Durc ed efficacia della definitiva aggiudicazione
20/05/2011

Con la previsione di cui all'art. 6, comma 3, lett. b) del d.P.R.
207/2010 non è più utile la tesi semplificatrice secondo cui
nell'ordinamento degli enti locali, mancando la funzione del
controllo in senso stretto, la verifica dei requisiti è preventiva
e condiziona, cioè, non solo l'efficacia dell'aggiudicazione, ma,
ancor prima, la sua validità. Prima di questa previsione
regolamentare, si poteva sostenere che non ci fosse scissione fra
momento dell'aggiudicazione e momento dell'acquisizione
d'efficacia, che erano contestuali (cfr. LINO BELLAGAMBA,
L'aggiudicazione definitiva nell'ordinamento degli enti locali:
l'inutile formalismo di darsi una fase integrativa dell'efficacia,
2010). Nel contesto anteriore all'entrata in vigore della
previsione regolamentare sarebbe stato sufficiente richiedere il
DURC solo con riferimento al termine di scadenza di presentazione
delle offerte (non avendo una circolare forza e valore di legge).
Oggi, con l'entrata in vigore del d.P.R. 207/2010, anche per
l'ordinamento degli enti locali, si deve comunque avere
un'aggiudicazione definitiva non ancora efficace (sia pure solo per
il DURC), in quanto occorre avere un atto datato (la definitiva
aggiudicazione, appunto) cui riferire una verifica della regolarità
contributiva, ulteriore rispetto a quella riferita al termine di
scadenza di presentazione delle offerte. L'asimmetria della
fattispecie è che si potrebbe anche avere un'aggiudicazione
definitiva efficace in ordine a tutti i requisiti soggettivi di
ammissione (ivi compresa la regolarità contributiva) e con
riferimento al termine di scadenza di presentazione delle offerte,
ma poi questa aggiudicazione definitiva adottata sarebbe comunque
inefficace in relazione (soltanto) alla regolarità contributiva da
verificarsi con riferimento proprio alla data di adozione dell'atto
di conclusione del procedimento. Probabilmente e formalisticamente
- sul piano pratico - si dovrà spendere il principio del DURC "in
corso di validità" (d.P.R. 207/2010, art. 6, comma 3)!
© Riproduzione riservata
Accedi al Focus Durc e leggi tutto
sull'argomento.
|
A cura di Lino
Bellagamba - http://www.linobellagamba.it
© Riproduzione riservata