Innovazione e sviluppo per la sostenibilità ambientale
08/07/2010

Si svolgerà a Roma il 20 luglio 2010 il seminario "Innovazione e
sviluppo per la sostenibilità ambientale" promosso dall'AFM
Edilizia - Associazione Formazione Manageriale per L'Edilizia - e
dal CE.F.ME - Centro Formazione Maestranze Edili di Roma e
Provincia - nell'ambito di un progetto finanziato dalla Regione
Lazio con il contributo del F.S.E. Obiettivo 2 - Competitività
Regionale e Occupazione 2007 - 2013, Asse 2 Occupabilità - l
Progetto "Tecnico specializzato in metodi e procedure di gestione e
di certificazione ambientale" - codice 17646.
Il seminario vuole essere una giornata di incontro e scambio di esperienze, per discutere insieme ai rappresentanti degli Enti istituzionali di riferimento, i nuovi criteri e requisiti delle prestazioni energetiche degli edifici nel campo dell'edilizia sostenibile.
Con l'occasione sarà presentato il progetto innovativo dell'impresa vincitrice del premio speciale della fondazione Almagià: RomArchitettura4.
Programma
Il seminario è finanziato dalla Regione Lazio con il contributo del F.S.E. nell'ambito dell'Avviso POR Obiettivo 2 - Competitività Regionale e Occupazione 2007 - 2013, Asse 2 Occupabilità - l Progetto "Tecnico specializzato in metodi e procedure di gestione e di certificazione ambientale" - codice 17646
Per Ulteriori Informazioni:
AFM Edilizia,via G.A. Guattani 20 00161 - Roma
Tel. 06.84567376 Fax 06.84567377 E-mail: afm@ance.it
© Riproduzione riservata
Il seminario vuole essere una giornata di incontro e scambio di esperienze, per discutere insieme ai rappresentanti degli Enti istituzionali di riferimento, i nuovi criteri e requisiti delle prestazioni energetiche degli edifici nel campo dell'edilizia sostenibile.
Con l'occasione sarà presentato il progetto innovativo dell'impresa vincitrice del premio speciale della fondazione Almagià: RomArchitettura4.
Programma
- 9.00: Registrazione partecipanti
- 9.30: Benvenuto
Presentazione corso
Cefme
Ing. Giuseppe D'Ascenzo - presidenteCefme - 10.00: Certificazione energetica software Docet
arch. GaetanoFasano - E.N.E.A. - 10.30: Sicurezza e prevenzione incendi, soccorso tecnico e
protezione civile
Arch. Marco Colcerasa - C.T.S.Min. Interni - 11.00: Coffee Break
- 11.20:I costruttori nella "giungla" dei regolamenti
energetici
Arch. Giancarlo Goretti- presidente Fondazione Almagià) - 11.30: Presentazione progetto innovativo
Dr. Leonardo Gherardi
Impresa vincitrice Premio speciale RomArchitettura4 - 12.00: Sostenibilità ambientale dei materiali e dei
processi
Ing. Sandro Paci - E.N.E.A. - 12.30: Evoluzione normativae classificazione acustica degli
edifici
Dott.ssaTina Fabozzi - A.R.P.A. Lazio - 13.00-14.00: Lunch
- 14.00: Tavoli tematici escambi di esperienze
Il seminario è finanziato dalla Regione Lazio con il contributo del F.S.E. nell'ambito dell'Avviso POR Obiettivo 2 - Competitività Regionale e Occupazione 2007 - 2013, Asse 2 Occupabilità - l Progetto "Tecnico specializzato in metodi e procedure di gestione e di certificazione ambientale" - codice 17646
Per Ulteriori Informazioni:
AFM Edilizia,via G.A. Guattani 20 00161 - Roma
Tel. 06.84567376 Fax 06.84567377 E-mail: afm@ance.it
© Riproduzione riservata