Progettazione della manutenzione
11/09/2013

Si svolgerà a Roma il 3 e 4 ottobre 2013 e a Milano il 17 e 18
ottobre 2013 il corso "Progettazione della manutenzione"
organizzato dal Centro di formazione dell'UNI. L'esigenza di una
più attenta considerazione degli "sprechi" nella nostra società e
nelle nostre aziende determina una nuova visione strategica della
progettazione organizzativa dei processi aziendali basata sulla
sostenibilità e una maggior attenzione delle risorse, sempre più
scarse, del nostro pianeta.
Anche la manutenzione aspira ad assumere un ruolo di fondamentale importanza interagendo non più come "riparatrice di guasti" ma come elemento attivo del sistema produttivo sia a livello tecnico, sia a livello economico ed umano.
Progettare bene la manutenzione può portare a raggiungere questo obiettivo.
Il corso illustra gli elementi principali della progettazione di un sistema di manutenzione indicandone le modalità di sviluppo nel rispetto della normativa vigente.
Obiettivi
Il corso si propone di esplorare:
Destinatari
Il corso è rivolto a direttori di stabilimento, direttori tecnici, responsabili dei servizi tecnici, capi manutenzione, ingegneri di manutenzione e di progettazione, professionisti e consulenti.
Quota di iscrizione
Per informazioni contattare:
Milano - Tel. 02 70024379 - formazione@uni.com
Roma - Tel. 06 69923074 - formazione.roma@uni.com
© Riproduzione riservata
Anche la manutenzione aspira ad assumere un ruolo di fondamentale importanza interagendo non più come "riparatrice di guasti" ma come elemento attivo del sistema produttivo sia a livello tecnico, sia a livello economico ed umano.
Progettare bene la manutenzione può portare a raggiungere questo obiettivo.
Il corso illustra gli elementi principali della progettazione di un sistema di manutenzione indicandone le modalità di sviluppo nel rispetto della normativa vigente.
Obiettivi
Il corso si propone di esplorare:
- Parametri fondativi della manutenzione
- Tassi di guasto e prevenzione
- Manutenibilità e supporto logistico
- Politiche di manutenzione
- Progettazione della manutenzione
- Metodologie della manutenzione
Destinatari
Il corso è rivolto a direttori di stabilimento, direttori tecnici, responsabili dei servizi tecnici, capi manutenzione, ingegneri di manutenzione e di progettazione, professionisti e consulenti.
Quota di iscrizione
- Socio UNI (effettivo) € 640,00 + IVA
- NON Socio: € 800,00 + IVA
Per informazioni contattare:
Milano - Tel. 02 70024379 - formazione@uni.com
Roma - Tel. 06 69923074 - formazione.roma@uni.com
© Riproduzione riservata