Abbattimenti costruttivi: ne discutono Architetti, Ingegneri e Geometri
02/12/2015

Giovedì 3 dicembre dalle 9.30 alla Casa dell'Architettura (Piazza
Manfredo Fanti, 47), organizzato dall'Ordine degli Architetti PPC
di Roma e Provincia, in collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri
della Provincia di Roma e dal Collegio Provinciale dei Geometri e
Geometri Laureati di Roma si terrà il convegno "Abbattimenti
costruttivi".
Dopo i saluti istituzionali di Luisa Mutti, architetto junior, Segretario Ordine Architetti P.P.C. di Roma e provincia e di Carla Cappiello, ingegnere, presidente Ordine ingegneri della Provincia di Roma, interverranno Marco Bozzetti, ingegnere, Presidente Commissione "ingegneria del sociale", Ordine Ingegneri di Roma e provincia, Federica Vecci ingegnere, commissione "ingegneria del sociale", Ordine Ingegneri di Roma e provincia, Bernardino Romiti, geometra, Presidente Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Roma, Fabrizio Vescovo, architetto urbanista, docente ed esperto in legislazione e abbattimento barriere architettoniche, Tommaso Empler, architetto, ricercatore presso il Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura, Sapienza Università di Roma, Daniela Orlandi, architetto, esperto in progettazione inclusiva e valutazione di accessibilità. Nel pomeriggio dalle 14.30 gli interventi di Enrico Ricci, architetto, esperto nella progettazione universale e ideatore del progetto "Roma per tutti, Roma di tutti", Ileana Argentin, deputato membro commissione Affari Sociali, Raffaele Festa Campanile, regista.
Dopo il dibattito e le domande della platea, l'intervento conclusivo del Presidente dell'Ordine Architetti P.P.C. di Roma e provincia Livio Sacchi.
La giornata formativa, che riconosce 6 crediti ai partecipanti, potrà essere seguita in diretta streaming presso l'Istituto comprensivo "Leonardo Da Vinci", Viale Kennedy a Ciampino e presso la Sala Convegni Autorità Portuale di Civitavecchia, Molo Vespucci.
PROGRAMMA
ore 9.00 | REGISTRAZIONI CHECK/IN DEI PARTECIPANTI
ore 9.30 | SALUTI ISTITUZIONALI
Luisa Mutti architetto iunior, segretario Ordine Architetti P.P.C. di Roma e provincia
Carla Cappiello ingegnere, presidente Ordine ingegneri della Provincia di Roma
INTERVENTI
ore 9.40
Marco Bozzetti ingegnere, Presidente Commissione "ingegneria del sociale", Ordine Ingegneri di Roma e provincia
Federica Vecci ingegnere, commissione "ingegneria del sociale" Ordine Ingegneri di Roma e provincia
L'accessibilità nei nodi intermodali, spunti di riflessione ed esempi di adeguamento
ore 10.20
Bernardino Romiti geometra, Presidente Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Roma
P.E.B.A. Analisi progettuali per l'eliminazione delle barriere architettoniche
ore 11.00
Fabrizio Vescovo architetto urbanista, docente ed esperto in legislazione e abbattimento barriere architettoniche
Quadro esigenziale e normativo
ore 11.40
Tommaso Empler architetto, ricercatore presso il Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Achitettura, Sapienza Università di Roma
Principi dell'Universal Design
ore 12.20
Daniela Orlandi architetto, esperto in progettazione inclusiva e valutazione di accessibilità
Esperienze ed esempi extra nazionali
ore 13.00 | PAUSA PRANZO
ore 14.30
Enrico Ricci architetto, esperto nella progettazione universale e ideatore del progetto "Roma per tutti, Roma di tutti"
Roma per tutti, Roma di Tutti. Appunti tra professione e vita quotidiana
ore 15.10
Ileana Argentin Deputato membro commissione Affari Sociali
Proposta di Legge sull'insegnamento obbligatorio dell'Universal Design nelle scuole tecniche di 2° grado e nelle università
ore 16.10
Raffaele Festa Campanile regista
Solidarietà sociale...
"Esigenza di tutti esigenza per tutti"
ore 17.10 | COFFEE BREAK
ore 17.30 | INTERVENTI DALLA PLATEA E DIBATTITO
ore 18.00 | INTERVENTO CONCLUSIVO
Livio Sacchi Presidente Ordine Architetti P.P.C. di Roma e provincia
ore 19.00 | REGISTRAZIONI CHECK/OUT DEI PARTECIPANTI
© Riproduzione riservata
Dopo i saluti istituzionali di Luisa Mutti, architetto junior, Segretario Ordine Architetti P.P.C. di Roma e provincia e di Carla Cappiello, ingegnere, presidente Ordine ingegneri della Provincia di Roma, interverranno Marco Bozzetti, ingegnere, Presidente Commissione "ingegneria del sociale", Ordine Ingegneri di Roma e provincia, Federica Vecci ingegnere, commissione "ingegneria del sociale", Ordine Ingegneri di Roma e provincia, Bernardino Romiti, geometra, Presidente Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Roma, Fabrizio Vescovo, architetto urbanista, docente ed esperto in legislazione e abbattimento barriere architettoniche, Tommaso Empler, architetto, ricercatore presso il Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura, Sapienza Università di Roma, Daniela Orlandi, architetto, esperto in progettazione inclusiva e valutazione di accessibilità. Nel pomeriggio dalle 14.30 gli interventi di Enrico Ricci, architetto, esperto nella progettazione universale e ideatore del progetto "Roma per tutti, Roma di tutti", Ileana Argentin, deputato membro commissione Affari Sociali, Raffaele Festa Campanile, regista.
Dopo il dibattito e le domande della platea, l'intervento conclusivo del Presidente dell'Ordine Architetti P.P.C. di Roma e provincia Livio Sacchi.
La giornata formativa, che riconosce 6 crediti ai partecipanti, potrà essere seguita in diretta streaming presso l'Istituto comprensivo "Leonardo Da Vinci", Viale Kennedy a Ciampino e presso la Sala Convegni Autorità Portuale di Civitavecchia, Molo Vespucci.
PROGRAMMA
ore 9.00 | REGISTRAZIONI CHECK/IN DEI PARTECIPANTI
ore 9.30 | SALUTI ISTITUZIONALI
Luisa Mutti architetto iunior, segretario Ordine Architetti P.P.C. di Roma e provincia
Carla Cappiello ingegnere, presidente Ordine ingegneri della Provincia di Roma
INTERVENTI
ore 9.40
Marco Bozzetti ingegnere, Presidente Commissione "ingegneria del sociale", Ordine Ingegneri di Roma e provincia
Federica Vecci ingegnere, commissione "ingegneria del sociale" Ordine Ingegneri di Roma e provincia
L'accessibilità nei nodi intermodali, spunti di riflessione ed esempi di adeguamento
ore 10.20
Bernardino Romiti geometra, Presidente Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Roma
P.E.B.A. Analisi progettuali per l'eliminazione delle barriere architettoniche
ore 11.00
Fabrizio Vescovo architetto urbanista, docente ed esperto in legislazione e abbattimento barriere architettoniche
Quadro esigenziale e normativo
ore 11.40
Tommaso Empler architetto, ricercatore presso il Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Achitettura, Sapienza Università di Roma
Principi dell'Universal Design
ore 12.20
Daniela Orlandi architetto, esperto in progettazione inclusiva e valutazione di accessibilità
Esperienze ed esempi extra nazionali
ore 13.00 | PAUSA PRANZO
ore 14.30
Enrico Ricci architetto, esperto nella progettazione universale e ideatore del progetto "Roma per tutti, Roma di tutti"
Roma per tutti, Roma di Tutti. Appunti tra professione e vita quotidiana
ore 15.10
Ileana Argentin Deputato membro commissione Affari Sociali
Proposta di Legge sull'insegnamento obbligatorio dell'Universal Design nelle scuole tecniche di 2° grado e nelle università
ore 16.10
Raffaele Festa Campanile regista
Solidarietà sociale...
"Esigenza di tutti esigenza per tutti"
ore 17.10 | COFFEE BREAK
ore 17.30 | INTERVENTI DALLA PLATEA E DIBATTITO
ore 18.00 | INTERVENTO CONCLUSIVO
Livio Sacchi Presidente Ordine Architetti P.P.C. di Roma e provincia
ore 19.00 | REGISTRAZIONI CHECK/OUT DEI PARTECIPANTI
© Riproduzione riservata