Coronavirus Covid-19: La Circolare del Ministero dell’Interno con molti chiarimenti sul dPCM 3/11/2020
Nella nuova Circolare vengono fornite le indicazioni sui profili attuativi del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 3 novembre 2020
Il capo di Gabinetto del ministero dell’Interno, Bruno Frattasi, ha inviato a tutti i Prefetti della Repubblica la Circolare 7 novembre 2020 avente ad oggetto “Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 3 novembre 2020. Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020”.
La Circolare 7 novembre 2020 del Ministero dell'Interno
Nella nuova Circolare, quindi, vengono fornite le indicazioni sui profili attuativi del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 3 novembre 2020, che introduce nuove e più restrittive misure di contrasto alla diffusione del Covid-19.
Il Dpcm risponde all'esigenza di modulare gli interventi in ragione delle differenti criticità rilevate nei territorio, graduando la severità delle misure in base alla maggiore diffusione del virus e al grado di tenuta dei servizi sanitari. Individuate tre diverse aree (gialla, arancione e rossa) corrispondenti ad altrettanti scenari di rischio, per ciascuno dei quali sono state stabilite misure progressivamente più restrittive.
Area gialla
Nella circolare vengono date utili indicazioni pr le limitazioni contenute nell’articolo 1 del dPCM 3/11/2020 che si riferiscono all’Area definita gialla relativa alle regioni Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Province di Trento e Bolzano, Sardegna, Toscana, Umbria, Veneto . Nella circolare venogono trattati i seguenti argomenti:
- Divieto di spostamenti (art. 1, comma 3)
- Chiusura di strade o piazze nei centri urbani (art. 1, comma 4)
- Spogliatoi presso centri e circoli sportivi (art. 1, comma 9, lett. f)
- Sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò (art. 1, comma 9, lett. l)
- Musei, istituti e luoghi della cultura (art. 1, comma 9, lett. r)
- Attività didattica (art.1, comma 9, lett.s)
- Centri commerciali e mercati (art. 1, comma 9, lett. ff)
- Mezzi pubblici di trasporto locale e del trasporto ferroviario regionale (art. 1, comma 9 lett. mm)
Area arancione
L’art. 2 del dPCM 3/11/2020 detta più rigorose misure di contenimento del contagio, da applicarsi nella seconda area contemplata dal provvedimento (area arancione), nella quale sono ricompresi i territori ritenuti, sulla base dei parametri e secondo i procedimenti dianzi richiamati, come caratterizzati da uno scenario di elevata gravità e da un livello di rischio alto (“scenario di tipo 3”) ed in particolare le Regioni Puglia e Sicilia.
Nella circolare venogono trattati i seguenti argomenti:
- Mobilità (art.2, comma 4, lett. a e b)
- Servizi di ristorazione (art 2, comma 4, lett. c)
Area rossa
L’art. 3 del dPCM 3/11/2020 riguarda i territori ricompresi nella terza area (area rossa), caratterizzati da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto in cui ricadono attualmente Calabria, Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta.
Nella circolare venogono trattati i seguenti argomenti:
- Mobilità, attività motoria e sportiva (art. 3, comma 4, lett. a) ed e)
- Attività commerciali al dettaglio (art. 3, comma 4, lett. b)
- Servizi di ristorazione (art. 3, comma 4, lett. c)
- Centri e circoli sportivi, sport di contatto e attività motoria e sportiva (art.3, comma 4, lett. d) ed e)
- Attività scolastiche, formative e curriculari (art. 3, comma 4, lett. f) e g)
- Servizi per la persona (art. 3, comma 4, lett. h)
Accedi allo Speciale Coronavirus Covid-19
A cura di Redazione LavoriPubblici.it
Documenti Allegati
Circolare 07/11/2020Link Correlati
Speciale Coronavirus COVID-19IL NOTIZIOMETRO