Il processo di calcolo della trasmittanza termica dei serramenti ai fini della marcatura CE
23/09/2010

Si svolgerà a Bellaria (RN) il 5 ottobre 2010 il corso "Il
processo di calcolo della trasmittanza termica dei serramenti ai
fini della marcatura CE (UNI EN 14351-1)" organizzato
dall'Istituto Giordano.
Presentazione
La norma UNI EN 14351-1 definisce che il Produttore può, sotto la propria responsabilità, eseguire i calcoli di trasmittanza termica ai fini della marcatura CE dei serramenti, sotto il controllo dell'Organismo Notificato. Tale possibilità è vincolata al benestare dell'Organismo Notificato stesso, che ne deve validare la procedura.
Obiettivi
Istituto Giordano, Ente e Laboratorio di prova Notificato ai sensi della Direttiva Prodotti da Costruzione, offre alle Aziende un percorso per arrivare a calcolare la trasmittanza termica dei propri prodotti, valida come prova iniziale di tipo ai fini della marcatura CE.
Destinatari
Responsabili e Tecnici Aziendali, Tecnici della Qualità, Consulenti e in generale tutti i soggetti potenzialmente destinati a svolgere, per una data azienda, il calcolo della Trasmittanza Termica dei serramenti ai fini della marcatura CE (UNI EN 14351-1).
Contenuti
Esercitazioni
Calcolo della Trasmittanza Termica di n. 3 campioni scelti da Istituto Giordano (i risultati del calcolo su tali campioni verranno valutati da Istituto Giordano e costituiranno la prova conclusiva del corso, sulla base della quale verrà concessa la qualifica per lo svolgimento dei calcoli in azienda)
Prerequisiti
Durata: 1 giorno
Prezzo: 420 € + IVA.
Data: 5 Ottobre
Luogo: Sala Corsi Planetario - Bellaria (RN)
Segreteria corso:
Maria Piccolo - Edoardo Serretti
tel 0541 322 321
fax 0541 345540
email: formazione@giordano.it
© Riproduzione riservata
Presentazione
La norma UNI EN 14351-1 definisce che il Produttore può, sotto la propria responsabilità, eseguire i calcoli di trasmittanza termica ai fini della marcatura CE dei serramenti, sotto il controllo dell'Organismo Notificato. Tale possibilità è vincolata al benestare dell'Organismo Notificato stesso, che ne deve validare la procedura.
Obiettivi
Istituto Giordano, Ente e Laboratorio di prova Notificato ai sensi della Direttiva Prodotti da Costruzione, offre alle Aziende un percorso per arrivare a calcolare la trasmittanza termica dei propri prodotti, valida come prova iniziale di tipo ai fini della marcatura CE.
Destinatari
Responsabili e Tecnici Aziendali, Tecnici della Qualità, Consulenti e in generale tutti i soggetti potenzialmente destinati a svolgere, per una data azienda, il calcolo della Trasmittanza Termica dei serramenti ai fini della marcatura CE (UNI EN 14351-1).
Contenuti
- Metodi di analisi numerica: richiamo dei concetti di base, in particolare per i metodi applicati alla risoluzione dei problemi di trasmissione del calore;
- Richiami delle definizioni principali e delle impostazioni di calcolo della trasmittanza termica dei serramenti come riportate nelle norme relative (UNI EN ISO 10077-1 e UNI EN ISO 10077-2);
- Illustrazione generale di un software di analisi numerica bidimensionale per il calcolo della trasmittanza termica dei serramenti e dei relativi strumenti aggiuntivi da gestire (per l'elaborazione dei risultati ed il calcolo della trasmittanza termica del serramento completo);
- Illustrazione della procedura di validazione Istituto Giordano, istruzioni operative e presentazione della documentazione.
Esercitazioni
Calcolo della Trasmittanza Termica di n. 3 campioni scelti da Istituto Giordano (i risultati del calcolo su tali campioni verranno valutati da Istituto Giordano e costituiranno la prova conclusiva del corso, sulla base della quale verrà concessa la qualifica per lo svolgimento dei calcoli in azienda)
Prerequisiti
- Conoscenza delle norme di prodotto e di calcolo della trasmittanza termica relative ai serramenti (UNI EN 14351-1, UNI EN ISO 10077-1 e UNI EN ISO 10077-2, UNI EN ISO 10211);
- Conoscenza operativa di un software scelto tra quelli che ottemperano ai requisiti delle norme sopra citate.
Durata: 1 giorno
Prezzo: 420 € + IVA.
Data: 5 Ottobre
Luogo: Sala Corsi Planetario - Bellaria (RN)
Segreteria corso:
Maria Piccolo - Edoardo Serretti
tel 0541 322 321
fax 0541 345540
email: formazione@giordano.it
© Riproduzione riservata