Applicazione del decreto ministeriale 1 dicembre 2004 n. 329: criteri generali per la gestione degli impianti industriali
04/10/2010

Si svolgerà a Milano il 6 ottobre 2010 il corso "Applicazione
del decreto ministeriale 1 dicembre 2004 n. 329 - Criteri generali
per la gestione degli impianti industriali" organizzato
dall'UNI. Dopo una panoramica generale sul decreto e sugli
adempimenti che gli utilizzatori di attrezzature a pressione sono
chiamati ad assolvere verranno evidenziate le differenze
sostanziali tra l'attuale regime di verifiche periodiche e quello
precedente.
Presentazione
La regolamentazione per la messa in servizio e l'utilizzazione delle attrezzature a pressione e degli insiemi è l'argomento del Decreto del Ministero delle Attività Produttive 1 dicembre 04, n. 329, che porta a termine il processo di recepimento della Direttiva n. 97/23/CE, la cosiddetta "Direttiva PED", con il fine di armonizzare le disposizioni nazionali vigenti in materia di primo impianto ed esercizio ai contenuti della Direttiva stessa.
Nel Decreto vengono indicate le tipologie di attrezzature soggette, le verifiche di primo impianto nonché il regime delle verifiche di riqualificazione periodica.
Tale Decreto introduce importanti novità, che verranno puntualmente analizzate, sull'applicazione della legislazione nazionale vigente in ambito di messa in servizio e utilizzo delle attrezzature a pressione, alla luce delle indicazioni fornite dal D.Lgs 81/08 in materia di sicurezza.
Obiettivi
Dopo una panoramica generale sul Decreto e sugli adempimenti che gli utilizzatori di attrezzature a pressione sono chiamati ad assolvere verranno evidenziate le differenze sostanziali tra l'attuale regime di verifiche periodiche e il regime precedente.
Destinatari
Produttori e utilizzatori di attrezzature a pressione, organismi notificati.
Quota di iscrizione
La quota comprende: Documentazione didattica - Attestato di partecipazione
Per maggiori informazioni:
Centro di Formazione UNI
Tel. 02 70024440; E-mail: formazione4@uni.com
Tel. 06 69923074; E-mail: formazione3@uni.com
© Riproduzione riservata
Presentazione
La regolamentazione per la messa in servizio e l'utilizzazione delle attrezzature a pressione e degli insiemi è l'argomento del Decreto del Ministero delle Attività Produttive 1 dicembre 04, n. 329, che porta a termine il processo di recepimento della Direttiva n. 97/23/CE, la cosiddetta "Direttiva PED", con il fine di armonizzare le disposizioni nazionali vigenti in materia di primo impianto ed esercizio ai contenuti della Direttiva stessa.
Nel Decreto vengono indicate le tipologie di attrezzature soggette, le verifiche di primo impianto nonché il regime delle verifiche di riqualificazione periodica.
Tale Decreto introduce importanti novità, che verranno puntualmente analizzate, sull'applicazione della legislazione nazionale vigente in ambito di messa in servizio e utilizzo delle attrezzature a pressione, alla luce delle indicazioni fornite dal D.Lgs 81/08 in materia di sicurezza.
Obiettivi
Dopo una panoramica generale sul Decreto e sugli adempimenti che gli utilizzatori di attrezzature a pressione sono chiamati ad assolvere verranno evidenziate le differenze sostanziali tra l'attuale regime di verifiche periodiche e il regime precedente.
Destinatari
Produttori e utilizzatori di attrezzature a pressione, organismi notificati.
Quota di iscrizione
- Socio UNI (effettivo): € 350,00 + IVA 20%
- NON Socio: € 400,00 + IVA 20%
La quota comprende: Documentazione didattica - Attestato di partecipazione
Per maggiori informazioni:
Centro di Formazione UNI
Tel. 02 70024440; E-mail: formazione4@uni.com
Tel. 06 69923074; E-mail: formazione3@uni.com
© Riproduzione riservata