Introduzione ai sistemi di gestione dell'energia
12/04/2010

Si svolgerà a Milano il 29 e 30 aprile il corso Introduzione ai
sistemi di gestione dell'energia (ENM) - EN 16001:2009
organizzato dall'Accademia ASACERT con il patrocinio del
SACERT.
La nuova norma UNI/CEI EN 16001:2009 "Sistemi di gestione dell'energia - Requisiti e linee guida per l'utilizzo" definisce i requisiti per creare, avviare, mantenere e migliorare un sistema di gestione dell'energia, che consenta all'organizzazione di avere un approccio sistematico per il miglioramento continuo delle proprie prestazioni energetiche, in termini di uso più efficiente e sostenibile dell'energia, indipendentemente dalla sua forma.
La norma è applicabile ad ogni organizzazione che voglia dimostrare la conformità alla propria politica energetica e ad altri mediante autovalutazione e autodichiarazione di conformità o mediante certificazione di terza parte del proprio sistema di gestione dell'energia.
Obiettivi Illustrare i contenuti e i principi generali della nuova norma UNI/CEI EN 16001, sottolineando i collegamenti con le altre norme di sistema come la UNI EN ISO 9001 (Sistemi di gestione della qualità) e la UNI EN ISO 14001 (Sistemi di gestione ambientale).
Esaminare i requisiti della norma con lo scopo di evidenziarne la versatilità e la sua applicabilità alle differenti tipologie di utenti.
A chi è rivolto Il corso rappresenta un'attività formativa di base per coloro (titolari di azienda, responsabili aziendali per la gestione energetica, consulenti, auditor, società di servizio, pubbliche amministrazioni,...) che intendono acquisire conoscenze relative ai Sistemi di Gestione dell'Energia, anche non avendo particolari conoscenze dei sistemi di gestione in generale (qualità e ambiente), e di come essi possano aiutare l'azienda a migliorare l'efficienza energetica, riducendo i costi e abbassando il livello delle emissioni.
Prima giornata
Seconda giornata
(*) Le ore effettivamente frequentate potranno essere riconosciute per il mantenimento delle competenze dei Tecnici Certificatori iscritti a SACERT, previa Autocertificazione con procedura on-line nella propria Area Personale del sito SACERT
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 500,00 + IVA 20%
La quota di iscrizione comprende le dispense in formato digitale e servizi di coffee break
Al termine del corso verrà rilasciato l'ATTESTATO DI FREQUENZA
© Riproduzione riservata
La nuova norma UNI/CEI EN 16001:2009 "Sistemi di gestione dell'energia - Requisiti e linee guida per l'utilizzo" definisce i requisiti per creare, avviare, mantenere e migliorare un sistema di gestione dell'energia, che consenta all'organizzazione di avere un approccio sistematico per il miglioramento continuo delle proprie prestazioni energetiche, in termini di uso più efficiente e sostenibile dell'energia, indipendentemente dalla sua forma.
La norma è applicabile ad ogni organizzazione che voglia dimostrare la conformità alla propria politica energetica e ad altri mediante autovalutazione e autodichiarazione di conformità o mediante certificazione di terza parte del proprio sistema di gestione dell'energia.
Obiettivi Illustrare i contenuti e i principi generali della nuova norma UNI/CEI EN 16001, sottolineando i collegamenti con le altre norme di sistema come la UNI EN ISO 9001 (Sistemi di gestione della qualità) e la UNI EN ISO 14001 (Sistemi di gestione ambientale).
Esaminare i requisiti della norma con lo scopo di evidenziarne la versatilità e la sua applicabilità alle differenti tipologie di utenti.
A chi è rivolto Il corso rappresenta un'attività formativa di base per coloro (titolari di azienda, responsabili aziendali per la gestione energetica, consulenti, auditor, società di servizio, pubbliche amministrazioni,...) che intendono acquisire conoscenze relative ai Sistemi di Gestione dell'Energia, anche non avendo particolari conoscenze dei sistemi di gestione in generale (qualità e ambiente), e di come essi possano aiutare l'azienda a migliorare l'efficienza energetica, riducendo i costi e abbassando il livello delle emissioni.
Prima giornata
Argomento |
Contenuti |
Ore |
Requisiti della EN 16001 ed integrazione
con altri Sistemi di Gestione |
Analisi requisiti della norma UNI/CEI EN 16001 Elementi in comune ed integrazione con la UNI EN ISO 9001:2008 (Sistemi di gestione della qualità) e la UNI EN ISO 14001 (Sistemi di gestione ambientale) |
4 |
Utilizzo e gestione dell'energia in
azienda |
Concetto di efficienza energetica, descrizione dei benefici
derivanti da una gestione sistematica dell'energia in azienda e
aspetti cogenti applicabili all'utilizzo dell'energia Diagnosi energetica (finalità, modalità di esecuzione, elaborazione risultati) |
4 |
Seconda giornata
Argomento |
Contenuti |
Ore |
Pianificazione e implementazione Sistema di
Gestione dell'Energia |
Identificazione e significatività degli aspetti energetici (con
esercitazioni): obiettivi e traguardi Attuazione di un Sistema di Gestione dell'Energia (competenze professionali, comunicazione, controllo operativo) |
4 |
Monitoraggio Sistema di Gestione
dell'Energia |
Definizione dei livelli di controllo del sistema di gestione
(indicatori di prestazione, conformità legislativa, audit) Gestione della strumentazione Audit interno Riesame del sistema |
4 |
(*) Le ore effettivamente frequentate potranno essere riconosciute per il mantenimento delle competenze dei Tecnici Certificatori iscritti a SACERT, previa Autocertificazione con procedura on-line nella propria Area Personale del sito SACERT
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 500,00 + IVA 20%
La quota di iscrizione comprende le dispense in formato digitale e servizi di coffee break
Al termine del corso verrà rilasciato l'ATTESTATO DI FREQUENZA
© Riproduzione riservata