FOTOGRAFIA PER L'ARCHITETTURA
10/09/2009

Si terrà a Milano a partire da martedì 6 ottobre 2009 il corso di
formazione Obiettivo architettura organizzato dalla
Fondazione dell'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti
e conservatori della Provincia di Milano.
Il corso vuole approfondire la fotografia come strumento di indagine dello spazio architettonico a tutte le scale, dal paesaggio antropizzato allo spazio interno. La fotografia d'architettura non verrà analizzata solo dal punto di vista della tecnica strumentale ma anche dal punto di vista del progetto che considera tutte le fasi della "ripresa" sia operative che concettuali; ovvero della metodologia per la visualizzazione e la comunicazione dell'architettura.
Le ultime due lezioni saranno operative e permetteranno agli iscritti di produrre materiale con le nozioni acquisite durante il corso.
Programma del Corso:
I lezione. ORIGINI DELLA FOTOGRAFIA E IL SUO LINGUAGGIO
- Influenza della pittura
- Scoperta del mondo
II lezione. TECNICA DELLA FOTOGRAFIA
- La macchina fotografica
- Gli obiettivi
- Esposizione
- Le luci
- La fotografia di modelli architettonici
- L'immagine digitale
III lezione. LA FOTOGRAFIA DA RIVISTA E DA LIBRO DI ARCHITETTURA
IV lezione. FOTOGRAFIA DI RICERCA E IL PROGETTO FOTOGRAFICO
V lezione. WORKSHOP
VI lezione. WORKSHOP
Costo: € 360,00 + iva 20%
Numero Massimo di iscritti: 30
Direttore del Corso: Arch. Marco Introini
Sede del Corso:
Fondazione dell'Ordine degli Architetti P.PC della Provincia di Milano
via Solferino n. 19 - 20121 Milano
Per ulteriori informazioni
Segreteria della Fondazione
tel. 02 62534390
fax 02 62534209
fondazione@ordinearchitetti.mi.it
© Riproduzione riservata
Il corso vuole approfondire la fotografia come strumento di indagine dello spazio architettonico a tutte le scale, dal paesaggio antropizzato allo spazio interno. La fotografia d'architettura non verrà analizzata solo dal punto di vista della tecnica strumentale ma anche dal punto di vista del progetto che considera tutte le fasi della "ripresa" sia operative che concettuali; ovvero della metodologia per la visualizzazione e la comunicazione dell'architettura.
Le ultime due lezioni saranno operative e permetteranno agli iscritti di produrre materiale con le nozioni acquisite durante il corso.
Programma del Corso:
I lezione. ORIGINI DELLA FOTOGRAFIA E IL SUO LINGUAGGIO
- Influenza della pittura
- Scoperta del mondo
II lezione. TECNICA DELLA FOTOGRAFIA
- La macchina fotografica
- Gli obiettivi
- Esposizione
- Le luci
- La fotografia di modelli architettonici
- L'immagine digitale
III lezione. LA FOTOGRAFIA DA RIVISTA E DA LIBRO DI ARCHITETTURA
IV lezione. FOTOGRAFIA DI RICERCA E IL PROGETTO FOTOGRAFICO
V lezione. WORKSHOP
VI lezione. WORKSHOP
Costo: € 360,00 + iva 20%
Numero Massimo di iscritti: 30
Direttore del Corso: Arch. Marco Introini
Sede del Corso:
Fondazione dell'Ordine degli Architetti P.PC della Provincia di Milano
via Solferino n. 19 - 20121 Milano
Per ulteriori informazioni
Segreteria della Fondazione
tel. 02 62534390
fax 02 62534209
fondazione@ordinearchitetti.mi.it
© Riproduzione riservata