Decreto incentivi, boom del primo giorno: prenotati 24 mila acquisti per 21,5 milioni di euro
20/04/2010

Boom di prenotazioni e richieste di informazioni sugli incentivi
nella prima giornata di utilizzo. Dalle 8 alle 16, sono stati più
di centomila i contatti telefonici dei Call Center predisposti da
Poste Italiane per prenotare gli acquisti incentivati e informare
cittadini, imprese e rivenditori sulle modalità di concessione
degli incentivi.
L'altissimo numero di telefonate ha provocato qualche comprensibile intasamento ma secondo i gestori, dopo una prima fase di assestamento, il sistema di prenotazione sarà in grado di soddisfare le richieste in tempo reale, come avvenuto la settimana scorsa per la registrazione dei rivenditori.
Complessivamente sono stati prenotati circa 24mila incentivi, per un totale di 21,5 milioni di euro, pari a circa il 7% dei 300 milioni disponibili. I settori che hanno avuto maggior successo sono:
Numeri minori in assoluto, ma altrettanto significativi per la nautica (470 motori fuoribordo e 76 stampi per scafi da diporto pari al 50% dei contributi), le macchine agricole (460 prenotazioni, 10% dei contributi).
Fonte: Ministero dello Sviluppo Economico
© Riproduzione riservata
L'altissimo numero di telefonate ha provocato qualche comprensibile intasamento ma secondo i gestori, dopo una prima fase di assestamento, il sistema di prenotazione sarà in grado di soddisfare le richieste in tempo reale, come avvenuto la settimana scorsa per la registrazione dei rivenditori.
Complessivamente sono stati prenotati circa 24mila incentivi, per un totale di 21,5 milioni di euro, pari a circa il 7% dei 300 milioni disponibili. I settori che hanno avuto maggior successo sono:
- Motocicli (7.500 prenotazioni, 30% dei contributi totali)
- Elettrodomestici (8.300 prenotazioni, 1,5% dei contributi)
- Cucine componibili (4.500 prenotazioni, 5,5% dei contributi)
- Abbonamenti a internet veloce per i giovani dai 18 ai 30 anni (2.565 prenotazioni sui 400mila contributi totali).
Numeri minori in assoluto, ma altrettanto significativi per la nautica (470 motori fuoribordo e 76 stampi per scafi da diporto pari al 50% dei contributi), le macchine agricole (460 prenotazioni, 10% dei contributi).
Fonte: Ministero dello Sviluppo Economico
© Riproduzione riservata