APPLICAZIONE DELLA NORMA E D.M. 26/10/2005
16/11/2006
![](https://www.lavoripubblici.it/img-news/2023/articoli-lp-news.jpg)
Il Decreto del Ministro delle Attività Produttive “Miglioramento
della sicurezza degli impianti di ascensore installati negli
edifici civili precedentemente alla data di entrata in vigore della
direttiva 95/16/CE”, impone a tutti i proprietari di ascensori
di far effettuare l’analisi dei rischi presenti in ciascun impianto
e di adeguarne la sicurezza entro precisi termini temporali, in
funzione del livello di rischio.
L’analisi dei rischi e gli interventi di adeguamento devono essere effettuati secondo le regole della norma tecnica UNI EN 81-80:2004.
Il provvedimento riguarda circa 700.000 ascensori, di cui molti con un’anzianità elevata. L’impatto sui soggetti coinvolti, proprietari/amministratori, organismi di controllo, società di manutenzione, è quindi assai rilevante.
Il corso organizzato da:
Sede e data:
Napoli: Sala Conferenze Claai, Piazza G. Garibaldi 49
24 novembre 2006
Per ulteriori informazioni:
Claai Napoli
tel. 081 5544990, fax 081 5541574
e-mail: info@claaicampania.it
web: www.claaicampania.it
© Riproduzione riservata
L’analisi dei rischi e gli interventi di adeguamento devono essere effettuati secondo le regole della norma tecnica UNI EN 81-80:2004.
Il provvedimento riguarda circa 700.000 ascensori, di cui molti con un’anzianità elevata. L’impatto sui soggetti coinvolti, proprietari/amministratori, organismi di controllo, società di manutenzione, è quindi assai rilevante.
Il corso organizzato da:
- C.L.A.A.I. Associazione dell'Artigianato e della Piccola e Media impresa,
- UNI,
- ANACAM,
Sede e data:
Napoli: Sala Conferenze Claai, Piazza G. Garibaldi 49
24 novembre 2006
Per ulteriori informazioni:
Claai Napoli
tel. 081 5544990, fax 081 5541574
e-mail: info@claaicampania.it
web: www.claaicampania.it
© Riproduzione riservata