Corso Avanzato Autocad 3D
23/11/2012

Il corso si rivolge a coloro che desiderano apprendere l'uso
avanzato CAD per elaborazioni tridimensionali una conoscenza di
base del programma. L'obiettivo è la conoscenza in tempi veloci di
comandi e tecniche per la visualizzazione e la verifica spaziale di
ogni idea progettuale e la produzione degli elaborati
tridimensionali di base direttamente dal modello.
Note/informazioni
Sono aperte le iscrizioni
Inizio e fine del corso
14/01/2013 - 13/02/2013
Durata
10 lezioni per complessive 30 ore
Requisiti di ammissione
Conoscenza di autocad 2d
Sedi e orari
Via Reggio Emilia, 81 - c/o Archilab
lunedì e mercoledì dalle 18.30 alle 21.30
Titolari
Arch.tti Claudio Fioramanti, Paolo De Vito
Docenti:
Arch.tti Claudio Fioramanti, Paolo De Vito, Mirko Merletti, Piero Belardi, Davide Negro, Andrea Schingo
Durata: cinque settimane
Partecipanti:
Min.5 Max 10 per ogni classe
Orari di lezione: 30 ore di lezione, 2 incontri settimanali di 3 ore ciascuno.
Tipologia del corso:
Il corso si rivolge a coloro che desiderano apprendere l'uso del CAD per eleaborazioni tridimensionali pur non avendo nessuna nozione di informatica. L'obiettivo è la conoscenza in tempi veloci di comandi e tecniche per la visualizzazione e la visualizzazione e la verifica spaziale di ogni idea progettuale e la produzione degli elaborati tridimensionali di base direttamente dal modello.
Programma del corso
Introduzione al sistema tridimensionale
Controllo della visualizzazione del disegno:
Specificazione di viste 3D
Sistemi di riferimento tridimensionali:
Sistema WCS
Sistema UCS
Oggetti 2D in funzione del disegno tridimensionale:
Polilinee chiuse
Creazione e combinazione di aree (Regioni)
Disegno di oggetti geometrici 3D
Introduzione agli oggetti 3D
Aggiunta di spessore di estrusione agli oggetti
Creazione di modelli wireframe
Creazione di superfici
Creazione di solidi 3D
Modifica di oggetti geometrici 3D:
Introduzione alla modifica di solidi 3D
Traslazione, rotazione e scalatura di solidi 3D
Sezione e trancia di solidi 3D
Operazione booleane
Separazione di solidi 3D
Visualizzazione tridimensionale:
Hide
Shade
Render
Esercitazione
© Riproduzione riservata
Note/informazioni
Sono aperte le iscrizioni
Inizio e fine del corso
14/01/2013 - 13/02/2013
Durata
10 lezioni per complessive 30 ore
Requisiti di ammissione
Conoscenza di autocad 2d
Sedi e orari
Via Reggio Emilia, 81 - c/o Archilab
lunedì e mercoledì dalle 18.30 alle 21.30
Titolari
Arch.tti Claudio Fioramanti, Paolo De Vito
Docenti:
Arch.tti Claudio Fioramanti, Paolo De Vito, Mirko Merletti, Piero Belardi, Davide Negro, Andrea Schingo
Durata: cinque settimane
Partecipanti:
Min.5 Max 10 per ogni classe
Orari di lezione: 30 ore di lezione, 2 incontri settimanali di 3 ore ciascuno.
Tipologia del corso:
Il corso si rivolge a coloro che desiderano apprendere l'uso del CAD per eleaborazioni tridimensionali pur non avendo nessuna nozione di informatica. L'obiettivo è la conoscenza in tempi veloci di comandi e tecniche per la visualizzazione e la visualizzazione e la verifica spaziale di ogni idea progettuale e la produzione degli elaborati tridimensionali di base direttamente dal modello.
Programma del corso
Introduzione al sistema tridimensionale
Controllo della visualizzazione del disegno:
Specificazione di viste 3D
Sistemi di riferimento tridimensionali:
Sistema WCS
Sistema UCS
Oggetti 2D in funzione del disegno tridimensionale:
Polilinee chiuse
Creazione e combinazione di aree (Regioni)
Disegno di oggetti geometrici 3D
Introduzione agli oggetti 3D
Aggiunta di spessore di estrusione agli oggetti
Creazione di modelli wireframe
Creazione di superfici
Creazione di solidi 3D
Modifica di oggetti geometrici 3D:
Introduzione alla modifica di solidi 3D
Traslazione, rotazione e scalatura di solidi 3D
Sezione e trancia di solidi 3D
Operazione booleane
Separazione di solidi 3D
Visualizzazione tridimensionale:
Hide
Shade
Render
Esercitazione
© Riproduzione riservata