Opere di sostegno e stabilità dei fronti di scavo
24/06/2015

Il corso si pone come obiettivo l'approfondimento tecnico delle
problematiche legate alla progettazione geotecnica delle opere di
sostegno, inclusi gli aspetti della stabilità dei fronti di
scavo.
Vengono forniti gli strumenti teorici di base per la comprensione dei meccanismi di spinta delle terre sulle opere di sostegno, di funzionamento delle opere di sostegno a gravità ordinarie e delle opere di sostegno speciali (paratie), sono inoltre trattati i temi della filtrazione nei terreni e della stabilità dei fronti di scavo.
Gli aspetti teorici illustrati e approfonditi trovano applicazione nel calcolo delle suddette opere e nelle verifiche di sicurezza mediante esempi illustrativi semplificati e casi di studio reali.
Durata del corso: 9 ore
Modalità: e-learning
Crediti Formativi Professionali: 9 per gli Ingegneri
Per maggiori informazioni clicca qui
© Riproduzione riservata
Vengono forniti gli strumenti teorici di base per la comprensione dei meccanismi di spinta delle terre sulle opere di sostegno, di funzionamento delle opere di sostegno a gravità ordinarie e delle opere di sostegno speciali (paratie), sono inoltre trattati i temi della filtrazione nei terreni e della stabilità dei fronti di scavo.
Gli aspetti teorici illustrati e approfonditi trovano applicazione nel calcolo delle suddette opere e nelle verifiche di sicurezza mediante esempi illustrativi semplificati e casi di studio reali.
Durata del corso: 9 ore
Modalità: e-learning
Crediti Formativi Professionali: 9 per gli Ingegneri
Per maggiori informazioni clicca qui
© Riproduzione riservata