Guida alla valutazione dei rischi in edilizia secondo il nuovo Testo Unico sulla sicurezza

MARCELLO ANTONIOTTI

Guida alla valutazione dei rischi in edilizia secondo il nuovo Testo Unico sulla sicurezza
Editore: Maggioli
ISBN: 88-387-5253-2
Formato: 21 x 30 pag 226
Edizione: 2009
ORDINARIA
GRATUITA
CORRIERE
5.00 €
Nuova edizione aggiornata al d.lgs. 106/2009
Schede di valutazione e testo coordinato e indicizzato con allegati del d.lgs. 81/2008 su Cd-Rom.
La valutazione dei rischi assume in edilizia particolare importanza data la molteplicità delle lavorazioni che si svolgono in un cantiere, che interessano l'impresa principale, i subappaltatori, i lavoratori autonomi, i fornitori dei materiali.
Queste attività talvolta interferiscono fra loro aumentando così i fattori di rischio e le possibilità di infortunio.
Le modifiche introdotte dal d.lgs. 106/2009 al Testo Unico sulla salute e sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori nei luoghi di lavoro hanno confermato l'importanza della valutazione dei rischi, come reale strumento di approccio sostanziale e non solo formale alla sicurezza, adeguando le sanzioni ai diversi livelli di responsabilità coinvolte nella gestione dei cantieri edili, in vista anche dell'attuazione della cd. "patente a punti" in edilizia.
Le valutazioni redatte dai committenti, dalle imprese, dai subappaltatori, dai lavoratori autonomi e dai fornitori, nonché i piani di sicurezza, creano un incrociarsi d'informazioni sui rischi che hanno una sicura validità nell'eterna lotta contro gli infortuni.
In quest'ottica, il volume pone la massima attenzione e puntualizzazione ai possibili rischi, fornendo tutte le necessarie indicazioni procedurali ed operative, anche attraverso schede e documenti da utilizzare.
Il cd allegato al volume li riproduce e li rende disponibili agli utenti per la personalizzazione e la stampa; unitamente, viene fornita la consultazione ipertestuale del Testo Unico Sicurezza così come modificato dal d.lgs. 106/2009, in versione integrale completo di allegati.
RequisitI hardware e software
Sistema operativo Windows 98 o successivi
Browser Internet
Programma capace di riconoscere ed editare documenti in formato RTF e DOC (es. Microsoft Word) ed in formato XLS (es. Microsoft Excel)
Il Cd-Rom fornisce Acrobat Reader per la visualizzazione dei documento PDF.