In Liguria rete gratuita di accesso a internet in modalità wireless
02/03/2015

Liguria WiFi è la rete gratuita di accesso a
internet in modalità wireless realizzata
dalla Regione Liguria in collaborazione con i comuni liguri. I
dispositivi di accesso alla rete (access point) si
trovano in luoghi pubblici all'aperto - piazze, parchi, spiagge,
vie - e al chiuso - biblioteche, musei e uffici accessibili al
pubblico: attualmente sono presenti centoventisette hotspot (ovvero
luoghi dove è presente una connessione internet aperta al pubblico)
in sessanta comuni.
Liguria WiFi è un servizio gratuito aperto a tutti. La rete è federata al circuito nazionale FreeItaliaWiFi: questo permette agli utenti iscritti di utilizzare le stesse credenziali in più luoghi possibili, in Liguria ma anche fuori dai confini regionali. Il progetto prevede partnership con aziende private che erogano servizio pubblico, come Ferrovie dello Stato, società Autostrade, esercizi commerciali, imprese turistiche e gestori di eventi: in questo modo gli utenti possono utilizzare username e password di Liguria WiFi anche quando utilizzano connessioni di privati.
Ma non solo. È partita la campagna di Regione Liguria rivolta ai provider titolari di piattaforme di gestione per utenti wifi. La proposta è interconnettere le rispettive reti tramite federazione dei sistemi, secondo il regolamento tecnico di federazione: lo scopo è consentire l'accesso ai servizi web, primo fra tutti la navigazione su internet dei rispettivi utenti utilizzando sempre le stesse credenziali. I provider che intendono aderire possono compilare la manifestazione d'interesse attraverso il modulo online disponibile qui di seguito e su regioneliguriawifi.it, il sito regionale dedicato al progetto, dove è inoltre possibile ottenere la password di accesso, consultare la mappa degli hotspot attivi, avere informazioni sul servizio, sui comuni aderenti e conoscere le novità sul progetto.
Vai al modulo online e scarica la documentazione
© Riproduzione riservata
Liguria WiFi è un servizio gratuito aperto a tutti. La rete è federata al circuito nazionale FreeItaliaWiFi: questo permette agli utenti iscritti di utilizzare le stesse credenziali in più luoghi possibili, in Liguria ma anche fuori dai confini regionali. Il progetto prevede partnership con aziende private che erogano servizio pubblico, come Ferrovie dello Stato, società Autostrade, esercizi commerciali, imprese turistiche e gestori di eventi: in questo modo gli utenti possono utilizzare username e password di Liguria WiFi anche quando utilizzano connessioni di privati.
Ma non solo. È partita la campagna di Regione Liguria rivolta ai provider titolari di piattaforme di gestione per utenti wifi. La proposta è interconnettere le rispettive reti tramite federazione dei sistemi, secondo il regolamento tecnico di federazione: lo scopo è consentire l'accesso ai servizi web, primo fra tutti la navigazione su internet dei rispettivi utenti utilizzando sempre le stesse credenziali. I provider che intendono aderire possono compilare la manifestazione d'interesse attraverso il modulo online disponibile qui di seguito e su regioneliguriawifi.it, il sito regionale dedicato al progetto, dove è inoltre possibile ottenere la password di accesso, consultare la mappa degli hotspot attivi, avere informazioni sul servizio, sui comuni aderenti e conoscere le novità sul progetto.
Vai al modulo online e scarica la documentazione
- manifestazione d'interesse
- regolamento tecnico di federazione (rtf, 556 Kb)
- accordo quadro di collaborazione (rtf, 136 Kb)
a cura di www.regione.liguria.it
© Riproduzione riservata