PiMUS - Guida operativa alla compilazione
Salvatore Sbacchis
Editore: Grafill
ISBN: 88-8207-430-2
ISBN: 88-8207-430-2
Formato: 17x24 cm - Pagine: 198
Edizione: IV edizione aprile 2011
Edizione: IV edizione aprile 2011
ORDINARIA
4.00 €
4.00 €
CORRIERE
5.00 €
5.00 €
Aggiornato al D.Lgs. n. 81/2008 e al D.Lgs. n. 106/2009 - Con modello unico per ponteggi singoli e multipli
Il volume affronta la tematica relativa alla redazione del Pi.M.U.S., obbligatorio per la sicurezza degli operai che lavorano in quota, ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008 aggiornato al correttivo D.Lgs. n. 106/2009.
Il testo si sviluppa in cinque parti. Le prime due introducono al PiMUS, la terza descrive le voci necessarie alla sua compilazione, la quarta parte contiene i casi speciali che si possono presentare nella redazione del PiMUS e la quinta contiene le guide necessarie alla redazione del PiMUS per i ponteggi a tubi e giunti, a telai prefabbricati, a telai e traversi prefabbricati multidirezionali. Un "Modello Unico di PiMUS", infine, permette la compilazione del PiMUS nei casi in cui è previsto l'uso simultaneo di vari tipi di ponteggio.
Attraverso "I contenuti e la redazione del PiMUS" (Parte III) e "Gli schemi per la redazione del PiMUS e allegati" (Parte V), l'utente dispone di una varietà di modi utili alla descrizione delle fasi di "esistenza" del ponteggio in cantiere così come imposto dalla normativa.
Il CD-ROM allegato consente l'installazione di linee guida per le seguenti tipologie di PiMUS: ponteggi a tubi e giunti; ponteggi a telai prefabbricati; ponteggi a montanti e traversi prefabbricati multidirezionali, oltre all'innovativo Modello Unico di PiMUS utile nel caso di uso contemporaneo di diversi tipi di ponteggio. E' disponibile, inoltre, la modulistica da allegare a qualsiasi tipologia di PiMUS.
I contenuti del CD-ROM, utilizzabili in ambiente Microsoft Windows e Macintosh, sono in formato RTF e sono gestiti da un documento che consente di generare un PiMUS completo, corrispondente al ponteggio che si vuole realizzare.
Nel CD-ROM è disponibile, inoltre, una versione limitata di IntelliPimus by Analist Group, software in ambiente Microsoft Windows per redigere il PiMUS direttamente da un disegno del ponteggio eseguito con un altro software di progettazione in grado di elaborare i disegni in DWG e DXF degli immobili su cui montare il ponteggio; occorrerà inserire solo gli altri dati richiesti ed il software compilerà automaticamente la relazione, comprensiva del disegno dettagliato del ponteggio, con le caratteristiche di Montaggio, Uso e Smontaggio di ciascun elemento.
Requisiti minimi hardware e software
Utenti Microsoft Windows: Processore 1.00 GHz; Microsoft Windows 98; 60Mb liberi sull'HD; 128 Mb di RAM; Adobe Reader 4.0; Editor di testo (consigliato Microsoft Word); .NET Framework 2.0 (incluso nel CD-ROM).
Utenti Macintosh: Mac OS X; 60 Mb liberi sull'HD; 128 Mb di RAM; Adobe Reader 4.0; Editor di testo (consigliato Microsoft Word).
Indice
Indice
Presentazione
Generalità
Premessa
1. Il ponteggio
Il ponteggio metallico
Il ponteggio a "tubi e giunti"
Il ponteggio ad elementi prefabbricati
2. L'autorizzazione ministeriale
3. Violazioni allo schema tipo. La relazione di calcolo
4. Schemi di montaggio. Varianti autorizzate
Schemi per partenze ravvicinate
Schemi per passi carrai
Schemi per partenze su piani inclinati
Schemi per le scale di accesso agli impalcati
Schemi per mensole a sbalzo
5. Le modifiche all'autorizzazione
Le modifiche sostanziali
Le modifiche non sostanziali
6. Documentazione
7. Sanzioni
Capitolo 1
Il piano di montaggio, uso e smontaggio dei ponteggi metallici fissi
Parte I
Che cos'è il PiMUS
1.1. Il redattore del PiMUS
1.2. Le opere che richiedono il PiMUS
1.2.1. Ponteggio conforme
1.2.2. Ponteggio difforme
1.2.3. Ponteggio misto
1.3. Gli utilizzatori e i requisiti del PiMUS
1.4. Nota sul PiMUS e il POS (Piano Operativo di Sicurezza)
1.5. Conclusioni
1.6. Sanzioni
Parte II
Gli aspetti e i riferimenti normativi
2.1. Il percorso legislativo del Testo Unico sulla Sicurezza
2.2. Elenco delle norme sulla sicurezza
2.3. Nomenclatura delle definizioni correnti
Parte III
I contenuti e la redazione del PiMUS
Premessa
Le voci del PiMUS
(A) Le operazioni preliminari alla redazione del PiMUS
(A.1) Il redattore del PiMUS
(A.2) Gli utilizzatori dei PiMUS
(A.3) Le indicazioni del cantiere utili al PiMUS
(A.4) La descrizione relativa all'opera da realizzare
(A.5) La presa visione del PSC (Piano di Sicurezza e Coordinamento)
(A.6) La scelta del/i tipo/i di ponteggio/i metallico/i
(A.7) Gli schemi di montaggio
(A.8) Il progettista del ponteggio
(A.9) I dispositivi di protezione collettiva e individuale (DPC e DPI)
(A.10) L'allestimento dell'area di deposito temporaneo degli elementidel ponteggio
(A.11) L'allestimento dell'area per il montaggio del ponteggio
(B) Il montaggio del ponteggio (o parte di esso)
(B.1) La verifica dello stato degli elementi del ponteggio prima del loro impiego
(B.2) Verifica delle condizioni di planarietà, regolarità e resistenza del piano di posa del ponteggio
(B.3) Il tracciamento del ponteggio
(B.4) La creazione del primo livello
(B.5) La sistemazione degli ancoraggi del primo livello
(B.6) Il posizionamento della segnaletica relativa al ponteggio
(B.7) La creazione del secondo livello del ponteggio
(B.8) La disposizione dei sistemi di protezione anti caduta individuali (imbracature di sicurezza)
(B.9) La creazione del terzo livello di ponteggio
(B.10) La creazione degli ancoraggi del terzo livello
(B.11) La sistemazione dei mezzi di sollevamento in quota degli elementi componenti il ponteggio
(B.12) La creazione del primo parasassi o mantovana
(B.13) La creazione del quarto livello
(B.14) La prosecuzione del ponteggio fino alla quota stabilita
(B.15) Il raggiungimento della quota stabilita e fine delle operazioni di montaggio
(C) L'uso del ponteggio
(C.1) Il documento di consegna del ponteggio dell'impresa montatrice alla/e ditta/e incaricata/e dei lavori
(C.2) L'uso corretto del ponteggio
(C.3) La verifica periodica degli elementi del ponteggio
(C.4) Gli interventi prevenzionali in caso di condizioni meteorologiche avverse
(D) Le trasformazioni del ponteggio
(D.1) La/e impresa/e incaricata/e della trasformazione del ponteggio
(D.2) Le indicazioni relative alla parte di ponteggio in trasformazione
(D.3) Gli obblighi relativi alla parte di ponteggio in trasformazione
(E) Lo smontaggio del ponteggio
(E.1) La/e Impresa/e incaricata/e dello smontaggio del ponteggio
(E.2) Le indicazioni relative alla parte di ponteggio in dismissione
(E.3) Il ripristino del sistema di trasporto a terra dei componenti del ponteggio
(E.4) Le predisposizioni dei sistemi di protezione anticaduta individuali(imbracature di sicurezza)
(E.5) Lo smontaggio progressivo dei parasassi o mantovane
(E.6) Lo smontaggio progressivo dei livelli del ponteggio fino a terra
(E.7) La rimozione progressiva degli ancoraggi
(E.8) La rimozione delle basette e ripristino delle condizioni iniziali del terreno
Parte IV
Situazioni particolari di montaggio del ponteggio
Introduzione
(F) Ponteggio con partenza ravvicinata
(F.1) Verifica della planarietà, regolarità e resistenza del piano d'appoggio
(F.2) Tracciamento del ponteggio
(F.3) Creazione del primo livello ristretto
(F.4) La sistemazione degli ancoraggi del primo livello
(F.5) Montaggio del secondo livello di ponteggio
(F.6) Predisposizione dei sistemi di protezione anticaduta individuali (imbracature di sicurezza)
(F.7) Creazione del terzo livello e successivi di ponteggio
(F.8) Realizzazione degli ancoraggi
(F.9) Creazione del sistema di sollevamento in quota dei componenti del ponteggio
(F.10) Realizzazione della mantovana o parasassi
(F.11) Raggiungimento della quota stabilita
(G) Creazione di una parte di ponteggio a sbalzo mediante installazione di mensola
(G.5) Creazione del secondo livello di ponteggio
(G.6) Predisposizione dei sistemi di protezione anticaduta individuali (imbracature di sicurezza)
(G.7) Creazione del sistema di sollevamento in quota dei componenti del ponteggio
(G.8) Montaggio dei livelli successivi di ponteggio fino alla quota d'inizio di un aggetto
(G.9) Creazione di un aggetto mediante mensole
(G.10) Creazione dei livelli di ponteggio in aggetto (sopra le mensole)
(H) Ponteggio dotato di passo carraio
(H.1) Verifica della planarietà, regolarità e consistenza del piano d'appoggio al suolo
(H.2) Tracciamento del ponteggio
(H.3) Creazione del primo livello di ponteggio
(H.4,5) Interruzione e ripresa del primo livello di ponteggio per realizzare il vano per il passo carraio
(H.6) Creazione degli ancoraggi al primo livello
(H.7) Creazione del secondo e terzo livello di ponteggio
(H.8,9) Interruzione e ripresa del secondo e terzo livello di ponteggio (in corrispondenza del vano per il passo carraio)
(H.10) Predisposizione delle imbracature di sicurezza individuali nei sistemi di protezione anticaduta
(H.11) Creazione degli ancoraggi al terzo livello
(H.12) Creazione del sistema di sollevamento in quota dei componenti del ponteggio
(H.13) Creazione del primo parasassi o mantovana sulle parti di ponteggio accanto al vano per il passo carraio
(H.14) Creazione del passo carraio
(H.15) Completamento del primo parasassi (mantovana) per la parte di ponteggio in corrispondenza del passo carraio
(H.16) Creazione del quarto livello (e successivi) di ponteggio
(H.17) Raggiungimento della quota stabilita e termine delle operazioni di montaggio del ponteggio
Capitolo 2
Parte V
Schemi per la redazione del PiMUS e documenti allegati
SCHEMA DEL PiMUS
PIANO DI MONTAGGIO, UTILIZZO E SMONTAGGIO
PER PONTEGGI A TUBI E GIUNTI
SCHEMA DEL PiMUS,
PIANO DI MONTAGGIO, UTILIZZO E SMONTAGGIO
PER PONTEGGI A TELAI PREFABBRICATI
SCHEMA DEL PiMUS,
PIANO DI MONTAGGIO, UTILIZZO E SMONTAGGIO PER PONTEGGI
A MONTANTI E TRAVERSI PREFABBRICATI MULTIDIREZIONALI
Modello Unico di PiMUS
Premessa
Modulistica allegata al PiMUS
Guida all'installazione del software
1. Introduzione al CD-ROM allegato
2. Requisiti minimi hardware e software
3. Procedura per la richiesta della password utente
4. Procedura di installazione per gli utenti Microsoft Windows
5. Procedura di installazione per gli utenti Macintosh
6. Procedura per registrazione del software
7. Utilizzo del software in ambiente Microsoft Windows
8. Utilizzo del software in ambiente Macintosh
Il volume affronta la tematica relativa alla redazione del Pi.M.U.S., obbligatorio per la sicurezza degli operai che lavorano in quota, ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008 aggiornato al correttivo D.Lgs. n. 106/2009.
Il testo si sviluppa in cinque parti. Le prime due introducono al PiMUS, la terza descrive le voci necessarie alla sua compilazione, la quarta parte contiene i casi speciali che si possono presentare nella redazione del PiMUS e la quinta contiene le guide necessarie alla redazione del PiMUS per i ponteggi a tubi e giunti, a telai prefabbricati, a telai e traversi prefabbricati multidirezionali. Un "Modello Unico di PiMUS", infine, permette la compilazione del PiMUS nei casi in cui è previsto l'uso simultaneo di vari tipi di ponteggio.
Attraverso "I contenuti e la redazione del PiMUS" (Parte III) e "Gli schemi per la redazione del PiMUS e allegati" (Parte V), l'utente dispone di una varietà di modi utili alla descrizione delle fasi di "esistenza" del ponteggio in cantiere così come imposto dalla normativa.
Il CD-ROM allegato consente l'installazione di linee guida per le seguenti tipologie di PiMUS: ponteggi a tubi e giunti; ponteggi a telai prefabbricati; ponteggi a montanti e traversi prefabbricati multidirezionali, oltre all'innovativo Modello Unico di PiMUS utile nel caso di uso contemporaneo di diversi tipi di ponteggio. E' disponibile, inoltre, la modulistica da allegare a qualsiasi tipologia di PiMUS.
I contenuti del CD-ROM, utilizzabili in ambiente Microsoft Windows e Macintosh, sono in formato RTF e sono gestiti da un documento che consente di generare un PiMUS completo, corrispondente al ponteggio che si vuole realizzare.
Nel CD-ROM è disponibile, inoltre, una versione limitata di IntelliPimus by Analist Group, software in ambiente Microsoft Windows per redigere il PiMUS direttamente da un disegno del ponteggio eseguito con un altro software di progettazione in grado di elaborare i disegni in DWG e DXF degli immobili su cui montare il ponteggio; occorrerà inserire solo gli altri dati richiesti ed il software compilerà automaticamente la relazione, comprensiva del disegno dettagliato del ponteggio, con le caratteristiche di Montaggio, Uso e Smontaggio di ciascun elemento.
Requisiti minimi hardware e software
Utenti Microsoft Windows: Processore 1.00 GHz; Microsoft Windows 98; 60Mb liberi sull'HD; 128 Mb di RAM; Adobe Reader 4.0; Editor di testo (consigliato Microsoft Word); .NET Framework 2.0 (incluso nel CD-ROM).
Utenti Macintosh: Mac OS X; 60 Mb liberi sull'HD; 128 Mb di RAM; Adobe Reader 4.0; Editor di testo (consigliato Microsoft Word).
Indice
Indice
Presentazione
Generalità
Premessa
1. Il ponteggio
Il ponteggio metallico
Il ponteggio a "tubi e giunti"
Il ponteggio ad elementi prefabbricati
2. L'autorizzazione ministeriale
3. Violazioni allo schema tipo. La relazione di calcolo
4. Schemi di montaggio. Varianti autorizzate
Schemi per partenze ravvicinate
Schemi per passi carrai
Schemi per partenze su piani inclinati
Schemi per le scale di accesso agli impalcati
Schemi per mensole a sbalzo
5. Le modifiche all'autorizzazione
Le modifiche sostanziali
Le modifiche non sostanziali
6. Documentazione
7. Sanzioni
Capitolo 1
Il piano di montaggio, uso e smontaggio dei ponteggi metallici fissi
Parte I
Che cos'è il PiMUS
1.1. Il redattore del PiMUS
1.2. Le opere che richiedono il PiMUS
1.2.1. Ponteggio conforme
1.2.2. Ponteggio difforme
1.2.3. Ponteggio misto
1.3. Gli utilizzatori e i requisiti del PiMUS
1.4. Nota sul PiMUS e il POS (Piano Operativo di Sicurezza)
1.5. Conclusioni
1.6. Sanzioni
Parte II
Gli aspetti e i riferimenti normativi
2.1. Il percorso legislativo del Testo Unico sulla Sicurezza
2.2. Elenco delle norme sulla sicurezza
2.3. Nomenclatura delle definizioni correnti
Parte III
I contenuti e la redazione del PiMUS
Premessa
Le voci del PiMUS
(A) Le operazioni preliminari alla redazione del PiMUS
(A.1) Il redattore del PiMUS
(A.2) Gli utilizzatori dei PiMUS
(A.3) Le indicazioni del cantiere utili al PiMUS
(A.4) La descrizione relativa all'opera da realizzare
(A.5) La presa visione del PSC (Piano di Sicurezza e Coordinamento)
(A.6) La scelta del/i tipo/i di ponteggio/i metallico/i
(A.7) Gli schemi di montaggio
(A.8) Il progettista del ponteggio
(A.9) I dispositivi di protezione collettiva e individuale (DPC e DPI)
(A.10) L'allestimento dell'area di deposito temporaneo degli elementidel ponteggio
(A.11) L'allestimento dell'area per il montaggio del ponteggio
(B) Il montaggio del ponteggio (o parte di esso)
(B.1) La verifica dello stato degli elementi del ponteggio prima del loro impiego
(B.2) Verifica delle condizioni di planarietà, regolarità e resistenza del piano di posa del ponteggio
(B.3) Il tracciamento del ponteggio
(B.4) La creazione del primo livello
(B.5) La sistemazione degli ancoraggi del primo livello
(B.6) Il posizionamento della segnaletica relativa al ponteggio
(B.7) La creazione del secondo livello del ponteggio
(B.8) La disposizione dei sistemi di protezione anti caduta individuali (imbracature di sicurezza)
(B.9) La creazione del terzo livello di ponteggio
(B.10) La creazione degli ancoraggi del terzo livello
(B.11) La sistemazione dei mezzi di sollevamento in quota degli elementi componenti il ponteggio
(B.12) La creazione del primo parasassi o mantovana
(B.13) La creazione del quarto livello
(B.14) La prosecuzione del ponteggio fino alla quota stabilita
(B.15) Il raggiungimento della quota stabilita e fine delle operazioni di montaggio
(C) L'uso del ponteggio
(C.1) Il documento di consegna del ponteggio dell'impresa montatrice alla/e ditta/e incaricata/e dei lavori
(C.2) L'uso corretto del ponteggio
(C.3) La verifica periodica degli elementi del ponteggio
(C.4) Gli interventi prevenzionali in caso di condizioni meteorologiche avverse
(D) Le trasformazioni del ponteggio
(D.1) La/e impresa/e incaricata/e della trasformazione del ponteggio
(D.2) Le indicazioni relative alla parte di ponteggio in trasformazione
(D.3) Gli obblighi relativi alla parte di ponteggio in trasformazione
(E) Lo smontaggio del ponteggio
(E.1) La/e Impresa/e incaricata/e dello smontaggio del ponteggio
(E.2) Le indicazioni relative alla parte di ponteggio in dismissione
(E.3) Il ripristino del sistema di trasporto a terra dei componenti del ponteggio
(E.4) Le predisposizioni dei sistemi di protezione anticaduta individuali(imbracature di sicurezza)
(E.5) Lo smontaggio progressivo dei parasassi o mantovane
(E.6) Lo smontaggio progressivo dei livelli del ponteggio fino a terra
(E.7) La rimozione progressiva degli ancoraggi
(E.8) La rimozione delle basette e ripristino delle condizioni iniziali del terreno
Parte IV
Situazioni particolari di montaggio del ponteggio
Introduzione
(F) Ponteggio con partenza ravvicinata
(F.1) Verifica della planarietà, regolarità e resistenza del piano d'appoggio
(F.2) Tracciamento del ponteggio
(F.3) Creazione del primo livello ristretto
(F.4) La sistemazione degli ancoraggi del primo livello
(F.5) Montaggio del secondo livello di ponteggio
(F.6) Predisposizione dei sistemi di protezione anticaduta individuali (imbracature di sicurezza)
(F.7) Creazione del terzo livello e successivi di ponteggio
(F.8) Realizzazione degli ancoraggi
(F.9) Creazione del sistema di sollevamento in quota dei componenti del ponteggio
(F.10) Realizzazione della mantovana o parasassi
(F.11) Raggiungimento della quota stabilita
(G) Creazione di una parte di ponteggio a sbalzo mediante installazione di mensola
(G.5) Creazione del secondo livello di ponteggio
(G.6) Predisposizione dei sistemi di protezione anticaduta individuali (imbracature di sicurezza)
(G.7) Creazione del sistema di sollevamento in quota dei componenti del ponteggio
(G.8) Montaggio dei livelli successivi di ponteggio fino alla quota d'inizio di un aggetto
(G.9) Creazione di un aggetto mediante mensole
(G.10) Creazione dei livelli di ponteggio in aggetto (sopra le mensole)
(H) Ponteggio dotato di passo carraio
(H.1) Verifica della planarietà, regolarità e consistenza del piano d'appoggio al suolo
(H.2) Tracciamento del ponteggio
(H.3) Creazione del primo livello di ponteggio
(H.4,5) Interruzione e ripresa del primo livello di ponteggio per realizzare il vano per il passo carraio
(H.6) Creazione degli ancoraggi al primo livello
(H.7) Creazione del secondo e terzo livello di ponteggio
(H.8,9) Interruzione e ripresa del secondo e terzo livello di ponteggio (in corrispondenza del vano per il passo carraio)
(H.10) Predisposizione delle imbracature di sicurezza individuali nei sistemi di protezione anticaduta
(H.11) Creazione degli ancoraggi al terzo livello
(H.12) Creazione del sistema di sollevamento in quota dei componenti del ponteggio
(H.13) Creazione del primo parasassi o mantovana sulle parti di ponteggio accanto al vano per il passo carraio
(H.14) Creazione del passo carraio
(H.15) Completamento del primo parasassi (mantovana) per la parte di ponteggio in corrispondenza del passo carraio
(H.16) Creazione del quarto livello (e successivi) di ponteggio
(H.17) Raggiungimento della quota stabilita e termine delle operazioni di montaggio del ponteggio
Capitolo 2
Parte V
Schemi per la redazione del PiMUS e documenti allegati
SCHEMA DEL PiMUS
PIANO DI MONTAGGIO, UTILIZZO E SMONTAGGIO
PER PONTEGGI A TUBI E GIUNTI
SCHEMA DEL PiMUS,
PIANO DI MONTAGGIO, UTILIZZO E SMONTAGGIO
PER PONTEGGI A TELAI PREFABBRICATI
SCHEMA DEL PiMUS,
PIANO DI MONTAGGIO, UTILIZZO E SMONTAGGIO PER PONTEGGI
A MONTANTI E TRAVERSI PREFABBRICATI MULTIDIREZIONALI
Modello Unico di PiMUS
Premessa
Modulistica allegata al PiMUS
Guida all'installazione del software
1. Introduzione al CD-ROM allegato
2. Requisiti minimi hardware e software
3. Procedura per la richiesta della password utente
4. Procedura di installazione per gli utenti Microsoft Windows
5. Procedura di installazione per gli utenti Macintosh
6. Procedura per registrazione del software
7. Utilizzo del software in ambiente Microsoft Windows
8. Utilizzo del software in ambiente Macintosh