Ingegneria di manutenzione
18/06/2010

Si svolgerà a Milano dal 21 al 23 giugno 2010 il corso
"Ingegneria di manutenzione" organizzato dal Comitato
Nazionale Italiano per la Manutenzione (CNIM) in collaborazione con
l'UNI.
Presentazione
Il corso "Ingegneria di Manutenzione" rappresenta un'occasione di formazione e qualificazione per figure che ricoprono ruoli, anche a livello gerarchicamente elevato, nel campo della progettazione e della gestione della manutenzione.
Obiettivi
Il corso si propone di:
Destinatari
Il corso si rivolge a dirigenti e quadri, progettisti, responsabili e figure tecniche del servizio di manutenzione, tecnici e manager di manutenzione.
Docenti
Massimo Concetti - esperto manutenzione, sicurezza e qualità
Lorenzo Fedele - segretario generale CNIM, Sapienza Università di Roma
Giampiero Mercuri - responsabile tecnico di certificazione CNIM
Roberto Pagano - auditor CNIM
Quota di iscrizione
La quota comprende:
Documentazione didattica - Norme UNI EN 13306:2003 e UNI EN 15341:2007 - Attestato di partecipazione
Qualora non si desiderasse ricevere le norme:
Per informazioni contattare:
Centro di Formazione UNI
Tel. 02 70024440; E-mail: formazione4@uni.com
Tel. 06 69923074; E-mail: formazione3@uni.com
© Riproduzione riservata
Presentazione
Il corso "Ingegneria di Manutenzione" rappresenta un'occasione di formazione e qualificazione per figure che ricoprono ruoli, anche a livello gerarchicamente elevato, nel campo della progettazione e della gestione della manutenzione.
Obiettivi
Il corso si propone di:
- fornire le conoscenze necessarie ai fini dell'avvio e dello sviluppo di progetti di manutenzione e di gestione della manutenzione di sistemi anche complessi
- far conoscere, approfondire e migliorare sia le tecniche per il calcolo di affidabilità di un sistema, sia quelle per effettuare l'analisi dei modi di guasto
- far acquisire la capacità di pianificare, organizzare e gestire le attività di manutenzione dei sistemi
Destinatari
Il corso si rivolge a dirigenti e quadri, progettisti, responsabili e figure tecniche del servizio di manutenzione, tecnici e manager di manutenzione.
Docenti
Massimo Concetti - esperto manutenzione, sicurezza e qualità
Lorenzo Fedele - segretario generale CNIM, Sapienza Università di Roma
Giampiero Mercuri - responsabile tecnico di certificazione CNIM
Roberto Pagano - auditor CNIM
Quota di iscrizione
- Socio UNI (effettivo) )/CNIM € 850,00+IVA 20%
- Non Socio € 1000,00+IVA 20%
La quota comprende:
Documentazione didattica - Norme UNI EN 13306:2003 e UNI EN 15341:2007 - Attestato di partecipazione
Qualora non si desiderasse ricevere le norme:
- Socio UNI (effettivo)/CNIM € 810,00+IVA 20%
- Non Socio € 910,00+IVA 20%
Per informazioni contattare:
Centro di Formazione UNI
Tel. 02 70024440; E-mail: formazione4@uni.com
Tel. 06 69923074; E-mail: formazione3@uni.com
© Riproduzione riservata