Premio di architettura: Massimiliano Sisani
27/04/2011

L’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Perugia con il
patrocinio dell’Ordine degli Architetti PPC della provincia di
Terni e della Fondazione Umbra per l’Architettura “Galeazzo
Alessi”, istituisce il premio di architettura “Massimiliano
Sisani”. Il premio vuole divulgare e diffondere il lavoro dei
colleghi architetti under 40, evidenziandone le attitudini nelle
varie categorie: l’attività professionale, anche se non realizzata,
merita di essere posta all’attenzione degli operatori e di tutta la
cittadinanza.
Chi può partecipare?
Possono partecipare in qualità di concorrenti, gli iscritti all’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Perugia e di Terni, ovvero i colleghi che, in regola con i contributi annuali, non abbiano compiuto alla data del 31/12/2010 i 40 anni di età.
Quali sono le categorie del concorso?
1) TESI DI LAUREA
I concorrenti possono sottoporre alla valutazione della commissione esaminatrice esclusivamente le tesi di laurea discusse esclusivamente nell’anno 2009-2010.
2) PROGETTI NON REALIZZATI
I concorrenti possono sottoporre alla valutazione della commissione esaminatrice esclusivamente i progetti che non hanno, per qualunque motivo, trovato effettiva realizzazione.
3) OPERE PRIME
I concorrenti possono sottoporre alla valutazione della commissione esaminatrice esclusivamente l’opera realizzata che considerano la più significativa per la loro attività professionale.
Per tutti i dettagli Vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il bando del Premio Sisani.
Premi
In sede di programmazione il premio assegnato al concorrente vincitore per ogni singola categoria è pari ad € 800,00 comprensivo di ogni onere e spesa.
Ente appaltante
FUA - Fondazione Umbra per l’architettura Palazzo Conestabile della Staffa
Piazza Danti, 28
06123 Perugia.
Tel. +39 075 5002598
© Riproduzione riservata
Chi può partecipare?
Possono partecipare in qualità di concorrenti, gli iscritti all’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Perugia e di Terni, ovvero i colleghi che, in regola con i contributi annuali, non abbiano compiuto alla data del 31/12/2010 i 40 anni di età.
Quali sono le categorie del concorso?
1) TESI DI LAUREA
I concorrenti possono sottoporre alla valutazione della commissione esaminatrice esclusivamente le tesi di laurea discusse esclusivamente nell’anno 2009-2010.
2) PROGETTI NON REALIZZATI
I concorrenti possono sottoporre alla valutazione della commissione esaminatrice esclusivamente i progetti che non hanno, per qualunque motivo, trovato effettiva realizzazione.
3) OPERE PRIME
I concorrenti possono sottoporre alla valutazione della commissione esaminatrice esclusivamente l’opera realizzata che considerano la più significativa per la loro attività professionale.
Per tutti i dettagli Vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il bando del Premio Sisani.
Premi
In sede di programmazione il premio assegnato al concorrente vincitore per ogni singola categoria è pari ad € 800,00 comprensivo di ogni onere e spesa.
Ente appaltante
FUA - Fondazione Umbra per l’architettura Palazzo Conestabile della Staffa
Piazza Danti, 28
06123 Perugia.
Tel. +39 075 5002598
© Riproduzione riservata