabella "Dipendenti",permette di inserire nel Piano tutti i lavoratori del cantiere, completi di dati anagrafici e Impresa di appartenenza.
(*) Word è un marchio della Microsoft.
Attivazione del software
Attenzione:
per impedire installazioni non autorizzate, ai sensi della vigente normativa sui diritti d'autore, questo software richiede l'inserimento di un codice di attivazione ottenibile immediatamente via Internet seguendo le istruzioni riportate all'interno di questa confezione.
Requisiti hardware e software
- Processore Pentium 3 o superiore
- 256 Mb RAM, 300 Mb spazio libero su Hard Disk
- Sistema Operativo Windows XP, SP 2
- Lettore CD/DVD
- Risoluzione video minima 1280x1024
- Connessione Internet per l'attivazione