Appalti Pubblici: aspetti operativi
03/04/2014

Si svolgerà in video conferenza il 9 maggio 2014 il corso
"Appalti Pubblici: aspetti operativi - Fasi di Gara, Pubblicità,
Soggetti, AVC Pass, Forme di Tutela" organizzato fa G
Formazione che si propone di offrire un inquadramento generale
sulla materia dei contratti pubblici, dalla predisposizione
dell'offerta sino all'aggiudicazione e stipula contratto, con
accenni anche alla prospettiva del contenzioso.
Programma
- Inquadramento generale della materia
Docenti
Avv. Luigi Gili - Docente di Diritto dei Contratti delle Amministrazioni Pubbliche Università Bocconi, Milano
Avv. Claudia Bonifanti - Responsabile Servizio Appalti e Contratti Università degli Studi di Torino
Per maggiori informazioni
G FORMAZIONE
Corso Quintino Sella, 72 - 10132 Torino
Tel.: +39 34 85 43 01 83
E-mail: info@gformazione.it
© Riproduzione riservata
Programma
- Inquadramento generale della materia
- La normativa di riferimento
- Le gare sopra soglia e sotto soglia comunitaria e le spese in economia
- Le procedure di scelta del contraente e i criteri di aggiudicazione
- I soggetti coinvolti nelle procedure di gara
- Le fasi di gara
- Gli organi competenti della P.A. (Dirigente, RUP e Commissione giudicatrice)
- Il Bando di gara, la Lettera di invito, il Disciplinare e il Capitolato tecnico
- La pubblicità degli atti di gara anche alla luce dei nuovi obblighi di trasparenza ai fini di prevenzione della corruzione
- Le modalità di ricezione: forma e contenuto delle domande di partecipazione e delle offerte, la richiesta di chiarimenti e il termine di scadenza
- La "documentazione amministrativa" che il concorrente deve produrre: contenuto dei plichi; la cauzione provvisoria e la cauzione definitiva
- I requisiti generali e speciali per essere ammessi alla gara
- L'avvalimento
- La verifica dei requisiti tramite il sistema "AVC Pass"
- La tassatività delle cause di esclusione
- La predisposizione del progetto (offerta tecnica)
- L'offerta economica, con particolare attenzione agli oneri di sicurezza, al costo del lavoro ed agli altri elementi rilevanti a sostegno della relativa congruità
- L'anomalia delle offerte: il calcolo delle soglie di anomalia e il procedimento di verifica dell'anomalia delle offerte
- Nella fase dell'ammissione
- Nella fase dell'aggiudicazione provvisoria
- Nella fase della valutazione dell'anomalia dell'offerta
- Il precontenzioso
- L'accesso agli atti
- Il ricorso al giudice amministrativo: tempi, costi e prospettive di tutela
- I procedimenti avanti l'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (AVCP)
- La tutela nella fase dell'esecuzione del contratto
Docenti
Avv. Luigi Gili - Docente di Diritto dei Contratti delle Amministrazioni Pubbliche Università Bocconi, Milano
Avv. Claudia Bonifanti - Responsabile Servizio Appalti e Contratti Università degli Studi di Torino
Per maggiori informazioni
G FORMAZIONE
Corso Quintino Sella, 72 - 10132 Torino
Tel.: +39 34 85 43 01 83
E-mail: info@gformazione.it
© Riproduzione riservata