Costruzioni, appalti e mafia: il ruolo del professionista nel contrasto alle infiltrazioni mafiose
09/03/2010

Si svolgerà il 16 marzo 2010 a Modena il convegno "Costruzioni,
appalti e mafia: il ruolo del professionista nel contrasto alle
infiltrazioni mafiose" organizzato dall'Ordine degli Ingegneri
della Provincia di Modena.
Programma
Ore 15.00 Saluti
Dott. Ing. Pietro Balugani - Presidente Ordine Ingegneri di Modena
Ore 15.10 Moderatore
Dott. Claudio Salvaneschi - Direttore della Gazzetta di Modena
Ore 15.15 Il pericolo di infiltrazioni della criminalità organizzata nell’edilizia
Dott. Vito Zincani
Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Modena
Ore 15.50 La zona grigia, professionisti al servizio della mafia
Dott. Nino Amadore - giornalista de “Il Sole 24 ore”
Ore 16.10 Lombardia: l’esportazione del “sistema 'ndrangheta”
Dott. Cesare Giuzzi - giornalista del “Corriere della Sera “
Dott. Davide Milosa - giornalista de “Il Fatto Quotidiano”
Ore 16.50 Coffe break
Ore 17.20 Analisi e monitoraggio degli appalti pubblici nella provincia di Modena
Dott. Vincenzo Pasculli - esperto in analisi e verifiche organizzative
di amministrazioni pubbliche
Ore 17.40 Il lavoro nero aiuta le mafie
Ispettore del Lavoro Tiziano Borghi - Capo Area Vigilanza 1
Direzione Provinciale del Lavoro di Modena
Ore 17.55 Il ruolo dell’organismo provinciale per il coordinamento delle attività di vigilanza
Dott. Ing. Leo Di Federico - coordinatore Area Sicurezza S.P.S.A.L. provincia
di Modena - Azienda USL di Modena
Ore 18.10 Il codice etico delle imprese
Dott. Ing. Daniela Pedrini - responsabile direzione tecnica Policlinico Sant’Orsola-
Malpighi Bologna e Presidente Nazionale S.I.A.I.S.
Ore 18.30 L’antimafia sul territorio
Avv. Enza Rando - componente dell’Ufficio di Presidenza Nazionale e responsabile dell’Ufficio Legale Nazionale dell’Associazione Libera nomi e numeri contro le mafie
Ore 18.50 Dibattito Sede
Piazza Giovani Di Tien An Men, 5 - Modena
Per maggiori informazioni
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Modena
Piazzale Boschetti, 8 - Modena
Telefono 059.22.38.31 - Mail: segreteria@ing.mo.it - Fax: 059.23.71.66
© Riproduzione riservata
Programma
Ore 15.00 Saluti
Dott. Ing. Pietro Balugani - Presidente Ordine Ingegneri di Modena
Ore 15.10 Moderatore
Dott. Claudio Salvaneschi - Direttore della Gazzetta di Modena
Ore 15.15 Il pericolo di infiltrazioni della criminalità organizzata nell’edilizia
Dott. Vito Zincani
Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Modena
Ore 15.50 La zona grigia, professionisti al servizio della mafia
Dott. Nino Amadore - giornalista de “Il Sole 24 ore”
Ore 16.10 Lombardia: l’esportazione del “sistema 'ndrangheta”
Dott. Cesare Giuzzi - giornalista del “Corriere della Sera “
Dott. Davide Milosa - giornalista de “Il Fatto Quotidiano”
Ore 16.50 Coffe break
Ore 17.20 Analisi e monitoraggio degli appalti pubblici nella provincia di Modena
Dott. Vincenzo Pasculli - esperto in analisi e verifiche organizzative
di amministrazioni pubbliche
Ore 17.40 Il lavoro nero aiuta le mafie
Ispettore del Lavoro Tiziano Borghi - Capo Area Vigilanza 1
Direzione Provinciale del Lavoro di Modena
Ore 17.55 Il ruolo dell’organismo provinciale per il coordinamento delle attività di vigilanza
Dott. Ing. Leo Di Federico - coordinatore Area Sicurezza S.P.S.A.L. provincia
di Modena - Azienda USL di Modena
Ore 18.10 Il codice etico delle imprese
Dott. Ing. Daniela Pedrini - responsabile direzione tecnica Policlinico Sant’Orsola-
Malpighi Bologna e Presidente Nazionale S.I.A.I.S.
Ore 18.30 L’antimafia sul territorio
Avv. Enza Rando - componente dell’Ufficio di Presidenza Nazionale e responsabile dell’Ufficio Legale Nazionale dell’Associazione Libera nomi e numeri contro le mafie
Ore 18.50 Dibattito Sede
Piazza Giovani Di Tien An Men, 5 - Modena
Per maggiori informazioni
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Modena
Piazzale Boschetti, 8 - Modena
Telefono 059.22.38.31 - Mail: segreteria@ing.mo.it - Fax: 059.23.71.66
© Riproduzione riservata